Il counselling psicodinamico per studenti universitari. Una ricerca empirica di valutazione dell’efficacia

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Michele Giovanni Laquale, Amedeo Stella, Alessandro Taurino
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 76-100 Dimensione file 116 KB
DOI 10.3280/PDS2015-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente contributo rende noti i risultati di una ricerca condotta con l’obiettivo di valutare l’efficacia del counselling psicodinamico rivolto a studenti universitari. Il gruppo clinico è costituito da 79 studenti che si sono rivolti al Servizio di Consultazione Psicologica dell’Università di Bari e che hanno svolto un ciclo di 5 colloqui a cadenza settimanale con un terapeuta di formazione psicodinamica. Il gruppo non clinico (gruppo di controllo) è costituito da 79 studenti, appaiati ai soggetti del gruppo clinico per sesso, età e facoltà di provenienza, i quali non si sono mai sottoposti ad alcun trattamento psicologico. Agli studenti di entrambi i gruppi è stato somministrato l’Adjective Check List (ACL: Gough, Heilbrun e Fioravanti, 1980), per due volte, a 5 settimane di distanza l’una dall’altra, ovvero prima e dopo il trattamento per i soggetti del gruppo clinico. L’analisi dei risultati mostra che, mentre gli studenti del gruppo non clinico non riportano alcuna variazione significativa sulle dimensioni misurate dalla checklist, i soggetti del gruppo clinico, dopo il trattamento, migliorano il proprio stato di benessere, pur mostrando una riduzione della propria creatività.;

Keywords:Counselling, psicodinamica, università, efficacia, esito.

