Essere hikikomori. La mia vita in una stanza I protagonisti del documentario si raccontano Intervista ad Alessandro D’Anna e Eva Maria Angelini

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Valentina Ceccarelli
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/2
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 173-187 Dimensione file 657 KB
DOI 10.3280/PSOB2022-002014
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo propone una riflessione a partire dalla visione del documentario Essere Hikikomori. La mia vita in una stanza sul crescente fenomeno mondiale dell’isolamento sociale giovanile, con particolare riferimento al contesto italiano. Occupa un posto di rilievo l’intervista ad Alessandro ed Eva, i protagonisti del documentario, i quali offrono al lettore la possibilità di scoprire il vissuto che li ha accompagnati nel prendere parte a questa avventura e i significati che hanno caratterizzato l’evoluzione e l’unicità della propria esperienza di hikikomori.;

Keywords:hikikomori, isolamento sociale giovanile, ritiro sociale, fenomeno hikikomori in Italia.

  1. Bagnato K. (2017). L’hikikomori: un fenomeno di autoreclusione giovanile. Roma: Carocci.
  2. Coppola M., Masullo G., Coppola M., Masullo G. (2021). Autoisolamento sociale volontario ed emergenza Covid-19: uno studio netnografico tra i giovani hikikomori italiani durante la pandemia. Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali. OpenLab on Covid-19. DOI: 10.13128/cambio-10399.
  3. Crepaldi M. (2019). Hikikomori: i giovani che non escono di casa. Roma: Alpes Italia.
  4. Giusti E. (2004). Quando un amore finisce: Ritrovarsi prima di cercare l’altro. Roma: Armando.
  5. Lancini M. (2020). Il ritiro sociale negli adolescenti: La solitudine di una generazione iperconnessa. Milano. Raffaello Cortina.
  6. Kato T.A., Kanba S., Teo A.R. (2019). Hikikomori: multidimensional understanding, assessment, and future international perspectives. Psychiatry and clinical neurosciences, 73(8): 427-440.
  7. Tajan N., Yukiko H., Pionnié-Dax N. (2017). Hikikomori: the Japanese Cabinet Office’s 2016 survey of acute social withdrawal. The Asia Pacific Journal, 15(5): 1.
  8. Tamaki S., Angles J.T. (2013). Hikikomori: Adolescence without end. University of Minnesota Press.
  9. Zielenziger M. (2006). Shutting Out the Sun. New York: Doubleday (trad. it.: Non voglio più vivere alla luce del sole: il disgusto per il mondo esterno di una nuova generazione perduta. Roma: Elliot, 2007).
  10. Suwa M., Suzuki K. (2013). The phenomenon of “hikikomori” (social withdrawal) and the socio-cultural situation in Japan today. Journal of Psychopathology, 19: 191-198.
  11. Teo A.R., Fetters M.D., Stufflebam K., Tateno M., Balhara Y., Choi T.Y., Kato T.A. et al. (2015). Identification of the hikikomori syndrome of social withdrawal: psychosocial features and treatment preferences in four countries. International Journal of Social Psychiatry, 61(1): 64-72.
  12. Tan M.P., Lee W., Kato T.A. (2021). International experience of hikikomori (prolonged social withdrawal) and its relevance to psychiatric research. BJPsych international, 18(2): 34-37.

Valentina Ceccarelli, Essere hikikomori. La mia vita in una stanza I protagonisti del documentario si raccontano Intervista ad Alessandro D’Anna e Eva Maria Angelini in "PSICOBIETTIVO" 2/2022, pp 173-187, DOI: 10.3280/PSOB2022-002014