Autonomia e transizione alla vita adulta in situazioni d’insicurezza lavorativa: un confronto fra Germania, Italia e Polonia

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Sonia Bertolini, Rosy Musumeci
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/158
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 243-263 Dimensione file 276 KB
DOI 10.3280/SL2020-158012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo articolo analizziamo il processo di transizione alla vita adulta, in particolare il raggiungimento dell’autonomia di giovani che vivono una situazione d’insicurezza lavorativa, in tre diversi contesti istituzionali di tre paesi europei: Germania, Italia, Polonia. I paesi coinvolti nello studio rappresentano diversi regimi di welfare in Europa (Esping-Andersen, 1990, 2000): quello familistico del Sud Europa (Italia), quello conservatore-corporativo (Germania) e quello ibrido post-comunista (Kazepov e Carbone, 2018) dell’Europa orientale (Polonia). Diventare adulto mette, infatti, in campo elementi macro, quali i riferimenti culturali e istituzionali, risorse meso, le relazioni sociali e familiari, e micro, legate alla capacità di attivare risorse personali per affrontare l’incertezza lavorativa ed economica. Nell’articolo i tre livelli di analisi sono ricostruiti e messi in relazione attraverso una metodologia qualitativa comparativa che collega il contesto macro istituzionale a dati micro-qualitativi per individuare i meccanismi sociali.;

