Cibo, religione e conflitti. La mensa scolastica come luogo d’incontro

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Martina Arcadu
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/3
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 233-252 Dimensione file 229 KB
DOI 10.3280/MM2023-003013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente lavoro si pone l’obbiettivo di mostrare come oggi il tema dell’alimentazione connesso alle migrazioni e alle pratiche confessionali pon-ga nuove sfide in termini di convivenza urbana pacifica tra culture. La ricerca presentata è stata condotta a livello nazionale nel biennio 2020-2021 in mate-ria di mense scolastiche, intese come luogo d’incontro tra culture e pratiche differenti, con l’obiettivo di esplorare il grado di inclusività e apertura rispetto all’offerta menu di tipo etico-religioso. Si cercherà di intendere il momento del pasto condiviso come forma di contatto, sostenendo come il cibo possa essere considerato uno spazio identitario di autoaffermazione e conoscenza dell’Altro.;

Keywords:cibo; conflitti; religione; mensa scolastica; pluralismo.

  1. Alicino F. (2017). Cibo e religione nell'età dei diritti e della diversità culturale. Il Mulino – Rivisteweb, 2: 173-186.
  2. Allievi S. (2018). Immigrazione cambiare tutto. Bari: Laterza.
  3. Ambrosini M. (2018). Irregular Immigration in Southern Europe. New York: Palgrave MacMillan.
  4. Ambrosini M. e Ricucci R. (2020). Fedi in movimento. Luoghi, aggregazioni e identità religiose in emigrazione. Mondi Migranti, 1: 19-30; DOI: 10.3280/MM2020-00100
  5. Arielli E. e Scotto G. (2003). Conflitti e mediazione. Milano: Bruno Mondadori.
  6. Barthes R. (1966). Elementi di semiologia. Torino: Einaudi.
  7. Bartholini I. e Pascoal R. (2021). Il cibo come mezzo per una convivenza ostipitale. Gli equilibri fragili del cotto e del crudo fra migranti e popolazione autoctona in un mercato di Palermo. Mondi Migranti, 2: 55-71; DOI: 10.3280/MM2021-00200
  8. Basu R. and Fiedler R.S. (2017). Integrative multiplicity through suburban realities: exploring diversity through public spaces in Scarborough. Urban Geography, 38, 1: 25-46.
  9. Benigni R. (2019). Islam italiano e scuola pubblica. L’integrazione all'ombra della laicità, del pluralismo religioso, del diritto comune. Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 65-84.
  10. Bimbi F. and Gusmeroli P. (2021). Commensality as citizenship. An Ethnographic Journey through Food and Migration. Mondi Migranti, 2: 27-54;
  11. Borrelli N. and Mela A. (2017). Cibo e città. Un tema di ricerca per la sociologia spazialista. Rassegna italiana di sociologia: 637-660.
  12. Burawoy M., Blum J.A., George S., Gille Z. and Thayer M. (2000). Global Ethnography: Forces, Connections, and Imaginations in a Postmodern World. Univ of California Press.
  13. Cavallo A., Corchia I., Di Donato B. e Marino D. (2017). Il cibo come questione territoriale. Riflessioni alla luce della pianificazione alimentare. Scienze del territorio, 253-260.
  14. Certeau M.D. (1984). The practice of everyday life. Berkeley: University of California Press.
  15. Chizzoniti A.G. e Tallacchini M. (2010). Cibo e religione: diritto e diritti (vol. 1). Lecce: Libellula Edizioni.
  16. Cinotto S. (2013). The italian american table: Food, Family, and Community in New York City. Champaign: University of Illinois Press.
  17. Colombo E. (2002). Le società multiculturali. Roma: Carocci.
  18. Colombo E. e Semi G., a cura di (2007). Multiculturalismo quotidiano. Le pratiche della differenza. Milano: FrancoAngeli.
  19. Comba E. (2008). Antropologia delle religioni: un'introduzione. Roma: Laterza.
  20. Comitato Nazionale per la Bioetica. (2006). Alimentazione differenziata e interculturalità. Orientamenti bioetici.
  21. Consorti P. (2004). Esistono in Italia i Peace Studies? Studi e ricerche, 43-50.
  22. Dal Ferro G. (2012). Cibi e alimenti ieri e oggi. Schio.
  23. Di Giacinto M. (2012). Per una storia del rapporto tra alimentazione e diversità culturali. Studi sulla formazione, 15, 2: 177-181.
  24. Douglas M. (1982). In the active voice. New York: Routledge.
  25. Douglas M. (1975). Purezza e pericolo. Un'analisi dei concetti di contaminazione e tabù. Bologna: il Mulino.
  26. Freire P. (2002). La pedagogia degli oppressi. Torino: EGA.
  27. Fugang Y. (2017). The Conflict Between Chinese and Western Culture and the Cultivation of Intercultural Communicative Competence. Agro Food Industry Hi-Tech, 942-945.
  28. Gabaccia D. (1998). We are what we eat. Ethnic foods and the making of americans. Cambridge: Harvard University Press.
