Books about History of Culture and Costume

The search has found 508 titles

Authors:

Valeria Chilese

Title: I mestieri e la città.

Le corporazioni veronesi tra XV e XVIII secolo

Sumamry:

Attraverso lo spoglio di un ampio e variegato materiale d’archivio, il volume prende in esame diversi aspetti della vita corporativa italiana tra XVI e XVIII secolo. Punto di partenza è la città di Verona: le revisioni statutarie, le liti tra corporazioni e con le autorità cittadine e veneziane vengono lette e interpretate in chiave comparativa, attraverso l’utilizzo di un’ampia e puntuale bibliografia relativa all’intera Penisola.

Book code:

cod. 1792.183

Authors:

Matteo Ceschi

Title: Tutti i colori di Obama.

L'altra storia delle elezioni americane

Sumamry:

La straordinaria vicenda di mezzo secolo di campagne elettorali per la presidenza di personaggi afro-americani di spicco che hanno, ciascuno a modo proprio, tentato di realizzare il sogno di una nazione post-racial. Un testo illuminante che pone domande scomode sia per il pro-americanismo di maniera sia per la politica delle forze europee che si ritengono progressiste.

Book code:

cod. 1420.1.145

Authors:

Title: I racconti della Raspadüra
Sumamry:

La storia di Brando, il pugile che scriveva lettere d’amore alla sua Carmen, al tempo della monda del riso in Lomellina. Una storia, ricostruita su una lettera autentica, di una donna innamorata e del suo uomo balordo. Una storia che sembra riecheggiare Riso amaro.

Book code:

cod. 346.7

Authors:

Donatella Cherubini

Title: Stampa periodica e Università nel Risorgimento.

Giornali e giornalisti a Siena

Sumamry:

La stampa periodica del Risorgimento ebbe a Siena caratteri sia originali che emblematici. Difatti l’antica tradizione dell’Ateneo trovò nell’impegno giornalistico un nuovo mezzo per diffondere le idee, il sapere e il confronto intellettuale, investendo la comunità cittadina.

Book code:

cod. 1792.185

Authors:

Title: Scritture migranti uno sguardo italo-spagnolo.

Escrituras migrantes: una mirada italo-española

Sumamry:

La corrispondenza e i diari dei migranti consentono uno sguardo comparato sulle testimonianze popolari, delineando un comune orizzonte metodologico di cui il volume intende dar conto attraverso alcune esperienze di ricerca dell’Archivio Ligure della Scrittura Popolare di Genova e della Red de Archivos e Investigadores de la Escritura Popular.

Book code:

cod. 1792.188

Sumamry:

Una proposta provocatoria di rileggere la filosofia italiana nel contesto della filosofia internazionale, tenendo conto del contributo determinante dato dalle riviste più significative edite nel periodo storico dal 1870 al 1960.

Book code:

cod. 505.5

Authors:

Daniela Pellegrini

Title: Una donna di troppo.

Storia di una vita politica "singolare"

Sumamry:

Il percorso politico individuale dell’autrice nel movimento delle donne dal 1962 al 1997. Nel volume si intrecciano, sotto forma di un articolato diario di vita e di pensieri, i suoi scritti pubblici e teorici con quelli privati e con gli avvenimenti storici salienti di cui è stata protagonista.

Book code:

cod. 1057.10

Authors:

Federica Dallasta

Title: Al cliente lettore.

Il commercio e la censura del libro a Parma nell'epoca farnesiana 1545-1731

Sumamry:

La produzione e il commercio editoriali nella Parma d’età farnesiana. Dagli inventari post mortem di cartai, librai e tipografi emerge una pluralità di dettagli: dai prezzi dei libri al loro stato di conservazione, dalle legature alla presenza di immagini. L’esame diretto di alcuni esemplari ci riporta al mondo della censura preventiva, affidata all’inquisitore e al vescovo locali, alla quale seguiva il “vidit” del presidente della Camera Ducale.

Book code:

cod. 1792.190

Authors:

Patrizia Guida

Title: La rivista post-unitaria "Cornelia".

Donne tra politica e scrittura

Sumamry:

Attraverso le pagine di «Cornelia. Rivista letteraria educativa dedicata principalmente agli interessi materiali e morali delle donne italiane», fondata a Firenze nel 1872, si è ricostruito un percorso ideale che si dipana lungo i temi dei diritti delle donne, del lavoro, del divorzio, del suffragio e, soprattutto, dell’istruzione delle donne, vera chiave di volta di un processo stagnante.

Book code:

cod. 1615.58

Authors:

Title: Liala.

Una protagonista dell'editoria rosa tra romanzi e stampa periodica

Sumamry:

Una raccolta di saggi di studiosi provenienti da discipline diverse – dalla letteratura, alla storia, alla linguistica –, che cerca di comprendere le ragioni di un consenso che, a partire dagli anni Trenta, ha continuato a rinnovarsi ininterrottamente fino ai nostri giorni: quello che i lettori hanno accordato a Liala.

Book code:

cod. 1615.59