Varie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 1522 titoli

Vincenzo Cirasola

Io, agente di assicurazione.

La mia vita, il mio impegno per gli agenti e per la professione. Un viaggio lungo 40 anni, tra agenti, compagnie, mercato e associazioni

Attraverso lo sguardo di uno dei protagonisti della professione di agente di assicurazione, un’analisi su come è cresciuto ed evoluto il mercato, l’agente, il cliente e le associazioni di categoria. Una riflessione su come prepararsi al futuro che verrà tra nuove normative, digitalizzazione e crisi settoriale.

cod. 2000.1469

Antonio Virzì, Maria Salvina Signorelli

Medicina e narrativa.

Un viaggio nella letteratura per comprendere il malato (e il suo medico)

Il volume raccoglie brani letterari, alcuni di grande impatto emotivo e altri che potremmo anche definire comici, accompagnati da brevi commenti, che illuminano aspetti dell’animo umano dei quali è indispensabile una conoscenza approfondita da parte di chi compie la scelta difficile di aiutare gli altri. La letteratura ci permette di attingere a delle esperienze, a dei vissuti emotivi, a delle narrazioni che ci possono far riflettere sul difficile ruolo del medico, ma anche su quello, altrettanto difficile, del paziente. In tale maniera si può imparare molto su quella che è la condizione del malato, sui suoi sentimenti e sul rapporto che egli stabilisce con il mondo che lo circonda e, in particolare, con i tanti medici che incontra nel suo lungo percorso di sofferenza.

cod. 2001.51

Floriana Falcinelli, Marco Moschini

Educazione alla prossimità

L'oratorio come ambiente di crescita integrale

Adottando una prospettiva di natura prevalentemente pedagogica, il volume vuole approfondire in chiave scientifica la natura e le caratteristiche dell’oratorio, considerato ambiente di crescita integrale nel quadro di un’educazione alla prossimità.

cod. 2000.1455

Floriana Falcinelli, Marco Moschini

Progettazione, gestione e coordinamento dell'oratorio.

L'esperienza di elaborazione di un modello socio-educativo oratoriano

L’esperienza di studio e ricerca del Corso di Perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell’Oratorio dell’Università di Perugia, che ha avuto lo scopo di fornire ai corsisti partecipanti elementi teorici volti a una particolare riflessione sulla figura del coordinatore d’Oratorio e sugli strumenti che contribuiscono all’agire di tale figura educativa.

cod. 2000.1456

Nicola D'Amico

Un libro per Eva.

Il difficile cammino dell'istruzione della donna in Italia: la storia, le protagoniste

Un lungo e rigoroso viaggio verso la conquista del diritto all’istruzione da parte della donna in Italia. Un percorso storico che parte dal primo millennio, da quando l’istruzione della donna cominciò ad essere negata sulla scorta di interpretazioni pseudobibliche di comodo. La storia che questo volume racconta è una storia rivoluzionaria, che si accompagna a quella dei valori di giustizia e di solidarietà. Ogni vittoria della donna è, dunque, una vittoria dell’umanità.

cod. 2000.1453

Annunziata Berrino

Storia del turismo.

Annale 10

Questo numero dell’Annale raccoglie una serie di saggi che compendiano i grandi temi che attraversano la storia del turismo dall’Ottocento al Novecento: il viaggio come esperienza, la cultura medica, le politiche assistenziali, le istituzioni, l’attività di promozione, i programmi di sviluppo economico.

cod. 2000.1450

Giuseppe Gitti

Sordo o sordo?

Dal fondatore e direttore del Centro Rieducazione Ortofonica, un testo che si interroga su numerosi aspetti del mondo della sordità: acquisizione o apprendimento della lingua? Protesi o impianto cocleare? Quale metodo per l’abilitazione/educazione del bambino sordo? La LIS: una lingua o un linguaggio? La sordità: un deficit o uno status?

cod. 2000.1375

Il volume affronta il problema dell’equilibrio in un percorso che parte dalla filosofia di Aristotele, passa attraverso la scuola di Giordano Nemorario, Leonardo, Stevino, Roberval e giunge fino a Varignon, cui spetta il merito di avere individuato i due strumenti cardine della statica grafica – il poligono dei vettori e il poligono funicolare – esattamente corrispondenti alle due equazioni fondamentali della statica.

cod. 2000.1424

Tonino Cantelmi, Giuseppe Congedo

Psicologia per la vita consacrata

Il manuale si propone come una guida rivolta ai formatori nell’arduo e delicato compito di accompagnare il "chiamato" non solo nell’immediata libera "risposta" alla vocazione, ma anche all’interno del complesso percorso della vita consacrata. In occasione del 2015, Anno della Vita Consacrata, il manuale è stato rivisto e arricchito di 24 allegati multimediali, che approfondiscono le caratteristiche della maturità umana del candidato alla vita consacrata o ministeriale, nei suoi diversi aspetti.

cod. 2001.89

Icilio Ronchi della Rocca, Livio Berardo

Ricordi di un partigiano.

La Resistenza nel braidese

Le vicende del movimento partigiano sulle colline del Roero, all’indomani dell’8 settembre, nelle memorie del capitano Icilio Ronchi Della Rocca, che raccolse molti documenti in un archivio personale, da cui trasse un libro di Ricordi pubblicato nel 1965 per le edizioni dell’Associazione partigiani autonomi. La presente ristampa colma una lacuna che si era venuta a produrre con l’esaurimento del volume, il quale esce inalterato nei contenuti, ma arricchito nel repertorio iconografico.

cod. 2000.1243