Books about ECONOMICS

The search has found 5140 titles

Dalla rassegna sistematica dei volumi monografici dedicati all’economia e gestione delle imprese trae origine il volume, risultato di un esercizio di sintesi e raccordo dei principali contributi alla disciplina. L’esposizione segue un proprio modello secondo cui l’impresa, parte integrante del suo settore d’appartenenza, esercita caratteristiche funzioni nell’ottica di un approccio strategico finalizzato alla creazione di valore.

cod. 361.36

Completamente rivista e ampliata, la quinta edizione del testo Microeconomia. Teoria e applicazioni presenta un ampio panorama dei temi classici della microeconomia, con un approccio moderno che tiene conto dei numerosi recenti sviluppi della disciplina. L’autore accosta con equilibrio ai temi classici della microeconomia temi di stretta attualità e apre la microeconomia alla dimensione internazionale per comprendere i processi di globalizzazione dei gusti, della produzione e della distribuzione attualmente in atto.

cod. 361.50

Store management

Il punto vendita come luogo di customer experience

La nuova edizione (riccamente illustrata) di un manuale che ha fatto scuola! Un libro per tutte le persone coinvolte nella gestione di un punto di vendita: imprenditori e store manager, responsabili di rete e capi area, nonché operatori della distribuzione e dell’industria, direttori marketing o direttori vendite, trade market e category manager, responsabili di canali e di clienti... Ma anche studenti che frequentano corsi di retail management o che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla gestione dei negozi.

cod. 1302.1.1

Il testo presenta la rilevazione in contabilità generale delle principali operazioni di gestione, di assestamento, chiusura e riapertura dei conti di un’impresa in funzionamento. Partendo dalla considerazione che l’obiettivo primario della contabilità generale consiste nel consentire la periodica determinazione del reddito d’esercizio e la rappresentazione del capitale di funzionamento, si è curato in modo particolare il collegamento tra le singole operazioni di gestione e il bilancio.

cod. 361.57

Uno strumento agevole per chi si appresta a studiare la microeconomia per la prima volta: le leggi della domanda e dell’offerta, i meccanismi equilibratori del mercato, il principio dell’elasticità... Vari temi visti dal lato della domanda del mercato e dal lato dell’offerta, studiandone le inefficienze e le condizioni di equilibrio economico. Chiude uno sguardo sulle scelte intertemporali, le scelte in condizioni di incertezza e il mercato dei fattori produttivi.

cod. 361.67

Paolo Collini

Analisi dei costi

Un approccio orientato alle decisioni

Il volume ripercorre i principali approcci all’analisi dei costi, cercando di collocarli nello specifico contesto decisionale cui sono destinati. La ricognizione dei diversi modelli trattati prende le mosse dal contesto decisionale in cui gli stessi possono trovare una giustificazione. L’esposizione si propone di farne comprendere il significato, rendendo comprensibili e coerenti le caratteristiche “tecniche” degli stessi, guidando le scelte di progettazione in modo razionale.

cod. 367.18

Dopo una breve introduzione sul concetto di “sostenibilità delle politiche”, il testo analizza i principali modelli di giudizio, con relativi indicatori, per la valutazione della sostenibilità degli effetti di determinate decisioni, sia a livello territoriale che di singola organizzazione. Il volume illustra poi i risultati di uno studio empirico sulla valutazione della “sostenibilità” attraverso l’applicazione di un “modello multicriteriale”.

cod. 365.734

Alla luce delle crescenti responsabilità manageriali che gravano sugli operatori sanitari, in primis i medici, nella formazione del personale sanitario sempre più spesso è richiesto lo studio delle discipline sociali, in particolare economiche. La presente pubblicazione fornisce gli elementi di conoscenza destinati sia agli studenti di discipline economico-sociali e sanitarie sia a coloro che sono operatori del settore e avvertono carenze nella loro preparazione economica.

cod. 367.45