Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 615 titoli

Andrea Avon

La legislazione scolastica: un sistema per il servizio di istruzione.

Contenuti, significati e prospettive tra riforme e sfide quotidiane

Il testo individua, in un sistema normativo in continua evoluzione come quello dell’istruzione, un nucleo di valori riconosciuti necessari per l’affermazione di una scuola di qualità, e offre, ai docenti in servizio che aspirano a un’evoluzione del proprio ruolo, una chiave di lettura del complesso corpus normativo. Fornisce inoltre, ai futuri insegnanti, i riferimenti normativi essenziali per fondare le proprie azioni professionali sui valori che regolano l’erogazione del servizio scolastico.

cod. 292.4.27

Pensare e fare tirocinio.

Manuale di Tirocinio per l'educatore professionale

Cosa significa fare tirocinio per gli studenti che frequentano il Corso di laurea in Scienze dell’educazione? E cosa significa organizzarne e coordinarne le attività? Il volume affronta queste tematiche a partire dall’esperienza maturata all’interno delle attività di Tirocinio del Corso di laurea di Scienze dell’educazione dell’Università di Milano-Bicocca. L’obiettivo è di dotare gli studenti di coordinate teoriche e strumenti pratici che possano favorire spunti di riflessione in una logica di costante ridefinizione.

cod. 292.1.21

Il segreto della vecchiaia

Una stagione da scoprire

Il testo tratta il tempo della vecchiaia da più prospettive disciplinari e offre visioni differenti per una buona qualità della vita. Il segreto per una serena esistenza fino agli ultimi giorni è frutto della “scoperta” che a ogni singolo è riservata; forse, come suggerisce il volume, è lo stesso segreto della vita, che va continuamente ricercato in ogni momento dell’esistenza: la vecchiaia è infatti il risultato di un progetto esistenziale che comincia fin dall’infanzia.

cod. 2000.1279

Maria Ermelinda De Carlo

Autobiografie allo specchio.

Strumenti metodologici del ri-leggersi tra educazione degli adulti e narratologia

Attraverso gli strumenti della narratologia applicati alle scritture autobiografiche, il volume propone un lavoro di analisi, di osservazione ermeneutica e di ricerca interpretativa che intende cogliere riferimenti, episodi, espressioni, parole che rivelano parte del mondo adulto tra illusioni e verità, tra tempo e spazio.

cod. 292.2.115

Ufficio Studi della Fondazione Rui, Maria Cinque

In merito al talento.

La valorizzazione dell'eccellenza personale tra ricerca e didattica

Attraverso l’analisi dello scenario internazionale e la raccolta di testimonianze dirette, la ricerca si propone di analizzare il rapporto che intercorre tra merito e talento in prospettiva educativa e didattica in vari ambiti – dalla scuola all’azienda –, focalizzando poi l’attenzione sul contesto universitario, del quale si esaminano criteri di riconoscimento del merito e alcuni percorsi di valorizzazione del talento.

cod. 2000.1338

Il libro affronta la tematica della sempre più marcata trasformazione della nostra realtà in senso multiculturale. Si rivolge sia agli studenti dei corsi di laurea in scienze pedagogiche e dell’educazione e in scienze della formazione primaria, sia a quanti operano in ambito multiculturale a favore dell’intercultura.

cod. 487.6

Fòrema

Formazione esperienziale: istruzioni per l'uso.

Wiki-manuale per orientarsi nell'experiential learning

La formazione esperienziale ha fornito negli ultimi anni una risposta alla più diffusa riluttanza a investire risorse in percorsi formativi. Il volume, che nasce dalla collaborazione di una ventina di formatori esperienziali affermati sul territorio nazionale ed europeo, è un primo manuale di orientamento all’experiental learning.

cod. 1490.29

Domenico Lipari

Formatori

Etnografia di un arcipelago professionale

Un’originale descrizione della figura professionale del formatore e della sua identità mobile. Attraverso un’indagine etnografica, il testo descrive non solo l’agire pratico, ma anche l’identità dei formatori italiani tracciandone la storia e delineandone la futura evoluzione.

cod. 25.29

Mettere a frutto i talenti.

Esperienze e testimonianze sull'Italia di oggi

Il terzo convegno Noopolis sull’occupazione giovanile articolato in una sorta di dialogo intergenerazionale, che in qualche modo prefigura l’esito della crisi che attanaglia il nostro e altri paesi.

cod. 1200.33

Una chiave di lettura che permetta di capire in cosa risiede la diversità degli, e tra, gli adolescenti, ipotizzare azioni educative diversificate, ma tra loro coerenti, identificare concrete piste metodologiche per la formazione. Proporre in sostanza una attrezzatura variabile che aiuti a fronteggiare i temi/problemi che gli adolescenti odierni portano ai “grandi”.

cod. 488.40