Libri di Strumenti per educatori

La ricerca ha estratto dal catalogo 405 titoli

Autori:

Titolo: Fare integrazione fra enti locali, scuola e comunità.

XIII Convegno dei Centri interculturali

Sommario:

Gli atti della XIII edizione del Convegno nazionale dei Centri interculturali offrono una mappa delle buone pratiche d’integrazione realizzate in Italia, una fotografia dell’importante patrimonio di progetti da proteggere e sostenere; allo stesso tempo riflettono sulle politiche pubbliche adottate a livello locale e nazionale e approfondiscono il tema dei diritti di cittadinanza dei giovani stranieri di seconda generazione.

Codice libro:

cod. 2000.1346

Autori:

Titolo: Le professioni educative.

Riflessioni e prospettive occupazionali

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi di diversi pedagogisti che hanno fatto dell’educativo il proprio impegno culturale e professionale. Ogni saggio propone un ambito possibile di intervento, dalla consulenza al coordinamento di strutture, dalla progettazione alla gestione di servizi, dai minori all’età senile, evidenziando possibilità e criticità attraverso la rielaborazione dell’esperienza professionale diretta.

Codice libro:

cod. 487.3

Autori:

Egle Becchi

Titolo: Una pedagogia del buon gusto.

Esperienze e progetti dei servizi educativi per l'infanzia del Comune di Pistoia

Sommario:

Esperienze e progetti dei servizi educativi per l’infanzia del Comune di Pistoia vengono qui presentati nella loro vicenda di quasi quarant’anni, soprattutto nelle dimensioni di soggettività. Storie di vita, resoconti in prima persona dall’interno dei servizi, dal loro coordinamento e dalle famiglie si integrano con la lettura di studiosi che in esso hanno fatto ricerca.

Codice libro:

cod. 260.62

Autori:

Anna Irrera

Titolo: Prendo a calci il sole.

Bahia, i bambini, la strada

Sommario:

La distanza tra la proclamazione di un diritto e la sua messa in opera è spesso enorme. Ne sono testimonianza le storie dure e toccanti dei bambini di Salvador, capitale della Bahia, stato nel nord-est del Brasile, che questo libro ha voluto raccogliere.

Codice libro:

cod. 2001.77

Autori:

Natale Migliorino

Titolo: Il gesto terapeutico

Forma e Contatto

Sommario:

Il testo è un invito all’esperienza corporea rivolto a tutte le persone che, per professione e intima vocazione, si dedicano al corpo sofferente, in particolare ai fisioterapisti, ma anche a tutti coloro che lavorano nell’ambito delle altre professioni riabilitative e, più in generale, delle professioni educative e di cura.

Codice libro:

cod. 1930.4

Autori:

Marco Defranceschi, Erika Michielin, Angelo Luigi Sangalli

Titolo: Un cane diversamente abile

Pet therapy e progettazione pedagogica in contesti riabilitativi e terapeutici

Sommario:

L’esperienza di “Cani da vita” e di “Anffas trentino“ ha dimostrato che il cane può essere un formidabile mediatore nell’educazione dei soggetti che presentano serie difficoltà intellettive. Il volume riporta vari casi che testimoniano del beneficio ricavato concretamene dai soggetti disabili grazie a un progetto pedagogico equilibrato supportato dalla Pet therapy.

Codice libro:

cod. 1121.18

Autori:

Provincia di Pavia, Fondazione Adolescere

Titolo: Relazioni e valori nel mondo giovanile.

L'esperienza dei laboratori universitari nell'Oltrepò pavese

Sommario:

Il volume pone al centro della sua riflessione psicopedagogica il Continente giovanile. Analizza un ricco repertorio di testimonianze di studenti universitari, che hanno fruito di settimane di studio e di Laboratorio naturalistico nel paradisiaco contesto residenziale della Penicina. La pagella di valutazione dell’esperienza formativa, siglata da molti dieci-e-lode alla voce “qualità della relazione vissuta e dei problemi esistenziali approfonditi”, viene ripresa con finezza interpretativa e competenza scientifica dagli autori di questa stimolante opera di scienze dell’educazione.

Codice libro:

cod. 1408.2.21