Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1071 titoli

Sommario:

Le più interessanti decisioni della “giurisprudenza di merito”, alcuni essenziali riferimenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Sono inoltre editi rapporti, elaborati, materiali di ricerca a cura del Centro studi “Verona Innova”. La rivista si prefigge di assumere un ruolo stabile per la crescita della cultura che interessa l’economia e le aziende, quale stimolo costante alla preparazione e all’aggiornamento professionale.

Codice libro:

cod. 1820.181

Autori:

Titolo: Ict e informazione economico-finanziaria.

Saggi sull'applicazione delle nuove tecnologie nelle grandi e nelle piccole e medie imprese

Sommario:

Al fine di rendere fecondo il connubio ICT e informazione economico-finanziaria, è necessario partire dall’analisi delle esigenze conoscitive dei destinatari del sistema informativo, siano essi espressione degli organi di governo aziendali o stakeholder esterni. Il volume analizza il contributo dei nuovi sistemi informativi, con particolare riferimento ai seguenti temi: la gestione del sapere e del capitale intellettuale, il controllo di gestione, la comunicazione agli stakeholder e ai mercati finanziari.

Codice libro:

cod. 365.627

Autori:

Titolo: Economia aziendale

Temi e metodi per le Facoltà scientifiche

Sommario:

Il testo propone per le facoltà scientifiche, con un approccio interdisciplinare ed essoterico, una sintesi di materie che nelle facoltà di economia sono affrontate avendo a disposizione un numero maggiore di crediti. Si tratta in particolare di un tentativo di fondere concetti e metodi dell’economia aziendale con gli aspetti normativi, soprattutto di natura civilistica e fiscale, necessari per dare al lettore la percezione di un immediato riferimento alla realtà.

Codice libro:

cod. 367.16

Sommario:

Qual è il ruolo dei sistemi informativi nell’amministrazione e nel governo delle aziende? Un volume sulle nuove tecnologie e sull’impatto che avranno sui sistemi informativi. Un testo per capire come utilizzare l’evoluzione tecnologica per essere sempre più efficienti e competitivi, come dimostra il caso Piaggio.

Codice libro:

cod. 366.26

Sommario:

Nel corso del ventesimo secolo i paesi di lingua tedesca hanno assunto un ruolo di leadership nell’ambito delle discipline di accounting. Particolare importanza ha assunto il processo di armonizzazione dei principi contabili. In particolare, il recepimento delle direttive comunitarie e la scelta di campo dell’Unione Europea sugli IAS-IFRS sono i momenti che hanno caratterizzato l’ultimo trentennio della storia della ragioneria tedesca. Il volume ripercorre le principali fasi evolutive di questo intenso percorso.

Codice libro:

cod. 365.635

Autori:

Silvano Corbella

Titolo: L'attendibilità del bilancio di esercizio.

Posizioni consolidate e nuove prospettive interpretative

Sommario:

Il volume esamina le differenti prospettive di analisi della nozione di attendibilità, evidenziando le posizioni sostenute in ciascuna prospettiva: dottrina aziendale, approccio giuridico, studi di financial auditing, letteratura internazionale di accounting e principi contabili IAS/IFRS. Il testo si chiude con alcune riflessioni inerenti le “ricadute” che possono derivare dalle posizioni sostenute.

Codice libro:

cod. 365.639

Sommario:

Alcune problematiche conseguenti al passaggio ai principi contabili internazionali con riguardo agli effetti di questi ultimi sulla performance aziendale. In particolare, il volume analizza l’impatto quantitativo prodotto dal ricorso agli IAS/IFRS sulle grandezze economico-finanziarie delle imprese italiane quotate sul mercato finanziario nazionale e nei mercati finanziari statunitensi, sullo sfondo di una progressiva ma inarrestabile convergenza tra regole contabili nazionali e internazionali.

Codice libro:

cod. 365.640

Sommario:

Le determinanti della teoria di creazione del valore. Il testo esamina il concetto di valore come obiettivo necessario per garantire non solo la sopravvivenza e lo sviluppo aziendale, ma anche la soddisfazione degli azionisti. Successivamente, esso sviluppa e approfondisce le leve in grado di influenzare la performance d’impresa, con l’obiettivo di individuarne il contributo in relazione all’effettiva creazione di valore aziendale.

Codice libro:

cod. 365.641

Sommario:

La comunicazione economico-finanziaria ha l’obiettivo di fornire informazioni sui risultati raggiunti e sull’andamento della situazione aziendale. L’evoluzione della comunicazione aziendale verso i propri interlocutori prende le mosse dall’esigenza sempre più impellente dell’azienda di interagire con il mondo esterno. Solo così l’azienda può acquisire le migliori risorse sui mercati di approvvigionamento, motivare la forza lavoro al raggiungimento degli obiettivi d’impresa, accrescere la fiducia dei clienti, legittimare la propria attività.

Codice libro:

cod. 365.643

Autori:

Salvatore Loprevite

Titolo: I costi del personale dipendente e il "trattamento di fine rapporto".

La valutazione e la rappresentazione in bilancio tra prospettiva contabile nazionale e disposizioni del principio IAS 19

Sommario:

Il tema della valutazione e della rappresentazione in bilancio dei costi del personale dipendente, affrontato in una prospettiva di confronto critico tra le disposizioni dettate dagli IAS/IFRS, l’impostazione contabile nazionale e i princìpi economico-aziendali posti a fondamento della determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento.

Codice libro:

cod. 365.645