Books about History of Culture and Costume

The search has found 508 titles

Authors:

Title: Fra le righe.

Carteggio fra Carlo Rosselli e Gaetano Salvemini

Sumamry:

Il carteggio Rosselli-Salvemini si apre nel 1925, all’indomani del discorso mussoliniano che inaugurava la dittatura fascista, e si conclude nel 1937, poco prima dell’assassinio di Carlo e Nello Rosselli. Nell’arco di dodici anni il dialogo tra i due è ravvivato da riflessioni e giudizi, previsioni e speranze, polemiche e discussioni illuminanti per conoscere la storia di “Giustizia e Libertà”, per seguire le vicende dell’emigrazione antifascista e per cogliere aspetti e problemi della politica internazionale e della crisi della democrazia.

Book code:

cod. 1510.10

Authors:

Title: Oltre il muro.

Berlino e i linguaggi della riunificazione

Sumamry:

Qual è il volto di Berlino a vent’anni dalla riunificazione della Germania? Attraverso la penna di autorevoli studiosi di varie discipline, il volume narra di memoria e demolizione, congedi e vessilli di un orizzonte urbano in transito verso il futuro. Crocevia di grandi migrazioni, Berlino si ripropone come laboratorio di idee e culture diverse, realtà composita di libertà e nostalgia, tesa a sanare le ferite inflitte dalla storia.

Book code:

cod. 912.22

Authors:

Annabella Gioia

Title: Donne senza qualità.

Immagini femminili nell'Archivio storico dell'Istituto Luce

Sumamry:

Presenze e immagini di donne, dal fascismo agli anni del “miracolo italiano”, nei “telegiornali prima della televisione”: i cinegiornali dell’Istituto Luce (1927-1944) e della Settimana Incom (1946-1965). Diversi i climi – il regime mussoliniano prima, l’Italia democristiana della “guerra fredda” poi –, non dissimile la vocazione “pedagogica” e propagandistica né l’assoluta prevalenza del punto di vista maschile.

Book code:

cod. 235.20

Authors:

Title: Politica e amicizia.

Relazioni, conflitti e differenze di genere (1860-1915)

Sumamry:

L’inedita tematizzazione del complesso rapporto tra politica e amicizia, nel periodo compreso tra l’Unità d’Italia e il primo conflitto mondiale. L’analisi del ruolo che le relazioni amicali assumono nella politica di gruppi, associazioni, movimenti e partiti consente di far emergere solidarietà, alleanze, e talvolta dissensi e competizioni tra i protagonisti della vita pubblica del tempo.

Book code:

cod. 1573.383

Authors:

Luciano Maffi

Title: Storia di un territorio rurale.

Vigne e vini nell'Oltrepò Pavese. Ambiente, società, economia

Sumamry:

L’evoluzione della viticoltura nell’Oltrepò Pavese quale elemento caratterizzante la storia sociale ed economica di questo territorio rurale, di cui il testo indaga gli aspetti ambientali e quelli antropici, nonché le loro relazioni, attraverso il riferimento ai fattori geologici, pedologici e climatici. Il volume analizza inoltre: il paesaggio; i tipi di vitigni impiantati e i relativi sistemi di coltivazione; le produzioni e la commercializzazione del prodotto; la rappresentazione delle proprietà attraverso i catasti…

Book code:

cod. 616.9

Sumamry:

Dalla profondità del tempo, custoditi negli archivi, sette racconti parlano di persone, cose, vicende propriamente umane, che la società attuale riconosce ancora. Un nuovo testo della collana I documenti raccontano, che propone un nuovo modo di raccontare la storia, lavorando di intreccio, lasciando libertà all’autore, ma rispettando le fonti. Narrando, ma senza inventare.

Book code:

cod. 346.2

Authors:

Marco Dotti

Title: Relazioni e istituzioni nella Brescia barocca.

Il network finanziario della Congrega della Carità Apostolica

Sumamry:

Il volume offre un’immagine inedita della società urbana, ricomposta attraverso la trama delle relazioni finanziarie, a loro volta inestricabilmente avviluppate ai rapporti sociali. Il testo analizza i circuiti creditizi della Brescia barocca a partire dal loro centro gravitazionale: il ballatoio privilegiato della Congrega Apostolica che, tra il XVII e il XVIII secolo, diviene il principale operatore finanziario della città.

Book code:

cod. 1611.8

Authors:

Angela M. Jeannet

Title: Il grande risveglio.

Il movimento delle donne nell'America profonda

Sumamry:

Una testimonianza dell’impatto capillare che il movimento delle donne ebbe negli Stati Uniti. Attraverso l’evocazione di un luogo e di un momento storico, il racconto di ciò che accadde a Lancaster, in Pennsylvania, rivela quanto rivoluzionaria possa essere la visione del mondo da parte delle donne, anche di quelle che non si definiscono radicali e non si identificano nel movimento femminista.

Book code:

cod. 1057.8

Authors:

Title: Per ricostruire e ricostruirsi.

Astorre Mayer e la rinascita ebraica tra Italia e Israele

Sumamry:

La ricostruzione del popolo ebraico e la rinascita dell’antico-nuovo Stato d’Israele. Un passaggio senza il quale la storia della Shoah potrebbe apparire una quasi-vittoria del piano di sterminio: che invece fu sconfitto, come testimoniano i bambini nati nei campi di accoglienza, durante il viaggio sulle precarie navi dell’immigrazione clandestina o nella libera Terra d’Israele.

Book code:

cod. 1301.12

Authors:

Simone Paoli

Title: Il sogno di Erasmo.

La questione educativa nel processo di integrazione europea

Sumamry:

È ormai diffuso il concetto di spazio educativo europeo. Lungo le linee finanziarie comunitarie si creano cattedre e ricerche, convegni e progetti, interessanti innovazioni e nuovi interessi. Sull’onda dei flussi studenteschi, sono stati ripensati interi quartieri, sono spuntati nuovi locali, si sono organizzati nuovi servizi. Il volume racconta i cambiamenti della “generazione Erasmus”, una realtà che tocca, coinvolge e intreccia il filo umano, professionale e culturale di milioni di persone.

Book code:

cod. 1581.4