Economia e Management

The search has found 134 titles

Sofia D'Alessandro, Emanuele Pedilarco

Sustainable Data Gap

Earthrise e finanza sostenibile: strumenti finanziari Green e strategia ESG alla luce della normativa europea

Il testo si propone di approfondire il tema dell’impiego degli strumenti e della strategia finanziaria green alla luce della recente normativa europea, con l’intento di presentare la materia finanziario-giuridica attraverso un libro tecnico che supporti il lettore nell’acquisizione di conoscenze utili a intraprendere delle scelte di investimento “verde”.

cod. 366.148

Questo manuale vuole essere uno strumento operativo utile ad approfondire i principali temi dell’internazionalizzazione di impresa, affiancando alla teoria esperienze pratiche di successo sui mercati internazionali, raccontate da aziende e professionisti di settore. Un manuale completo per lo studente, ma anche uno strumento per orientare le imprese e i manager che vogliono guardare oltre il mercato domestico e muovere i primi passi all'estero.

cod. 366.124

Irene Sanesi

Il valore del museo

Dopo aver analizzato i modelli di rendicontazione, il volume formula una proposta nella “terra di mezzo”, denominata modello del valore, presentata come insieme dei criteri tecnico-scientifici e standard per il funzionamento dei musei, gli indicatori del VAC (valore aggiunto culturale) e gli intangibili.

cod. 366.96

Enrico Bonetti, Raffaele Cercola

Eventi e strategie di marketing territoriale

Gli attori, i processi e la creazione di valore

Il volume analizza in che modo e in quali condizioni un evento può “realmente” innescare meccanismi di creazione di valore determinanti per lo sviluppo locale, in una prospettiva non solo economica, ma anche ambientale, culturale, sociale. Analisi, considerazioni e casi studio rendono il volume interessante sia per gli studiosi della disciplina, sia per i soggetti, pubblici e privati, impegnati nell’organizzazione e nella gestione di eventi, sia per gli studenti di corsi universitari e master dedicati ai temi del marketing territoriale.

cod. 366.50

Patrizia Di Tullo

The New Space Economy

Business models, sustainability profiles and accountability

This book analyses the New Space Economy from a managerial perspective. It explores the new strategic and organisational models and the social and environmental accountability of companies operating in the New Space Economy. It does so through a review of the multidisciplinary academic literature and reports from international organisations and an analysis of the websites and sustainability reports of some leading private space companies.

cod. 366.147

Vito Roberto Santamato, Ettore Ruggiero

Management delle imprese turistiche

L’innovazione nelle realtà locali

Questo volume vuole dare spazio, voce e visibilità all’operare delle piccole imprese turistiche locali, espressione di un’imprenditorialità troppo spesso considerata residuale rispetto a chi opera nella grande impresa. Eppure, ancora una volta la piccola e media impresa del nostro Paese è una delle principali motivazioni del successo del sistema-Italia. Un testo pensato per studiosi, studenti dei corsi di management del turismo, formatori e imprenditori del settore.

cod. 366.146

Andrea Beretta Zanoni, Jacopo Bovolenta

Analisi strategica e valutazione d’azienda

La stima del valore del capitale delle imprese non è un calcolo matematico, ma l’esito di un giudizio ragionato e motivato. Per questo motivo è così importante la cosiddetta “analisi fondamentale” e in particolare nel suo ambito l’analisi strategica, attraverso cui il valutatore può ricostruire le principali assumption che alimentano i modelli valutativi, ed esprimere un giudizio sulla loro ragionevolezza. Questo libro vorrebbe contribuire a ridurre la distanza tra finanza e strategia, tra modelli valutativi e analisi strategica.

cod. 366.145

Fabrizio Montanari

Spazi collaborativi in azione

Creatività, innovazione e impatto sociale

Gli spazi collaborativi sono nuovi luoghi di lavoro, come coworking, incubatori o hub creativi. Questo libro raccoglie i contributi di studiosi che da anni si occupano del fenomeno degli spazi collaborativi, offrendo strumenti di analisi e di gestione che possono essere d’aiuto sia per i gestori di questi luoghi sia per gli amministratori locali che vogliono utilizzare tali spazi per l’implementazione di politiche di sviluppo territoriale e di sostegno al lavoro.

cod. 366.144

Anna Lambiase

La quotazione in borsa delle PMI

Esperienze imprenditoriali di successo su Euronext Growth Milan

Il volume vuole fornire un quadro aggiornato del mercato di Borsa Italiana dedicato alla crescita delle PMI – Euronext Growth Milan (ex AIM Italia) – evidenziando il contributo alla crescita del listino apportato dai Piani Individuali di Risparmio (PIR) e dal «Bonus IPO» in termini di credito di imposta sui costi di quotazione introdotti dalla Finanziaria 2018. Dopo un excursus sull’evoluzione dei mercati azionari a livello nazionale e internazionale, il libro presenta una fotografia delle società quotate, riportando alcuni selezionati case study di successo, con testimonianze dirette degli imprenditori.

cod. 366.104.2