La sedia vuota. Il posto dei figli nella separazione dei genitori, tra psicoanalisi e diritto

Titolo Rivista INTERAZIONI
Autori/Curatori Silvia Lepore
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 71-87 Dimensione file 211 KB
DOI 10.3280/INT2024-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore ripropone il lavoro così come già pubblicato quindici anni fa, quando transitava dal lavoro di avvocato di famiglia a quello di psicoanalista. L’intento è quello di testimoniare un’esperienza di lavoro che mostri l’intima connessione tra il compito dell’avvocato nelle sepa-razioni e quella di chi si occupa degli aspetti psicologici e relazionali di queste difficili situazio-ni, evidenziandone aspetti di somiglianza e di differenza, di proficue cooperazioni ma anche di pericolose interferenze. A tal fine si sottolinea come sia importante comprendere la complessità del lavoro dell’avvocato di famiglia che si manifesta soprattutto a livello emotivo e che viene spesso sottovalutata. Il lavoro mette implicitamente in evidenza la necessità di una specifica formazione per chi, a diverso titolo, si occupa di questioni familiari conflittuali in cui il confine tra gli aspetti legali e quelli psichici è assai labile e difficile da tracciare.;

Keywords:separazioni coniugali, avvocato di famiglia, trasformazioni, formazione, capacità negativa.

  1. Badoni M. (2002). Analisi dei bambini, dolori di adulti: consultazione psicoanalitica e costellazione famigliare. In Trombini E. (a cura di), Il dolore mentale nel percorso evolutivo. Urbino: Editore Quattroventi.
  2. Bion W.R. (1970). Attenzione e interpretazione. Roma: Armando.
  3. Bion W.R. (1974). Il cambiamento catastrofico. La griglia, caesura, seminari brasiliani, intervista. Torino: Loescher, 1981.
  4. Ferro A. (1999). Interpretazioni, decostruzioni, narrazioni. Ovvero: le ragioni di Jacques. Rivista di psicoanalisi, 45, 4: 743-758.
  5. Gaburri E. (1997). Rêverie e non cosa. Workshop pubblicato sul sito Internet: http://www.sicap.it/~merciai/bion/papers/gabur.htm
  6. Keats J. (1817). Lettere sulla poesia. Milano: Feltrinelli, 1998.
  7. Lepore S. (2011). La sedia vuota. Il posto dei figli nella separazione dei genitori, tra psicoanalisi e diritto. Quaderni di psicoterapia infantile, 63: 68-75.
  8. Losso R. (2000). Psicoanalisi della famiglia. Percorsi teorico-clinici. Milano: FrancoAngeli.
  9. Oz A. (1987). La scatola nera. Milano: Feltrinelli, 2002.
  10. Pazè P. (2003). L’ascolto del minore. Relazione tenuta all’incontro di studio del CSM I provvedimenti giurisdizionali per il minore nella crisi della famiglia e nella crisi del rapporto genitore/prole. Roma, 17-19 novembre 2003.
  11. Pini M. (2009). Il diritto di famiglia collaborativo. Intervento tenuto alla Tavola rotonda Il divorzio collaborativo. In Italia. Si può fare? Università degli Studi di Milano, 18 giugno 2009. -- www.aiaf-avvocati.it/.../Pini_AIAF_Lombardia_diritto_famiglia_collaborativo.doc.
  12. Target M., Fonagy P. (1996). Playing with reality: II. The development of psychic reality from a theoretical perspective. International Journal of Psycho-Analysis, 77: 459-479.
  13. Target M., Fonagy P. (2001). Attaccamento e funzione riflessiva. Milano: Cortina.
  14. Tolstoj L.N. (1877). Anna Karenina. Torino: Einaudi, 2005.
  15. Trombini E. (2002) (a cura di). Il dolore mentale nel percorso evolutivo. Urbino: Editore Quattroventi.
  16. Vallino Macciò D. (1992). Atmosfera emotiva ed affetti. Rivista di Psicoanalisi, III: 617-635.
  17. Vallino D. (1997). Il campo psicoanalitico e il giardino vivente: una metafora per lo sviluppo del pensiero vivente. In Gaburri E. (a cura di), Emozione e interpretazione. Torino: Bollati Boringhieri.
  18. Vallino D. (2002). Per una cultura del legame mentale tra genitori e figli. In Trombini E. (a cura di), Il dolore mentale nel percorso evolutivo. Urbino: Editore Quattroventi.
  19. Vallino D. (2009). Fare psicoanalisi con genitori e bambini. Borla: Roma.

Silvia Lepore, La sedia vuota. Il posto dei figli nella separazione dei genitori, tra psicoanalisi e diritto in "INTERAZIONI" 2/2024, pp 71-87, DOI: 10.3280/INT2024-002006