Pratica clinica

ISSN 2420-8043

Direzione: Camillo Loriedo

In testi agili, scritti da qualificati esperti (italiani e non), i problemi che più frequentemente si incontrano nella pratica clinica.

Nati dall'esperienza degli autori, affondati nella realtà del setting psicoterapeutico, i volumi che prenderanno in esame di volta in volta una sindrome o un problema clinico, indagandone

* gli aspetti nosografici e transnosografici;
* gli aspetti diagnostici;
* gli aspetti eziopatogenici;
* le possibilità e le metodiche terapeutiche.

Verrà posta particolare enfasi sui problemi che si incontrano nella pratica clinica e i rappresentanti delle varie scuole racconteranno e spiegheranno, mediante la descrizione concreta dell'operatività seguita nei casi clinici, "come fanno" e "perché lo fanno", offrendo così una panoramica completa - oltre che altamente qualificata - a chiunque lavori o voglia lavorare nel mondo della malattia mentale.

(leggi tutto)

The search has found 32 titles

Antonio Ciocca, Stefania Marinelli

Anoressie: patologie del sé corporeo

Il volume esplora i principali aspetti psicopatologici, clinici e terapeutici delle anoressie e dei disturbi collegati. La psicoanalisi nei suoi sviluppi più attuali, soprattutto la concezione della mente di Bion e delle prospettive che essa apre, permette un vertice osservativo nuovo dei fenomeni legati alla relazione corpo-mente diverso dalla patologia psicosomatica tradizionalmente intesa.

cod. 1143.27

Massimo Biondi, Camillo Loriedo

Disturbi di personalità

Identità e conflitti in una società in trasformazione

Diversi clinici sono ormai convinti che la farmacoterapia, piuttosto che essere in opposizione alla psicoterapia, spesso “consenta” una psicoterapia altrimenti ardua o impossibile. Questo volume ragiona su come impiegare simultaneamente terapie che per decenni si sono fronteggiate con teorie contrapposte, talora in modo acceso.

cod. 1143.26

Le “straordinarie proprietà” della relazione terapeutica vengono descritte dalle differenti angolazioni suggerite dalle prospettive dei principali approcci e degli autori che si riconoscono nella Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia, nel sostanziale rispetto delle reciproche differenze, ma con l’intento comune del dialogo e del confronto.

cod. 1143.21

Laura Spizzichino

Counselling e psicoterapia nelll'infezione da Hiv

Dall'intervento preventivo al sostegno psicologico

Questo libro fornisce a psicologi, counsellor, operatori sociali e sanitari conoscenze approfondite e strumenti operativi specifici per poter affrontare in modo efficace i bisogni di chi è già infetto e di chi è a rischio di diventarlo.

cod. 1143.24

Giuseppe De Benedittis, Emanuele Del Castello

Dall'ipnosi ericksoniana alle neuroscienze

L'ipnosi fra scienza, cultura e tecnica terapeutica

Ipnosi e nuova ipnosi in Italia: alcune domande emblematiche del fermento che da anni caratterizza questo mondo. È possibile una rigorosa ricerca scientifica in quella che rimane, transculturalmente, la più antica forma di psicoterapia? Quali sono le implicazioni psicoterapeutiche dei recenti sviluppi delle neuroscienze, resi possibili dalle raffinate metodiche di studio del sistema nervoso centrale?

cod. 1143.23