Libri di Comunicazione d'impresa e pubblicità

La ricerca ha estratto dal catalogo 249 titoli

Autori:

Alessandro Giaume, Alberto Maestri, Joseph Sassoon

Titolo: AI Brands

Ripensare le marche nell'economia algoritmica

Sommario:

AI, apprendimento automatico e piattaforme digitali rappresentano nuovi e potenti decision-maker, veri e propri pubblici da comprendere, con cui cooperare e che i professionisti del marketing, della comunicazione e del branding non possono più ignorare. AI Brands offre un quadro aggiornato, il più possibile ricco di spunti, sul nuovo significato del fare marketing oggi e sui nuovi obiettivi di marketer, specialisti del branding e della comunicazione in questo contesto.

Codice libro:

cod. 640.31

Autori:

Alessia Anzivino

Titolo: Le imprese e i "nuovi italiani"

Strategie di marketing e comunicazione

Sommario:

Il volume ha indagato i comportamenti di acquisto e di consumo dei nuovi consumatori di origine straniera e l’offerta delle imprese italiane nei confronti di questo target – con una particolare attenzione per i settori alimentare, della moda, dell’abbigliamento e dei prodotti tecnologici –, evidenziando l’interesse da parte delle imprese di creare una proposta di valore per i “nuovi italiani”.

Codice libro:

cod. 248.11

Autori:

Titolo: Chanel

Identità di marca e pubblicità

Sommario:

Attraverso testi editi e inediti, il volume propone al lettore delle riflessioni sul “caso Chanel”, che ha sempre riservato un’elevata considerazione per l’identità di marca e l’attività di comunicazione. Un caso esemplare, grazie al quale è possibile ragionare su quello che succede nel corso del tempo all’immagine aziendale, ma anche esplorare questioni rilevanti per comprendere la natura e il funzionamento di un soggetto complesso come la marca.

Codice libro:

cod. 640.32

Autori:

Censis

Titolo: Diciassettesimo Rapporto sulla comunicazione

I media dopo la pandemia

Sommario:

La pandemia ha costituito uno straordinario, imprevisto, potentissimo fattore di accelerazione del paradigma biomediatico, prefigurando l’alba di una nuova transizione digitale, che adesso coinvolge anche coloro che finora ne erano rimasti ai margini. Ma cosa resterà dopo lo stato d’eccezione? Quali tendenze si consolideranno in maniera strutturale e quali invece si riveleranno solo congiunturali, svanendo di colpo una volta che ci saremo lasciati alle spalle la fase di emergenza?

Codice libro:

cod. 2000.1562

Autori:

Renata Metastasio, Alessandro Biraglia

Titolo: Il Brand

Fisionomia, posizionamento, e strategie di marketing

Sommario:

Pensato per studiosi e professionisti del settore della comunicazione e del marketing, questo volume vuole fornire una rassegna dei fondamenti teorici che contraddistinguono lo sviluppo e l’evoluzione del brand e presentare gli aspetti pratici relativi alla sua gestione.

Codice libro:

cod. 244.1.88

Autori:

Titolo: Società, consumi e pubblicità

Il pensiero di Giampaolo Fabris

Sommario:

Docente all’Università di Trento e all’Università IULM di Milano, dove ha fortemente voluto il primo Corso di Laurea sulla comunicazione d’impresa, Giampaolo Fabris è stato uno dei più importanti sociologi italiani, consulente di grandi aziende, di gruppi editoriali e partiti politici. Queste pagine vogliono mostrare l’attualità delle idee di Fabris, grazie agli interventi di alcuni importanti studiosi che si sono formati collaborando con lui: Vanni Codeluppi, Guido Di Fraia, Mauro Ferraresi, Ariela Mortara, Maria Angela Polesana, Simona Segre Reinach.

Codice libro:

cod. 640.34

Sommario:

La marca deve comunicare correttamente con il consumatore in ogni momento in cui riesce a raggiungerlo, per cui strategici diventano tutti gli strumenti di comunicazione: non solo l’advertising, ma anche il pack, il punto vendita, la brochure, l’evento, ecc. In questa direzione, il volume si pone l’obiettivo di proporre un approccio metodologico strategico costante per la realizzazione di qualsiasi forma di comunicazione pubblicitaria.

Codice libro:

cod. 244.1.21

Autori:

Roberto Grandicelli

Titolo: Nasce lo "human-centered branding"

CSR, Internal branding e dinamiche slow

Sommario:

Un efficace strumento analitico per tutti coloro che si occupano di comunicazione, pubblicità, marketing e branding, nelle sue diverse declinazioni. Il testo traccia il profilo della nascente strategia di branding per la quale l’uomo viene posto al centro di tutte le dinamiche aziendali e ripercorre la strada fin qui percorsa (dalla marca al branding), analizzandone l’evoluzione in ottica human (internal branding e dinamiche slow), passando attraverso la crescente attenzione al bene comune (CSR – Corporate Social Responsibility), fino all’illustrazione della filosofia “human-centered branding”.

Codice libro:

cod. 244.66

Autori:

Censis

Titolo: Sedicesimo Rapporto sulla Comunicazione

I media e la costruzione dell'identità

Sommario:

Come stampa, radio, tv, internet e social network modificano la percezione del mondo e di se stessi? Come i device digitali contribuiscono alla costruzione dell’identità individuale e dei diversi gruppi sociali? Come si aggregano nuovi interessi intorno alle piattaforme web e ai social network? A queste e altre domande prova a rispondere la sedicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione, che tenta di ricostruire i processi di formazione dell’identità attraverso un sistema di media profondamente mutato nell’ultima decina di anni.

Codice libro:

cod. 2000.1525

Autori:

Francesco Gavatorta, Riccardo Milanesi

Titolo: Transmedia experience

Dallo storytelling alla narrazione totale

Sommario:

Un testo nuovo e originale per i professionisti del marketing e della comunicazione e per gli esperti del mondo digitale. Bilanciando teoria ed esemplificazioni, il volume traccia linee guida per costruire mondi narrativi e progettare delle vere e proprie esperienze transmediali. Taglio accessibile e metodo rigoroso si incontrano anche nell’analisi di alcuni casi studio, vissuti in prima persona dagli autori, consentendo tra l’altro ai lettori di allenare le proprie capacità di designer transmediali sul modello di piccoli format agili e immediati.

Codice libro:

cod. 270.16