Books about Economic Theory

The search has found 90 titles

Uno strumento agevole per chi si appresta a studiare la microeconomia per la prima volta: le leggi della domanda e dell’offerta, i meccanismi equilibratori del mercato, il principio dell’elasticità... Vari temi visti dal lato della domanda del mercato e dal lato dell’offerta, studiandone le inefficienze e le condizioni di equilibrio economico. Chiude uno sguardo sulle scelte intertemporali, le scelte in condizioni di incertezza e il mercato dei fattori produttivi.

cod. 361.67

Quest’opera di Carlo Donolo – edita dal suo amico Furio Cerutti sulla base del piano originario dell’autore – è una teoria della globalizzazione come rivoluzione dello spirito, uno stimolo al ripensamento della posizione dell’essere umano nel mondo dopo che questo si è allargato a dismisura e si è rovesciato il rapporto fra ciò che è globale e ciò che è locale. La riflessione approfondita, multidimensionale e pluridisciplinare di Donolo contribuisce a una penetrazione originale degli snodi e degli enigmi della globalizzazione.

cod. 489.7

Vincenzo Farina

Investire alla velocita' del pensiero

Meccanismi e trappole delle decisioni economiche e finanziarie

Una lettura intrigante non solo per investitori, risparmiatori e studiosi di economia e finanza, ma, più in generale, anche per chiunque sia curioso di comprendere i meccanismi e le trappole del processo decisionale umano. Traendo spunto dalle più recenti ricerche in tema di economia comportamentale e neuroeconomia, questo volume mostra come i comportamenti che i modelli economici di scelta classici definiscono irrazionali siano in realtà semplicemente umani.

cod. 1802.24

Emiliano Brancaccio

Anti-Blanchard

Un approccio comparato allo studio della macroeconomia

Un approfondimento critico del celebre manuale di Olivier Blanchard e un’agile esposizione didattica del confronto tra il paradigma macroeconomico prevalente e gli approcci alternativi. Il volume include un dibattito tra l’autore e Blanchard in tema di crisi e rivoluzioni della teoria e della politica economica. Giunto alla quinta edizione, il testo presenta varie novità, incluse alcune sezioni dedicate alla pandemia da covid-19.

cod. 361.84.2

Il volume intende trasmettere, con linguaggio chiaro ed essenziale, i principi teorici su cui si fonda la microeconomia e si pone come un valido strumento di studio per i corsi universitari nei quali vengono presentate le basi di questa disciplina.

cod. 361.97

Robert J. Shiller

Economia e narrazioni

Come le storie diventano virali e guidano i grandi eventi economici

In un mondo in cui fake news e troll farms cercano di influenzare via Internet le elezioni estere, possiamo permetterci di ignorare il potere delle storie virali di influenzare intere economie? In questo libro straordinario Robert Shiller – l’economista vincitore del premio Nobel e autore del bestseller Euforia irrazionale (che anticipò la Grande Crisi del 2007) – propone una nuova visione dell’economia e dei cambiamenti economici. Il libro è stato nominato “Libro dell’anno” sia dal Financial Times che dall’Economist.

cod. 1802.16

Allan Johansson

Economie distribuite.

Per un nostro futuro sostenibile

Il concetto di Economie distribuite è stato coniato dall’Autore per identificare una nuova strategia atta a guidare lo sviluppo industriale verso una maggiore sostenibilità, promuovendo innovazione da parte delle piccole e medie imprese. L’Italia, per la sua cultura sociale e per la sua struttura economica, fatta di una vitalità imprenditoriale diffusa (anche in ambito rurale) e su piccola scala, può esserne un modello?

cod. 1420.1.199

Modelli e tecniche di tutela dell'investitore.

Dal consumerismo alla finanza comportamentale

I saggi presentati nel volume guardano al mercato finanziario come campo d’elezione per rapporti di scambio asimmetrici, sui quali il legislatore interviene a protezione del risparmiatore, afflitto tipicamente da deficit informativi e cognitive biases che ne pregiudicano la capacità di massimizzare la propria utilità.

cod. 365.1230