Books about Music Therapy, Art Therapy, Dance Therapy, Pet Therapy

The search has found 36 titles

Vincenzo Bellia

Se la cura è una danza

La metodologia espressivo-relazionale nella danzaterapia

Il volume presenta la danzaterapia espressivo-relazionale (Dmt-ER), un modello teorico e metodologico elaborato nell’ultimo decennio in Italia dall’autore e dalla sua scuola. La Dmt-ER è oggi diffusamente utilizzata nel trattamento dei disturbi psichiatrici, nella prevenzione del disagio in età evolutiva e nei più svariati contesti sociali, nel lavoro interculturale, nella formazione e nello sviluppo delle risorse umane. Un contributo di Benoit Lesage infine illustra le strutture e le funzioni psico-corporee alla base della danzaterapia.

cod. 1250.83

Musica e musicoterapia nella terza età

Indicazioni per la prevenzione e la cura delle sindromi involutive

Negli ultimi vent’anni l’approccio musicoterapico è stato oggetto di un crescente interesse e approfondimento sia dal punto di vista clinico che scientifico. Il volume vuole offrire una panoramica aggiornata ed esaustiva delle potenzialità della proposta musicale e musicoterapica negli interventi preventivi, riabilitativi e di sostegno rivolti agli anziani, affetti o meno da quadri involutivi, e ai loro familiari. I diversi contributi collocano l’intervento musicoterapico nella cornice teorica e metodologica delle terapie non farmacologiche e ne precisano le valenze riabilitative, di supporto e cura.

cod. 1240.448

Laura Grignoli

Percorsi trasformativi in arteterapia

Fondamenti concettuali e metodologici, esperienze cliniche e applicazioni in contesti istituzionali

Il libro chiarisce le connessioni tra arte e intervento terapeutico, e svela le competenze richieste a una figura emergente come quella dell’arteterapeuta. Un testo rivolto non soltanto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori, ma anche ad artisti e insegnanti, a chiunque sia curioso di interrogarsi su cosa spinge la coscienza a immaginarsi un mondo altro, a chi dai retroscena della produzione artistica vuol individuarne il potere trasformativo e rigenerativo.

cod. 1250.119

Esercizi di creatività

80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative

Il libro propone – sotto forma di vere e proprie schede – una serie organizzata di tecniche volte a promuovere e sviluppare processi creativi, negli individui e nei gruppi. Le tecniche sono utilizzabili sia dai vari operatori di arteterapia, che da psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, artisti che operano nel sociale, e, in generale, da tutti coloro che si occupano professionalmente di gruppi.

cod. 1305.103

Musicoterapia e relazione

Interventi riabilitativi in ambito psichiatrico, geriatrico e psicoeducativo

Il volume offre indicazioni molto pratiche sull’approccio musicoterapico – con particolare attenzione agli aspetti clinici, neurofisiologici e psicologici –, ma anche riflessioni più generali, utili sia per chi vuole iniziare una professione in questo ambito con un certo rigore metodologico, sia per chi vuole approfondire la disciplina volgendo lo sguardo al versante scientifico.

cod. 1222.147

Paolo Alberto Caneva, Stefania Mattiello

Community Music Therapy

Itinerari, principi e pratiche per un'altra musicoterapia

Il volume vuole introdurre anche in Italia una concezione più ampia di “pratica musicoterapica”, in cui gli aspetti culturali, sociali e politici del territorio acquistano una posizione centrale ed essenziale. Un testo dedicato a chi si sta formando in musicoterapia, a chi si occupa di didattica del pensiero musicoterapico e a tutte le figure vicine all’operatore di musicoterapia: l’educatore musicale, l’animatore musicale, il musicista di comunità, l’insegnante di sostegno, lo psicologo, l’assistente sociale.

cod. 1121.19

Vincentia Schroeter, Barbara Thomson

Il Sé cerca il corpo

Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica

Un prezioso manuale che raccoglie le fondamentali tecniche bioenergetiche. Il lavoro corporeo, parte integrante del processo bioenergetico di cura, si avvale di queste tecniche non solo per esplorare la storia e la sofferenza dei pazienti, contenuta e trattenuta negli aspetti psicologici e negli atteggiamenti posturali e respiratori, ma anche per facilitare lo scioglimento di questi blocchi e favorire l’elaborazione dei traumi vissuti.

cod. 1305.275

Salvo Pitruzzella

Educazione all'arte / arte dell'educazione.

Il paradigma CREARE: un contributo al rinnovamento pedagogico

Un’indagine sui principi dell’Educazione alle Arti, che ne sottolinea l’importanza nella formazione equilibrata di individui, gruppi e comunità, in una prospettiva interdisciplinare che include pedagogia, psicologia, antropologia, neuroscienze e filosofia delle arti. Il risultato è un modello innovativo, sintetizzato nel paradigma CREARE (che indica l’approccio Creativo-Riflessivo-Enattivo alle Arti nella Relazione Educativa), che suggerisce valori, strategie e metodi che possono essere adottati per sviluppare in modo equilibrato ed efficace le straordinarie potenzialità educative di tale approccio.

cod. 292.2.154

Artiterapie: teorie, metodi e strumenti

Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni.

cod. 1305.284