  1. Adamo S.M.G., Amodeo A., Siani G. e Viscardi L. (2001). Il counselling ad orientamento psicoanalitico con studenti universitari: una rassegna della letteratura italiana [Psychoanalytic counselling for university students: a review of the Italian literature]. In Fiore M., a cura di, Studente, Università, Servizio di Consultazione Psicologica. Identità in fieri [Student, University, Psychological Counselling Service: in fieri identity]. Bari: Edizioni Giuseppe Laterza, pp. 125-148.
  2. Amadei G. e Stella G. (2003). Psicoanalisi e ricerca empirica [Psychoanalysis and empirical research]. In Mangini E., a cura di, Lezioni sul pensiero post-freudiano [Lessons on post-freudian thought]. Milano: LED, pp. 687-710.
  3. Berne E. (1961). Transactional analysis in psychotherapy. A system of individual and social psychiatry. New York: Ballantines Books (trad. it.: Analisi transazionale e psicoterapia. Un sistema di psichiatria individuale e sociale. Roma: Astrolabio, 1971).
  4. Glover E. (1952). Research methods in psychoanalysis. International Journal of Psycoanalysis, 33: pp. 65-141.
  5. Gough H.G., Heilbrun A.B. e Fioravanti M. (1980), Manuale della versione italiana dell’Adjective Check List [Manual of the Italian version of the Adjective Check List]. Firenze: Organizzazioni speciali, 1992. Hartmann H. (1964). Essays on ego psychology. New York: International University Press (trad. it. Saggi sulla psicologia dell’Io. Torino: Bollati Boringhieri, 1976).
  6. Itzhar-Nabarro Z., Silberschatz G. and Curtis J.T. (2009). The Adjective Check List as an outcome measure: Assessment of personality change in psychotherapy. Psychotherapy Research, 19(6): 707-717. DOI: 10.1080/10503300902988760
  7. Joffe W.G. e Sandler J. (1968). Comments on the psychoanalytic psychology of adaptation, with special reference to the role of affects and the representational world. International Journal of Psycho-Analysis, 49: 445-454 (trad. it. La psicologia psicoanalitica dell’adattamento, gli affetti e il mondo rappresentazionale. In Sandler J., a cura di, La ricerca in psicoanalisi, Torno: Bollati Boringhieri, 1981, pp. 140-156).
  8. Murray H.A. (1938). Explorations in personality. Oxford: Oxford University Press.
  9. Ortu F. (2007). La psicoanalisi e la ricerca empirica [Psychoanalysis and emprical research]. Rivista di Psicologia Clinica, 1: pp. 33-43.
  10. Petrelli D. (2000). La tarda adolescenza: processi di identificazione e assunzione di responsabilità [Late adolescence: processes of identifications and responsability assumption].
  11. In: Ferraro F., Petrelli D., a cura di, Tra desiderio e progetto. Counseling all’università in una prospettiva psicoanalitica [Between desire and project. Counseling at university in a psychoanalytic perspective]. Milano: FrancoAngeli, pp. 79-119.
  12. Polacco Williams G. (1990). L’attrazione di un impegno temporalmente limitato [The attraction of a limited time experience]. In: Adamo S.M.G., a cura di, Un breve viaggio nella propria mente [A brief travel in mind]. Napoli: Liguori pp. 87-117.
  13. Polacco Williams G. (1997). Reflections on some dynamics of eating disorders: “no-entry defenses and foreign bodies”. International Journal of Psychoanalysis, 78: 927-942.
  14. Ponsi M. (2006). Il cammino della psicoanalisi verso il metodo scientifico: tradimento o traguardo? [The path of psychoanalysis towards a scientific method: betray or success?] In: Dazzi N., Lingiardi V., Colli A., a cura di, La ricerca in psicoterapia [Psychotherapy research]. Milano: Raffaello Cortina, pp. 715-739.
  15. Salvatore S. e Nicolò G. (2007). La ricerca sui risultati e sul processo in psicoterapia [Psychotherapy research on process and results]. Roma: Edizioni Carlo Amore.
  16. Semi A.A. (1985). Tecnica del colloquio [Technique of the interview]. Milano: Raffaello Cortina.
  17. Stella A. (2001). Sviluppo e fantasmatica dello sviluppo: osservazioni sul disagio connesso alla destrutturazione della funzione paterna [Development and phantom of development: observations on distress linked with the destructuration of the father]. In: Fiore M., a cura di, Studente Università Servizio di Consultazione Psicologica. Identità in fieri [Student, University, Psychological Counselling Service. In fieri identities]. Bari: Giuseppe Laterza, pp. 191-208.
  18. Stella A. (2005). Uso del controtransfert nella relazione del counselling psicodinamico e funzione del “gruppo di supervisione” [The use of countertransference in psychodynamic counselling and the function of the supervision group]. In: Fiore M., a cura di, L’assistenza psicologica nei processi della formazione universitaria. Bisogni, risorse, strumenti [Student, University, Psychological Counselling Service. In fieri identities]. Bari: Giuseppe Laterza, pp. 226-244.
  19. Stella A. (2010). I destini di Narciso [The destinies of Narcisus]. Milano: FrancoAngeli. Stella A. e Toma B. (2009). Il counselling psicodinamico per gli studenti dell’Università degli Studi di Bari. A proposito della valutazione dell’efficacia dell’intervento clinico [Psychodynamic counselling for students at the University of Bari. On the evaluation of the effectiveness of the clinical intervention]. In Atti del 1st Congress of Psychotechnics: Yesterday! Today? Tomorrow?? – University of Bari – 14-16 Marzo 2007. Roma: Aracne, vol. 2, pp. 249-268. Tous J.M., Pont N. and Muiños R. (2006). Factor Structure of Items from the Personality Adjective Check List in a Sample of Normal Adolescents. The Spanish Journal of Psychology, 9(2): 228-233.
  20. Valerio P. (2001). Il counselling psicologico per studenti universitari [Psychological counselling for university students]. In: Fiore M., a cura di, Studente Università Servizio di Consultazione Psicologica. Identità in fieri [Student, University, Psychological Counselling Service. In fieri identities]. Bari: Giuseppe Laterza, pp. 80-99.
  21. Welsh G.C. (1975). Creativity and intelligence: a personality approach. Institute for Research in Social Science, Chapel Hill, North Carolina.
  22. Wallerstein R.S. and Fonagy P. (1999). Psychoanalytic research and IPA: History, present status, future potential. International Journal of Psychoanalysis, 80: 91-110. DOI: 10.1516/0020757991598585
  23. Winnicott D.W. (1960). On countertransference (trad. it. Il controtransfert. In: Winnicott D.W., Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1974, pp. 203-212).
  24. Winnicott D.W. (1965). The maturational process and the facilitating environment. London: The Hogarth Press (trad. it. Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1974).
  25. Winnicott D.W. (1971a). Therapeutic consultations with children. London: Tavistock Publications (trad. it. Colloqui terapeutici con i bambini. Roma: Armando, 1974).
  26. Winnicott D.W. (1971b). Playing and reality. London: Tavistock Publications (trad. it. Gioco e realtà. Roma: Armando, 1974).
  27. Giannakoulas A. e Fizzarotti Selvaggi S. (2003), Il counselling psicodinamico [Psychodynamic counselling]. Roma: Borla.
  28. Ferraro F. e Petrelli D. (2000), Alla ricerca di una specificità del counselling tra diagnosi e psicoterapia breve [Looking of a specificity of counseling between diagnosis and brief psychotehrapy]. In: Ferraro F., Petrelli D., a cura di, Tra desiderio e progetto. Counseling all’università in una prospettiva psicoanalitica [Between desire and project. Counseling at university in a psychoanalytic perspective]. Milano: FrancoAngeli, pp. 35-50.
  29. Ferraro F. (2000). Scenari del limite: considerazioni sulla tecnica [Scenes of limit: considerations on technique]. In: Ferraro F., Petrelli D., a cura di, Tra desiderio e progetto. Counseling all’università in una prospettiva psicoanalitica [Between desire and project. Counseling at university in a psychoanalytic perspective]. Milano: FrancoAngeli, pp. 51-76.
  30. Eysenck H.J. (1952). The effects of psychotherapy: an evaluation. Journal of Consulting Psychology, 16: 319-324.
  31. Erickson E.H. (1968). Identity. Youth and crisis. New York: Norton (trad. it. Gioventù e crisi di identità. Roma: Armando, 1999).
  32. Di Nuovo S., Lo Verso G. Di Blasi M. e Giannone F., a cura di (1998). Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana [Evaluating psychotherapies. The Italian reserach]. Milano: FrancoAngeli.
  33. Dazzi N., Lingiardi V. e Colli A. (2006). La ricerca in psicoterapia [Psychotherapy research]. Milano: Raffaello Cortina.
  34. Dazzi N. (2006). Il dibattito contemporaneo sulla ricerca in psicoterapia [The contemporary debate on psychotherapy research]. In: Dazzi N., Lingiardi V. e Colli A., a cura di, La ricerca in psicoterapia [Psychotehrapy research]. Milano: Raffaello Cortina, pp. 3-29.
  35. Craig R. (2005). Assessing Personality and Mood with Adjective Check List Methodology: A Review. International Journal of Testing, 5(3): 177-196. DOI: 10.1207/s15327574ijt0503_1
  36. Connell J., Barkham M. and Mellor-Clark J. (2008). The effectiveness of UK student counselling services: an analysis using the CORE System. British Journal of Guidance and Counselling, 36: 1-18. DOI: 10.1080/03069880701715655
  37. Bonaminio V. e Fabozzi P. (2002). Quale ricerca per la psicoanalisi? [What kind of research for psychoanalysis?]. Milano: FrancoAngeli.
  38. Bollas C. (1999). The mistery of things. London: Routledge (trad. it. Il mistero delle cose. Milano: Raffaello Cortina, 2001).
  39. Bollas C. (1989). Forces of destiny. London: Karnac Books (trad. it. Forze del destino. Roma: Borla, 1991).
  40. Blos P. (1979). The adolescent passage: developmental issues. New York: InternationalUniversity Press (trad. it. L’adolescenza come fase di transizione. Roma: Armando, 1988).
  41. Blos P. (1962). On adolescence. A psychoanalytic interpretation. New York: The Free Press (trad. it. L’adolescenza. Un’interpretazione psicoanalitica. Milano: FrancoAngeli, 1993).
  42. Bastianoni P., Zullo F. e Taurino A. (2012). La ricerca-intervento come processo formativo nelle comunità per minori: l’esperienza in un contesto residenziale per adolescenti [Intervention-research as an educational process in foster care: an experience in a residential context for adolescents]. Psicologia Clinica dello Sviluppo [Developmental clinical psychology], 16(1): 133-144. DOI: 10.1449/37094
  43. Bastianoni P., Taurino A. (2012). Teorie, metodi e strumenti. Clinica e ricerca nelle comunità per minori [Theories, methods and tools. Clinic and research in foster care]. In Psicologia clinica dello sviluppo [Developmental clinical psychology], 16(1): 65-154. DOI: 10.1449/37090

