Books about History of Health and Healthcare

The search has found 109 titles

Authors:

Eugenia Tognotti

Title: Per una storia della malaria in Italia

Il caso della Sardegna

Sumamry:

La seconda edizione di un classico – che attinge a materiali e fonti solitamente trascurati dagli storici –, che ha aperto la strada a nuovi studi sulla malaria in Italia. “La scelta della Sardegna come oggetto di studio è stato particolarmente opportuno perché l’isola è stata la regione d’Italia che ha portato il più pesante fardello di sofferenza provocata dalla malattia”.

Book code:

cod. 1573.204

Authors:

Bruno Ziglioli

Title: Sembrava nevicasse

La Eternit di Casale Monferrato e la Fibronit di Broni: due comunità di fronte all'amianto

Sumamry:

Ricorrendo a fonti inedite, anche orali, l’Autore ricostruisce la storia della contaminazione da amianto in due casi fra i più gravi in Italia: quello maggiormente conosciuto di Casale Monferrato e quello meno noto di Broni, nell’Oltrepò Pavese. Lo studio degli attori politici e sociali sul territorio ha consentito di indagare analogie e differenze tra le due vicende, in particolare i difficili percorsi attraverso i quali il dramma collettivo si è integrato nell’identità comunitaria dei due centri urbani.

Book code:

cod. 1573.450

Authors:

Title: Saggi di storia della salute

Medicina, ospedali e cura fra medioevo ed età contemporanea

Sumamry:

Il volume riunisce i lavori di alcuni studiosi impegnati in ricerche di storia dell’assistenza e della medicina, con particolare attenzione alla cura dei pazienti affetti da disturbi psichici e alla gestione del disagio sociale. I saggi raccolti hanno considerato diverse esperienze assistenziali, scientifiche e terapeutiche, maturate in Europa – fra Parigi, Padova e Vienna – in età moderna e contemporanea, insieme a uno sguardo preliminare sulle origini medievali delle istituzioni ospedaliere.

Book code:

cod. 1501.161

Sumamry:

Il volume affronta da varie prospettive i tentativi e le esperienze di immigrazione che nel corso del tempo sono state progettate o attuate in Sardegna. Le vicende analizzate riguardano soprattutto le colonizzazioni avvenute nel corso del Novecento, anche se il saggio di apertura si sofferma sulle strategie di ripopolamento dell’Isola tentate dai governi piemontesi nel corso del Settecento e sul dibattito che, su questo tema, tornò ad essere vivace verso la metà del secolo XIX.

Book code:

cod. 850.3

Sumamry:

Il volume ripercorre l’evoluzione del diritto alla salute, ricostruendo attraverso quali passaggi si sia affermato uno dei diritti oggi ritenuti essenziali per la dignità dell’uomo. Lo studio, frutto di una riflessione condotta durante il lockdown, si rivolge a tutti coloro che – cultori della storia e del diritto sanitario, dell’economia sanitaria, operatori sanitari, studenti o semplici cittadini –, oggi più che mai, ritengono che il diritto alla salute – e il Sistema Sanitario Nazionale, che di esso è figlio – sia uno dei principali pilastri del vivere democratico.

Book code:

cod. 2000.1567

Sumamry:

Nella ricorrenza del centenario dalla Prima Guerra Mondiale, il volume, avvalendosi di una documentazione importante e inedita, intende riportare alla luce l’attività delle Infermiere Volontarie, donne che a vario titolo e in diverso modo si sono rese protagoniste, con abnegazione e slancio, prestando la loro opera umanitaria. In trentadue persero la vita nell’adempimento del loro dovere.

Book code:

cod. 1053.11

Authors:

Eugenia Tognotti

Title: La "spagnola" in Italia

Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-1919)

Sumamry:

Un contributo aggiornato alla conoscenza della “spagnola”, la più tremenda epidemia d’influenza della storia. La porta aperta dalle nuove conoscenze scientifiche di questi anni propone una nuova sfida che impegna anche la ricerca storica, in grado di aggiungere nuovi tasselli al puzzle del mistero della pandemia influenzale del 1918, la “madre genetica di tutte le pandemie”.

Book code:

cod. 1573.303

Sumamry:

A trent’anni dalla prima edizione, quest’opera di Berengo manifesta l’attualità di un modo di pensare la storia assolutamente originale nel panorama della storiografia italiana. Al centro dell’attenzione di Berengo vi è lo straordinario sviluppo del mercato editoriale a Milano durante la Restaurazione. Gli intellettuali vengono così studiati anche in relazione a una nuova e moderna industria del libro che sta nascendo nella nuova capitale culturale del paese.

Book code:

cod. 1615.55

Sumamry:

La Grande guerra provocò una massa enorme di sofferenza che richiese cure e assistenza anche negli anni successivi al conflitto. In questo quadro di tragicità si situa l’intervento in Italia di diverse società nazionali di Croce Rossa dei paesi alleati, che vennero utilizzate anche per il raggiungimento di obiettivi politici e strategici. Il volume raccoglie numerosi saggi che approfondiscono in modo articolato gli aspetti più diversi dell’intervento in Italia delle Società di Croce Rossa degli Stati Uniti, di Gran Bretagna, Francia e San Marino.

Book code:

cod. 1053.16

Authors:

Giorgio Cosmacini, Martino Menghi

Title: Galeno e il galenismo.

Scienza e idee della salute

Sumamry:

Galeno (129-201 ca. d.C.), il medico filosofo nel cui sterminato sapere è depositata gran parte della tradizione medica, è qui il protagonista di una biografia intellettuale che giunge fino alle soglie dell’età moderna e per certi aspetti anche oltre. Protagonista di una medicina “filosofa” che è matrice di “saper essere” anche per i medici d’oggi.

Book code:

cod. 1420.1.144