Dual mastering and labour exploitation: Life and work stories of Romanian women in home care in Italy from Romania

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Isabella Corvino, Claudia Petrescu, Pina Sodano
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Inglese Numero pagine 12 P. 103-114 Dimensione file 245 KB
DOI 10.3280/WE2024-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The study analyses the dual nature of mastering in the specific context of home care with reference to Romanian women employed in Italian families through life stories collected in Italy and Romania. This duality stems from the overlap between personal and work time in the home environment. The surveillance of Romanian domestic workers by the employers are combined with prejudices and sometimes sexual urges, expressed through verbal and non-verbal language, to define a coercive and segregating way of life and work, with consequences for workers in terms of exploitation, mental health and dependence on the employers’ needs, even to the extent of defining specific workers’transnational relationships with the family of origin and its social network. The processes of dehumanisation and exploitation will be analysed by interviewing women who have worked in care of Romanian nationalities and who have lived or still live in Italy. The analysis of the concept of dor, a Romanian word meaning the longing for what one has left behind and the yearning for what one will no longer find, leads to the formulation of a hypothesis while considering Romanian women employed in Italy in the ethnicized labour market: their being considered as less ‘immigrant’. In other words, as European care givers’ flows are not well controlled, it creates more favorable conditions for irregular work. This is a condition of masking or hiding persistent conditions of marginality and subordination.

Lo studio analizza la natura duale del mastering nel contesto specifico dell’assistenza domiciliare di donne rumene impiegate in famiglie italiane attraverso storie di vita raccolte in Italia e in Romania. Questa dualità deriva dalla sovrapposizione nell’ambiente domestico tra tempo personale e tempo di lavoro. La sorveglianza del datore di lavoro sulle lavoratrici domestiche rumene, insieme ai linguaggi verbali e non verbali, ai pregiudizi e talvolta alle pulsioni sessuali, concorrono a definire un modo di vivere e di lavorare coercitivo e segregante, con conseguenze per le lavoratrici in termini di sfruttamento, salute mentale e dipendenza dalle esigenze del datore di lavoro, fino a definire specifiche relazioni transnazionali con la famiglia d’origine e la sua rete sociale. I processi di disumanizzazione e di sfruttamento saranno analizzati attraverso l’analisi delle interviste a donne rumene che hanno lavorato nell’ambito dell’assistenza e che hanno vissuto o vivono tuttora in Italia. L’analisi del concetto di dor, parola rumena che significa nostalgia di ciò che si è lasciato e desiderio di ciò che non si troverà più, porterà alla formulazione di ipotesi relative al mercato del lavoro etnicizzato che arriva a considerare le donne rumene impiegate in Italia come meno “immigrate” in quanto europee, come condizione di mascheramento o occultamento di persistenti condizioni di marginalità e subordinazione.

Keywords:padronato; sfruttamento; lavoratori rumeni; badanti; donne; salute mentale.

