Economia - Strumenti

The search has found 114 titles

Il volume vuole offrire una panoramica essenziale sui principali temi collegati alla Contabilità analitica e al “Costing”, affrontando in modo sufficientemente rigoroso e puntuale i vari argomenti, senza però dimenticare che i destinatari sono, per formazione culturale e professionale, abbastanza eterogenei. Lo scopo difatti è di introdurre allo studio delle problematiche connesse con il calcolo e l’analisi dei costi quei soggetti che vogliono allargare le loro conoscenze in merito a questi aspetti della gestione aziendale.

cod. 367.112

Alessandra Tami

Oltre la banca.

Verso una finanza sostenibile: dall'analisi economico finanziaria all'analisi ESG

La quarta edizione del volume si propone di riprendere i temi dell’analisi di bilancio, consuntiva e prospettica, ampliandone la dimensione di analisi qualitativa al fine di un corretto apprezzamento dei rischi che le diverse classi di stakeholder si trovano a dover prevedere, affinché il loro “investimento”, inteso in senso ampio, sia sostenibile nel tempo, dove sostenibile vuole significare un investimento che permane nel tempo, senza danneggiare gli interessi delle future generazioni.

cod. 367.15.1

Un libro ambizioso e necessariamente imperfetto, il tentativo “impossibile” di ricostruire la storia delle relazioni economiche internazionali all’interno del quadro teorico di riferimento, dal Settecento ai giorni nostri, raccontando l’intreccio fra eventi, teorie economiche e scelte politiche.

cod. 367.104

Claudio Mariani, Luca Magnano San Lio

La revisione legale dei conti

Risk Based Approach. Terza edizione aggiornata con l'introduzione degli ISA Italia

Le problematiche giuridiche, economiche e tecnico-professionali connesse allo svolgimento dell’attività di revisione contabile attraverso un approccio metodologico concreto che illustra le peculiarità della professione.

cod. 367.101

Manuela Ciani Scarnicci, Angelina Marcelli

Economia, ambiente e sviluppo sostenibile

Gli impatti ambientali e il mancato rispetto dell’habitat in cui viviamo costituiscono un danno costoso che si ripercuote con criticità sulla nostra salute e sulla tutela della biodiversità in genere. Prenderne atto e far sì che la presa di coscienza in tal senso diventi la molla per uno sviluppo sostenibile è sicuramente uno dei modi più costruttivi ed etici per creare occupazione e innovazione.

cod. 367.99

Gioacchino Garofoli

Economia e politica economica in Italia

Lo sviluppo economico italiano dal 1945 ad oggi

Destinato a studenti di economia della laurea triennale e ai corsi di introduzione all’economia per lauree non economiche, ma anche a chi voglia essere consapevole sulle scelte economiche effettuate nel passato, sulle questioni sul tappeto oggi e sulle opportunità per il futuro, il volume racconta l’evoluzione dell’economia italiana dal dopoguerra, mostrando i problemi che si sono manifestati nei vari periodi e le scelte di politica economica effettuate.

cod. 367.94

Luca Barbarito

L'analisi competitiva

Metodologia e applicazioni

Una metodologia di analisi della competizione attraverso i contributi di economisti industriali e aziendali e una serie di strumenti operativi di cui si avvalgono alcune società di consulenza. Il risultato è un’equilibrata combinazione di contributi teorici, suggerimenti pratici ed esempi di casi.

cod. 367.82

Adriano Propersi

Le imprese edili

Gestione, programmazione e controllo

Le imprese edili presentano caratteristiche gestionali peculiari, che richiedono un approccio specifico alla gestione, ben diverso rispetto alle altre imprese. Il volume studia la gestione di queste imprese, delineandone dapprima i caratteri gestionali, per poi affrontare le specificità dei modelli di programmazione e controllo, con la determinazione dei costi di produzione, sia per le imprese che lavorano per il mercato, sia per quelle che operano su commessa.

cod. 367.74

Il percorso qui promosso non sarà quello tradizionale di un qualsiasi manuale di statistica, ma guiderà in modo graduale all’utilizzo degli strumenti specifici della disciplina attraverso una presentazione e articolazione dei metodi che ne sono alla base. Lo scopo è quello di mettere il lettore in condizione di poter facilmente trasferire le conoscenze statistiche acquisite in campo socio-economico, nel settore di istruzione e formazione e, più in generale, nei diversi indirizzi della ricerca scientifica.

cod. 367.71

Arturo Capasso, Giacomo Pascarella

L'azienda sanitaria

Innovazione tecnologica, evoluzione organizzativa e governo clinico

Il volume nasce dalla consapevolezza delle problematiche organizzative, gestionali e assistenziali che caratterizzano “l’universo salute”, offrendo a quanti si occupano di sanità una raccolta di contributi interdisciplinari, sviluppati nel comune ambito dell’economia e gestione delle aziende sanitarie.

cod. 367.65