  • Detecting and Managing Mental Health Issues within Young Adults. A Systematic Review on College Counselling in Italy Alberto Ghilardi, Chiara Buizza, Egle Miriam Carobbio, Rossella Lusenti, in Clinical Practice & Epidemiology in Mental Health /2017 pp.61
    DOI: 10.2174/1745017901713010061
  • L'efficacia del counseling universitario durante la pandemia da Covid-19. Un'indagine pilota sul benessere degli studenti Luigi Tinella, Anna Lacerenza, Concetta Papapicco, Tiziana Lanciano, Alessandro Taurino, Amedeo Stella, Antonietta Curci, in PSICOLOGIA DELLA SALUTE 3/2021 pp.143
    DOI: 10.3280/PDS2021-003015
  • The prevalence of mental health conditions and effectiveness of psychological interventions among university students in Italy: A systematic literature review Gaia Caldarelli, Barbara Pizzini, Marina Cosenza, Alda Troncone, in Psychiatry Research 116208/2024 pp.116208
    DOI: 10.1016/j.psychres.2024.116208
  • Academic performance-related stress levels and reflective awareness: the role of the elicitation approach in an Italian University’s psychological counselling Giulia Savarese, Antonio Iannaccone, Monica Mollo, Oreste Fasano, Nadia Pecoraro, Luna Carpinelli, Pierpaolo Cavallo, in British Journal of Guidance & Counselling /2019 pp.569
    DOI: 10.1080/03069885.2019.1600188
  • Humanity in Psychology Giulia Savarese, Nadia Pecoraro, Oreste Fasano, Monica Mollo, Luna Carpinelli, pp.225 (ISBN:978-3-031-30639-6)

Michele Giovanni Laquale, Amedeo Stella, Alessandro Taurino, Il counselling psicodinamico per studenti universitari. Una ricerca empirica di valutazione dell’efficacia in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 2/2015, pp 76-100, DOI: 10.3280/PDS2015-002005