  1. Abbatecola E., Filippi D. and Omizzolo M. (2022). Introduzione: dal caporalato al padronato: riflessioni critiche sul sistema del Grave Sfruttamento Lavorativo. Mondi migranti, 2: 9-36. DOI: 10.3280/MM2022-002001
  2. Ambrosini M. (2013). Immigrazione irregolare e welfare invisibile. Il lavoro di cura attraverso le frontiere. Bologna: il Mulino.
  3. Ambrosini M. and Berti F. (2009). Persone e migrazioni. Milano: FrancoAngeli.
  4. Assindatcolf (2022). Le famiglie preferiscono le badanti alle case di riposo. Ma la metà è pagata ancora in nero. -- Available at: https://assindatcolf.it/wp-content/uploads/2022/07/Il-SOLE-24-ORE-13.07.22.pdf.
  5. Balbo L. (2006). In che razza di società vivremo? L’Europa, i razzismi, il futuro. Milano: Mondadori.
  6. Bales K. (2002). I nuovi schiavi. La merce umana nell’economia globale. Milano: Feltrinelli.
  7. Barbujani G. (2018). L’invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana. Milano: Bompiani.
  8. Borrelli S., Calafà L., D’Onghia M., Laforgia S. e Ranieri M. (2021). L’altro art. 18. Diritto del lavoro e sfruttamento. Lavoro e diritto. Bologna: il Mulino.
  9. Calavita K. (2005). Immigrants at the margins. Law, race and exclusion in Southern Europe, Cambridge: Cambridge University Press.
  10. Casadei T. (2016). Il rovescio dei diritti umani. Roma: Derive Approdi.
  11. Corvino I. (2023). Towards a Complex Model of Interpretation of Recognition: The Sense of Belonging. Cambridge Scholars Publishing.
  12. Costanzo C. and Gravina G. (2022). Romanian Migration. The Italy Syndrome and the Other Side of the Coin. European Review of Applied Sociology, 15(24): 1-9.
  13. Cristaldi F. (2015). I nuovi schiavi: gli immigrati del Gran Ghetto di San Severo. Rivista geografica italiana, 122(1): 119-142.
  14. DOMINA Observatory on Domestic Work (2023). 5° Annual Report on domestic work. Analysis, statistics, national and local trends. -- Available at: https://www.osservatoriolavorodomestico.it/documenti/summary_annual_report_2023.pdf.
  15. Eisenstadt S.M. (1954). Reference group behavior and social integration: An explorative study. American Sociological Review. 19(2): 175-185.
  16. Fisher M. (2018). Realismo capitalista. Roma: Nero.
  17. International Labour Office (2021). Making decent work a reality for domestic workers: Progress and prospects ten years after the adoption of the Domestic Workers Convention, 2011 (No. 189). Geneva: ILO.
  18. International Labour Office (2013). Domestic workers across the world: Global and regional statistics and the extent of legal protection. Geneva: International Labour Office.
  19. King-Dejardin A. (2019). The social construction of migrant care work at the intersection of care, migration and gender. International Labour Organization Report, 978-92.
  20. Leogrande A. (2008). Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud. Milano: Mondadori.
  21. Maioni R. and Zucca G. (2016). Viaggio nel lavoro di cura. Roma: Ediesse.
  22. Olivieri F., Omizzolo M. and Sodano P. (2019). Exploitation, vulnérabilité et résistance: le cas des ouvriers agricoles indiens dans l’Agro Pontino. Confluences Méditerranée, 4(111): 45-59.
  23. Omizzolo M. (2023). Sfruttamento e caporalato in Italia. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  24. Palmisano L. (2018, novembre). Caporalato: narrazioni, tipologie ed effetti. Verso una sociologia dello sfruttamento. L’Ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, 17-27. -- Avaliable at: https://www.ospiteingrato.unisi.it/wordpress/wp-content/uploads/2018/12/8.-PALMISANO-Caporalato.-Narrazioni-tipologie-ed-effetti.pdf.
  25. Pasquinelli S. and Rusmini G. (2013). Badare non basta. Il Lavoro di Cura: Attori, Progetti, Politiche. Roma: Ediesse.
  26. Polanyi K. (2013). Per un nuovo occidente. Scritti 1919-1958. Milano: Il Saggiatore.
  27. Salaris L. and Tedesco N. (2024). Romanian transnational families: insights from a qualitative study on care workers. International Journal of Migration, Health and Social Care, 20 (1):148-164. DOI: 10.1108/IJMHSC-08-2023-0074
  28. Toc S. and Gutu D. (2021). 24/7 Muncă de îngrijire și migrația femeilor românce și moldovence în Italia. Bucharest: SNSPA. -- Avaliable at: https://snspa.ro/wp-content/uploads/2021/06/Raport-munca-de-ingrijire_Sebastian-Toc_Dinu-Gutu.pdf.
  29. Vaccaro F.T. (2021). Sindrome Italia: Storia delle nostre badanti. La vita delle donne migranti dell’Est Europa impiegate in Italia come assistenti familiari. Padova: Ed. Becco Giallo.
  30. Zanfrini L. (2001). Migrazioni internazionali ed etnicizzazione del mercato del lavoro italiano, S17. Mercato del lavoro. Milano: Università di Milano Bicocca: 1-27.

Isabella Corvino, Claudia Petrescu, Pina Sodano, Dual mastering and labour exploitation: Life and work stories of Romanian women in home care in Italy from Romania in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2024, pp 103-114, DOI: 10.3280/WE2024-001008