Libri di Psicologia sociale, di comunità, politica, ambientale, dell'emergenza, del turismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 283 titoli

Teorie e metodi della psicologia italiana: tendenze attuali.

In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine

Un omaggio ad Angelo Majorana, professore di Psicologia nelle Università di Catania e Roma, tra gli ultimi grandi “vecchi” della psicologia italiana. Il volume raccoglie testi che spaziano dalla ricerca sperimentale sui processi cognitivi ed emotivi allo studio dei fenomeni sociali e del ciclo di vita, dall’approccio clinico-terapeutico a quello di comunità…

cod. 1240.312

Continuità generazionale d'impresa

Dimensioni psicologiche e relazionali

Il volume nasce dall’esigenza, espressa dal mondo imprenditoriale e della ricerca sociale, di fornire una migliore conoscenza degli aspetti psicologico-relazionali connessi alla continuità generazionale d’impresa. La prospettiva psicologica indica le basi teoriche e i percorsi metodologici che possono aiutare i protagonisti a cogliere le sfide e le opportunità della transizione.

cod. 1243.54

Luca Amovilli

Gruppi.

Sviluppo storico di un'idea

La storia delle tecniche di gruppo, i suoi protagonisti, le sue marcate contraddizioni. L’analisi storica, messa in relazione con concreti problemi di applicazione manageriale, permette di intercettare criticamente le prassi più inefficaci in voga, i nuovi bisogni del lavoro di gruppo ma anche le esperienze di successo. Corredano il volume le immagini e le biografie sia dei primi pionieri che dei più importanti riferimenti attuali.

cod. 1240.319

La politica mediatizzata

Forme della comunicazione politica nel confronto elettorale del 2006

La comunicazione politica nei media durante la campagna elettorale per le politiche italiane del 2006: una serie di indagini, centrate sui vari media (programmi elettorali, stampa quotidiana, cartellonistica, tv, internet), che analizzano il lessico, i contenuti, l’interazione fra comunicazione verbale e non verbale, al fine di rilevare l’efficacia comunicativa valutata da telespettatori/elettori.

cod. 1243.55

Il tema del mutamento in una prospettiva psicosociale: dai luoghi del cambiamento alla sua governance, dal bisogno del mutamento alle strategie per promuoverlo, dalla necessità di nuove leadership alla comunicazione… Un volume che discute di politica, nella misura in cui politica vuol dire relazione tra le persone, modo di concepire e regolare i rapporti all’interno della comunità, e nella misura in cui politica è progettazione di cambiamento.

cod. 772.3

Misurare l'immateriale.

Riflessioni per una società trasparente

Tre sono le parole chiave intorno alle quali si è costruito il volume: trasparenza, immateriale, misurare. Nella pratica, le misure degli oggetti immateriali possono svolgere un ruolo cruciale, ad esempio, per la verifica dei risultati in psicoterapia, o per la valutazione dell’efficienza di una struttura ospedaliera o giudiziaria, o in molte altre situazioni simili di rischio in condizioni di incertezza.

cod. 1240.324