Keywords:Giovani, autonomia, adultità, insicurezza lavorativa

  1. Baraldi C., a cura di (1992). Socializzazione e autonomia individuale. Una teoria sistemica del rapporto tra comunicazione e pensiero. Milano: FrancoAngeli.
  2. Barbieri P. e Fullin G., a cura di (2014). Lavoro, istituzioni, diseguaglianze. Bologna: Il Mulino.
  3. Barbieri P., Scherer S. (2005). Le conseguenze sociali della flessibilizzazione del lavoro in Italia. Stato e mercato, 2: 56-90. DOI: 10.1425/2048
  4. Bertolini S. (2012). Flessibilmente giovani, percorsi di lavoro e transizioni alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro. Bologna: Il Mulino.
  5. Bertolini S., a cura di (2018). Giovani senza futuro? Insicurezza lavorativa e autonomia giovanile nell’Italia di oggi. Roma: Carocci.
  6. Bertolini S., Deliyanni-Kouimtzi K., Bolzoni M., Ghislieri C., Goglio V., Martino S., Meo A., Moiso V., Musumeci R., Ricucci R., Torrioni P.M., Athanasiades C., Figgou L., Flouli A., Kostouli M., Sourvinou M.N. a cura di (2018). Labour market insecurity and social exclusion: Qualitative comparative results in nine countries, EXCEPT Working Papers WP No. 53. Tallinn: Tallinn University. -- Testo disponibile al sito: www.except-project.eu/working-papers/.
  7. Bertolini S., Hofacker D., Torrioni P.M. (2014). L’uscita dalla famiglia di origine in diversi sistemi di Welfare State: l’impatto della flessibilizzazione del mercato del lavoro e della crisi occupazionale in Italia, Francia e Germania. Sociologia del lavoro, 136: 124-145. DOI: 10.3280/SL2014-13600
  8. Bertolini S., Moiso V. e Musumeci R., a cura di (2018). Young adults in insecure labour market positions in Italy – the results from a qualitative study, EXCEPT Working Papers WP No 18. Tallinn: Tallinn University. -- Testo disponibile al sito: www.except-project.eu/working-papers/.
  9. Bertolini S., Musumeci R. (2017). Genere e generazioni nel mercato del lavoro. In: Barbera F. e Pais I., a cura di, Fondamenti di sociologia economica. Milano: Egea.
  10. Blossfeld H.P., Klijzing E., Mills M. e Kurz K., a cura di (2005). Globalization, uncertainty and youth in society. London: Routledge.
  11. Bresciani P.G. e Franchi M., a cura di (2006). Biografie in transizione. I progetti lavorativi all’epoca della flessibilità. Milano: FrancoAngeli.
  12. Brückner H., Mayer U.M. (2005). De-standardization of the life course: what it might mean? And if it means anything, whether it actually took place? Advances in life course research, 9: 27-51. DOI: 10.1016/S1040-2608(04)09002-
  13. Buzzi C., Cavalli A. e De Lillo A., a cura di (vari anni). Rapporto giovani. Bologna: Il Mulino.
  14. Cavalli A. e Galland O., a cura di (1996). Senza fretta di crescere: l'ingresso difficile nella vita adulta. Napoli: Paradigma.
  15. Censis (2017). Indagine sull’approccio alla ricerca del lavoro dei giovani in Italia. Testo disponibile al sito: https://ebitemp.it/wp-content/uploads/2017/09/CENSIS_completo.pdf.
  16. Elster J. (1999). Alchemies of the Mind: Rationality and the Emotions. Cambridge: Cambridge University Press.
  17. Esping-Andersen G. (1990). The three worlds of welfare capitalism. New York: Polity Press.
  18. Esping-Andersen G. (2000). I fondamenti sociali delle economie postindustriali. Bologna: Il Mulino.
  19. Filandri M. (2015). Proprietari a tutti i costi. La disuguaglianza abitativa in Italia. Roma: Carocci.
  20. Garelli F., Offi M. (1997). Giovani, una vecchia storia? Torino: SEI.
  21. Gualmini E., Rizza R. (2013). Le politiche del lavoro. Bologna: Il Mulino.
  22. Heinz W.R. (2001). Lavoro e corso di vita: prospettive di ricerca comparativa. In: Saraceno C., a cura di, Età e corso di vita. Bologna: Il Mulino.
  23. Heinz W.R. (2013). Life course dynamics, historical developments and theoretical approaches. Sociology, 1: 1-23.
  24. Kazepov Y., Carbone D. (2018). Che cos’è il welfare state. Roma: Carocci.
  25. Kubicki P., Stasiowski J., Włodarczyk Z. (2017). Young adults in insecure labour market positions in Poland – The results from a qualitative study, EXCEPT Working Papers WP No 21. Tallinn: Tallinn University. -- Testo disponibile al sito: www.except-project.eu/working-papers/.
  26. Leccardi C., Gambardella M.G. (2011). Sentirsi a casa: i giovani e la riconquista degli spazi-tempi della casa e della metropoli. Torino: Utet.
  27. Magaraggia S. (2015). Essere giovani e diventare genitori. Esperienze a confronto. Roma: Carocci.
  28. Mayer K.U. (1997). Notes on a Comparative Political Economy of Life Courses. In: Mjoset L., Engelstad F., Brochmann G., Kalleberg R. e Leira A., a cura di, Comparative Social Research. Greenwich: JAI Press.
  29. Musumeci R., Ghislieri C. (2018). Insicurezza lavorativa e interpretazione soggettiva dell’autonomia. In: Bertolini S., a cura di, Giovani senza futuro? Insicurezza lavorativa e autonomia giovanile nell’Italia di oggi. Roma: Carocci.
  30. Nazio T. (2008). Are storks striking for a contract renewal? Childbirth under changing employment, family and welfare arrangements: Full Research Report. ESRC. Testo disponibile al sito: www.esrc.ac.uk/my-esrc/grants/RES-061-23-0127/read.
  31. OECD (2018). German housing policy brief, OECD Better Policies Series, June. -- Testo disponibile al sito: www.oecd.org/policy-briefs/Germany-plicy-brief-housing.pdf.
  32. Olagnero M. (2008). Corso di vita e transizioni biografiche. In: Bonica L. e Cardano M., a cura di, Punti di svolta. Analisi del mutamento biografico. Bologna: Il Mulino.
  33. Rebughini P., Colombo E. e Leonini L., a cura di (2017). Giovani dentro la crisi. Milano: Guerini e associati.
  34. Reyneri E. (2011). Sociologia del mercato del lavoro. Bologna: Il Mulino.
  35. Reyneri E. (2014). Occupazione e disoccupazione giovanile: ieri e oggi. Sociologia del lavoro, 136: 34-50. DOI: 10.3280/SL2014-13600
  36. Rizza R., Scarano G. (2019). Nuovi modelli di politica del lavoro. Milano: Egea.
  37. Saraceno C., a cura di (2001). Età e corso della vita. Bologna: Il Mulino.
  38. Scherer S. (2004). Work and Family (Section 5 of “Theme 3. Implications of the Changing Quality of Work”). In: Changequal Network: State of the Art Report, March 5th, Dublin, pp. 32-47. -- Testo disponibile al sito: https://cordis.europa.eu/docs/projects/files/HPSE/HPSE-CT-2002-50028/90834081-6_en.pdf.
  39. Schizzerotto A., a cura di (2002). Vite ineguali. Disuguaglianze e corsi di vita nell’Italia contemporanea. Bologna: Il Mulino.
  40. Settersten A.R. Jr. (2007). The New Landscape of Adult Life: Road Maps, Signposts, and Speed Lines. Research in Human Development, 3-4: 239-52. DOI: 10.1080/1542760070166309
  41. Zapała-Więch J. (2018). Youth employment policies in Poland, EXCEPT Working PapersWP No 25. Tallinn: Tallinn University. -- Testo disponibile al sito: www.except-project.eu/working-papers/.

Sonia Bertolini, Rosy Musumeci, Autonomia e transizione alla vita adulta in situazioni d’insicurezza lavorativa: un confronto fra Germania, Italia e Polonia in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 158/2020, pp 243-263, DOI: 10.3280/SL2020-158012