  29. Geertz C. (1998). La religione come sistema culturale. In: Geertz C., Interpretazione di culture (p. 136-189). Bologna: il Mulino.
  30. Giorda M. e Bossi L. (2016). Mense scolastiche e diversità religiosa. Il caso di Milano. Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 24.
  31. Giorda M. e Hejazi S. (2015). Nutrire l’anima. Religioni in cucina. Torino: Effatà Editrice.
  32. Giorda M., Bossi L. e Messina E. (2015). A tavola con le religioni. Quanderno di Benvenuti in Italia.
  33. Giorello G. (2005). Di nessuna chiesa. Milano: R. Cortina.
  34. Girardelli D. (2004). Commodified identities: The myth of Italian food in the United States, Journal of Communication Inquiry, 28, 4: 307-324; DOI: 10.1177/019685990426733
  35. Guljira M. (2022). Culinary destination consumer-based brand equity: exploring the influence of tourist gaze in relation to FoodPorn on social media. James Cook University.
  36. Hogg M. e Vaughan G. (2016). Psicologia sociale. Teorie e applicazioni. Milano-Torino: Pearson.
  37. Horn V. (2010). Assaporare la Tradizione: Cibo, Identità e Senso di Appartenenza nella Letteratura Migrante. Revista de Italianística, XIX – XX.
  38. Krishnendu R. (2004). The Migrant’s Table. Meats and Memories in Bengau-American Households. Philadelphia: Temple University Press.
  39. Kumalè C. (2007). Il mondo a tavola. Precetti, riti e tabù. Torino: Einaudi.
  40. Leitch A. (2008). Slow Food and the Politics of Pork Fat: Italian Food and European Identity. In: Counihan C. and Van Esterik P., Food and Culture: a reader (pp. 380-399). London: Routledge.
  41. Levy N., Pisarevskaya A. and Scholten P. (2020). Between fragmentation and institutionalisation: the rise of migration studies as a research field. Comparative Migration Studies, 8, 1;
  42. Meglio L. (2012). Sociologia del cibo e dell'alimentazione. Un'introduzione. Milano: Francoangeli.
  43. Melloni A. (2014). L'analfabetismo religioso in Italia. Actio finium regundorum. In: Melloni A., Rapporto sull'analfabetismo religioso in Italia (pp. 1-12). Bologna: il Mulino.
  44. Mentasti L. e Ottaviano C. (2008). Cento cieli in classe. Pratiche, segni e simboli religiosi nella scuola multiculturale. Milano: Edizioni Unicopli.
  45. Ministero della Salute. Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti. (2010). Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica.
  46. Sweeney Tookes J. (2015). “The food represents”: Barbadian foodways in the diaspora. Appetite, 90: 65-73;
  47. Stephenson C.M. (1999). Peace Studies, Overview. In: Kurtz L.R., Encyclopedia of Violence, Peace & Conflict (vol. 2). Academic Press.
  48. Stagi L. (2016). Food porn. L'ossessione per il cibo in TV e nei social media. Milano: EGEA S.p.A.
  49. Sennett R. (1992). The conscience of the eye: The design and social life of cities. London: Faber & Faber.
  50. Ranta R. and Nancheva N. (2019). Eating banitsa in London: RE-inventing bulgarian foodways in the context of Inter-EU migration. Appetite: 67-74;
  51. Rabikowska M. (2010). The ritualisation of food, home and national identity among Polish migrants in London. Social Identities, 16, 3: 377-398.
  52. Preterossi G. (2005). Le ragioni dei laici. Bari: Laterza.
  53. Pollok N. (1992). These roots remain: Food habits in island of the central and eastern Pacific since Western contact. Honolulu: University of Hawai Press.
  54. Pisarevskaya A., Levy N., Scholten P. and Jansen J. (2021). Mapping migration studies: An empirical analysis of the coming of age of a research field. Migration Studies, 8, 3: 455-481; DOI: 10.1093/MIGRATION/MNZ03
  55. Pace E. (2004). Perchè le religioni scendono in guerra? Roma-Bari: Laterza.
  56. Ohnuki-Tierney E. (1993). Rice as Self Japanese Identities through Time. Princeton, N.J.: Princeton University Press.
  57. Montanari M. (2002). Il mondo in cucina. Storia, identità, scambi. Roma-Bari: Laterza.
  58. Montanari M. (2004). Il cibo come cultura. Roma-Bari: Laterza.
  59. Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. (2004). Cultura che nutre : strumenti per l'educazione alimentare : programma interregionale di comunicazione ed educazione alimentare. Firenze: Giunti Progetti Educativi.

  • “Bridging cultures through food”: A qualitative analysis of food dynamic between Italian host families and Ukrainian refugees Martina Arcadu, Martina Olcese, Greta Rovetta, Laura Migliorini, in International Journal of Intercultural Relations 102048/2024 pp.102048
    DOI: 10.1016/j.ijintrel.2024.102048

Martina Arcadu, Cibo, religione e conflitti. La mensa scolastica come luogo d’incontro in "MONDI MIGRANTI" 3/2023, pp 233-252, DOI: 10.3280/MM2023-003013