La valutazione dell’adattamento al cambiamento climatico: i risultati degli interventi nel settore dell’energia del POR FESR 2007-2013 della Regione Lombardia

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Chiara Sumiraschi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2017/69
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 94-118 Dimensione file 689 KB
DOI 10.3280/RIV2017-069006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Dal 2001 la Commissione europea ha individuato nello sviluppo sostenibile lo strumento per rispondere alla sfida di uno sviluppo che renda compatibile la crescita economica, la coesione sociale e la protezione dell’ambiente. In tale contesto, ambito privilegiato per attuare il principio di sviluppo sostenibile è la promozione dell'efficienza energetica e della produzione di energie rinnovabili e dello sviluppo di sistemi efficienti di gestione dell'energia. La sfida per il valutatore di un programma complesso che mira a realizzare interventi di risparmio energetico, di incremento del consumo di fonti rinnovabili e di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è di adottare un approccio integrato per contemperare le dimensioni economica, ambientale e sociale dello sviluppo sostenibile. Il saggio, a partire dalla valutazione degli interventi dell’Asse 2. Energia del POR FESR 2007-2013 della Regione Lombardia, riflette sugli effetti prodotti dai progetti finanziati in relazione ad una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva e su quali possano essere gli strumenti di valutazione più adatti a far emergere gli effetti diretti e, soprattutto, quelli indiretti generati dagli investimenti.;

Keywords:Valutazione; Efficienza Energetica; Sviluppo Sostenibile; Protezione dell’Ambiente; Coesione Sociale; Crescita Economica.

  1. AA.VV. (2013), EVALSED: The resource for the evaluation of Socio-Economic Development, -- https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/evaluation/guide/guide_evalsed.pdf
  2. Bloor M., Frankland J., Thomas M., Robson K. (2002), I focus group nella ricerca sociale, Edizioni Erickson, Trento.
  3. Commissione europea (2006), Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e recate abrogazione del regolamento (CE) n. 1783/1999. -- Reperibile in http://eur-lex.europa.eu (29 settembre 2017).
  4. Commissione europea (2006), Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 luglio 2006 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e che abroga il regolamento (CE) n. 1260/1999. Reperibile in http://eur-lex.europa.eu (29 settembre 2017).
  5. Gruppo CLAS (2016), Rapporto di Valutazione Conclusiva del POR FESR 2007-2013, Regione Lombardia. -- Reperibile in http://www.ue2007-2013.regione.lombardia.it (29 settembre 2017).
  6. Marchesi G., Tagle L., Befani B. (2011), Approcci alla valutazione degli effetti delle politiche di sviluppo regionale. -- Reperibile in www.dps.tesoro.it/documentazione/uval/MUVAL22 _Valutazione_impatto.pdf (29 settembre 2017).
  7. Martini A., (2004) Come rendere la valutazione delle politiche meglio utilizzabile nel processo decisionale pubblico? Relazione presentata alla Settima Conferenza Nazionale di Statistica, 9-10 novembre 2004, Roma.
  8. Martini A., Sisti M. (2009), Valutare il successo delle politiche pubbliche, Il Mulino, Bologna.
  9. Martini A., Romano B. (2016), “Cosa le sarebbe successo se non avesse …”. pregi e limiti delle domande sulla percezione degli effetti per valutare l’efficacia degli interventi pubblici, MIMEO.
  10. Pressman J. L., Wildavsky A. B. (1973), Implementation: How Great Expectations in Washington Are Dashed in Oakland, University of California Press.
  11. Regione Lombardia (2007), Programma Operativo Regionale Competitività Regionale e Occupazione 2007-2013. -- Reperibile in http://www.ue2007-2013.regione.lombardia.it (29 settembre 2017).
  12. Rossi P.H., Freeman H.E. (1993), Evaluation: a Systematic Approach (5th Edition), Sage, Newbury Park, CA.
  13. Scriven M. (1967), “Designing and Using Process Evaluation” in Wholey J., Hatry H., Newcomer K. (a cura di), Handbook of Practical Program Evaluation, Jossey-Bass, San Francisco.
  14. Trivellato U. (2009), La valutazione degli effetti delle politiche pubbliche: paradigmi e pratiche. Discussion Paper N. 2009-01, IRVAPP–Fondazione Bruno Kessler, Trento.
  15. Trobia A. (2005), La ricerca sociale quali-quantitativa, FrancoAngeli, Milano.

  • Le Iniziative Regionali Per Favorire LLInnovazione Nelle Imprese (Regional Policies to Foster Firmss Innovation Activity) Francesca Lotti, Maria Lucia Stefani, Luciana Aimone Gigio, Elena Gennari, Danilo Liberati, Maurizio Lozzi, Marco Marinucci, Roberto Rassu, Monica Amici, Marta Auricchio, Francesco David, Petra Degasperi, Pietro de Matteis, Sabrina Lucia Di Addario, Antonino Figuccio, Michele Loberto, Claudio Salvatore Loreto, Stefania Mariotti, Daniela Mele, Francesca Modena, Pasqualino Montanaro, Eugenia Panicara, Paolo Piselli, Simone Santori, Sonia Soncin, in SSRN Electronic Journal /2014
    DOI: 10.2139/ssrn.2584909

Chiara Sumiraschi, La valutazione dell’adattamento al cambiamento climatico: i risultati degli interventi nel settore dell’energia del POR FESR 2007-2013 della Regione Lombardia in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 69/2017, pp 94-118, DOI: 10.3280/RIV2017-069006