Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1068 titoli

Sommario:

Lo sport ha oggi una notevole influenza sugli stili di vita, sui modi di pensare e sugli atteggiamenti mentali delle persone. Con tutte le sue implicazioni filosofiche, giuridiche ed economiche, l’ambito sportivo richiede un approccio multidisciplinare e necessita di essere analizzato in tutte le sue parti per poter essere compreso nella sua straordinaria potenza.

Codice libro:

cod. 365.1139

Autori:

Daniele Binci

Titolo: Innovazione e cambiamento.

Struttura, tecnologia, competenze e leadership tra innovazione tradizionale ed innovazione aperta

Sommario:

Il volume si focalizza sulla complessità dell’innovazione e del cambiamento che i change agent e recipients devono affrontare. In particolare esso offre un punto di vista originale che coniuga ai modelli tradizionali la prospettiva dell’innovazione aperta, descrivendo le principali questioni legate all’innovazione e al cambiamento.

Codice libro:

cod. 619.13

Autori:

Antonio Leotta

Titolo: La natura socio-tecnica della contabilità direzionale.

Una chiave interpretativa del rapporto tra la teoria e la pratica

Sommario:

Il volume prende in esame l’attitudine dei diversi filoni di management accounting a colmare lo scollamento tra teoria e pratica manageriale. La tesi principale del testo consiste nell’unitarietà del processo informativo-decisionale, che si traduce in una precisa assunzione ontologica: l’unitarietà della natura socio-tecnica di qualunque realtà. Si sostiene così che la mancata o insufficiente connessione tra teoria e pratica nella contabilità direzionale dipenda da una frattura artificiosa dell’unitario processo informativo-decisionale.

Codice libro:

cod. 368.10

Autori:

Monica Veneziani

Titolo: Quale futuro per l'accounting education?

Criticità e aspetti evolutivi

Sommario:

Obiettivo del volume è di analizzare approfonditamente gli aspetti critici ed evolutivi nell’ambito dell’accounting education nonché di individuare alcune policy implication funzionali al miglioramento del sistema dell’istruzione.

Codice libro:

cod. 365.1140

Sommario:

Partendo dal concetto del ciclo di vita aziendale visto nelle sue fasi determinanti, il volume affronta le tematiche dell’analisi del valore e della performance dell’impresa lungo questo ciclo, passando dai momenti della costituzione a quelli del normale funzionamento e della crescita per via esterna attraverso i processi di aggregazione, trasferimento e riorganizzazione.

Codice libro:

cod. 365.1141

Sommario:

Obiettivo del volume è di analizzare i temi classici dell’economia dell’innovazione con un rinvio puntuale alla dottrina tradizionale e ai più recenti sviluppi dottrinali.

Codice libro:

cod. 367.102

Autori:

Andrea Quintiliani

Titolo: Internal rating systems e soft information.

Il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle PMI

Sommario:

Dopo un’analisi della letteratura sul tema delle risorse immateriali nel governo d’impresa e sugli approcci più ricorrenti nel trattamento delle informazioni soft nei sistemi di rating, il libro presenta linee guida e indirizzi pratici finalizzati a configurare auspicabili modelli di rating in cui il peso degli intangibili sia opportunamente valorizzato e vengano considerati i contesti territoriali in cui l’impresa opera.

Codice libro:

cod. 376.3

Autori:

Elisa Giacosa

Titolo: Il fenomeno della crisi aziendale.

Un modello di percezione del fenomeno della crisi aziendale nel sistema impresa

Sommario:

Il volume tenta di elaborare un “modello di percezione del fenomeno della crisi aziendale”, una sorta di mappatura schematica dei sintomi più frequenti e delle principali cause della crisi, individuati dalla letteratura e avvertiti da una serie di soggetti direttamente o indirettamente coinvolti dal fenomeno.

Codice libro:

cod. 368.11

Autori:

Titolo: Indagine sui bilanci delle piccole imprese.

La banca dati del Confidi Ancona (2003-2012)

Sommario:

Attraverso l’analisi di una banca dati esistente da svariati anni, ideata e realizzata dal Confidi Ancona, il volume prende in esame alcune informazioni economico-finanziarie su delle piccole imprese industriali della provincia.

Codice libro:

cod. 1820.304

Sommario:

Il volume evidenzia l’importanza dell’azienda familiare nel Made in Italy in una prospettiva multidisciplinare e sofferma l’attenzione sugli aspetti più propri del profilo strategico e competitivo della PMI italiana, spesso a conduzione familiare. Un testo per istituzioni e organizzazioni pubbliche impegnate nel disegno delle condizioni legislative del Paese Italia, studiosi, imprenditori, manager e soggetti a vario titolo interessati al tema.

Codice libro:

cod. 380.394