Books about Music Therapy, Art Therapy, Dance Therapy, Pet Therapy

The search has found 40 titles

Authors:

Paolo Alberto Caneva, Stefania Mattiello

Title: Community Music Therapy

Itinerari, principi e pratiche per un'altra musicoterapia

Sumamry:

Il volume vuole introdurre anche in Italia una concezione più ampia di “pratica musicoterapica”, in cui gli aspetti culturali, sociali e politici del territorio acquistano una posizione centrale ed essenziale. Un testo dedicato a chi si sta formando in musicoterapia, a chi si occupa di didattica del pensiero musicoterapico e a tutte le figure vicine all’operatore di musicoterapia: l’educatore musicale, l’animatore musicale, il musicista di comunità, l’insegnante di sostegno, lo psicologo, l’assistente sociale.

Book code:

cod. 1121.19

Authors:

Title: Esercizi di creatività

80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative

Sumamry:

Il libro propone – sotto forma di vere e proprie schede – una serie organizzata di tecniche volte a promuovere e sviluppare processi creativi, negli individui e nei gruppi. Le tecniche sono utilizzabili sia dai vari operatori di arteterapia, che da psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, artisti che operano nel sociale, e, in generale, da tutti coloro che si occupano professionalmente di gruppi.

Book code:

cod. 1305.103

Authors:

Vincentia Schroeter, Barbara Thomson

Title: Il Sé cerca il corpo

Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica

Sumamry:

Un prezioso manuale che raccoglie le fondamentali tecniche bioenergetiche. Il lavoro corporeo, parte integrante del processo bioenergetico di cura, si avvale di queste tecniche non solo per esplorare la storia e la sofferenza dei pazienti, contenuta e trattenuta negli aspetti psicologici e negli atteggiamenti posturali e respiratori, ma anche per facilitare lo scioglimento di questi blocchi e favorire l’elaborazione dei traumi vissuti.

Book code:

cod. 1305.275

Authors:

Title: Pensare l'arteterapia

Riflessioni, contributi ed esperienze applicative

Sumamry:

Protagonista di questo volume è l’arteterapia ossia l’uso dei codici del medium artistico, della psicologia e di molte altre discipline all’interno della riabilitazione e della psicoterapia, in ambito educativo, formativo e in altri settori ancora.

Book code:

cod. 1250.330

Authors:

Salvo Pitruzzella

Title: Educazione all'arte / arte dell'educazione

Il paradigma CREARE: un contributo al rinnovamento pedagogico

Sumamry:

Un’indagine sui principi dell’Educazione alle Arti, che ne sottolinea l’importanza nella formazione equilibrata di individui, gruppi e comunità, in una prospettiva interdisciplinare che include pedagogia, psicologia, antropologia, neuroscienze e filosofia delle arti. Il risultato è un modello innovativo, sintetizzato nel paradigma CREARE (che indica l’approccio Creativo-Riflessivo-Enattivo alle Arti nella Relazione Educativa), che suggerisce valori, strategie e metodi che possono essere adottati per sviluppare in modo equilibrato ed efficace le straordinarie potenzialità educative di tale approccio.

Book code:

cod. 292.2.154

Authors:

Title: Artiterapie: teorie, metodi e strumenti

Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Sumamry:

Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni.

Book code:

cod. 1305.284

Authors:

Angela Guarino, Riccardo Lancellotti

Title: Terapie distrazionali nei contesti clinici, sanitari ed educativi

Pet-Therapy, Musicoterapia, Arteterapia e Teatroterapia

Sumamry:

Un manuale che affronta, in modo sintetico ma alla luce della più aggiornata letteratura scientifica, le principali “terapie distrazionali”: Pet-therapy, Musicoterapia, Arteterapia, Teatroterapia. Un testo per gli studenti dei corsi di laurea delle scuole di specializzazione in Psicologia e Scienze dell’educazione, nonché per gli operatori sociosanitari, gli insegnanti e gli educatori che lavorano in questo ambito.

Book code:

cod. 435.22

Authors:

Liliana Secchiaroli, Monica Triolo

Title: Il Role Playing

Una tecnica trasversale che apre nuove prospettive

Sumamry:

Questo libro spiega in modo semplice ma rigoroso come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l’originalità dello strumento. Il testo, ricco di esempi e casi concreti, si rivolge a formatori in campo lavorativo e del marketing, a psicologi e psicoterapeuti di diverso indirizzo, a insegnanti e a studenti universitari: a tutti coloro che vogliono apprendere un metodo più interattivo e stimolante.

Book code:

cod. 1305.280

Authors:

Laura Grignoli

Title: Il corpo e le sue gest-azioni

L'arteterapia psicodinamica al tempo delle neuroscienze

Sumamry:

L’arteterapia si propone con i suoi linguaggi corporei “alternativi” al verbale e riesce là dove si rischia l’atrofizzazione della capacità di produrre pensieri personali e quando i disturbi non traggono giovamento dalla parola. Si ricomincia dal corpo per risvegliare la memoria, ravvivare la fiducia, lavorare sullo sviluppo personale. Il libro è rivolto a psicoterapeuti, psicologi e arteterapeuti, ad animatori di atelier artistici, a operatori del mondo dell’educazione e a tutti coloro che desiderano occuparsi in modo profondo di sé e degli altri.

Book code:

cod. 1250.293

Authors:

Cinzia Saccorotti

Title: Tracce di percorsi clinici

Corpo e danzamovimentoterapia

Sumamry:

L’autrice conduce chi lavora nell’ambito della cura e usa lo strumento corpo in un percorso graduale di approfondimento, gettando le basi di una pratica terapeutica. La creatività, il corpo e il suo linguaggio possono, infatti, diventare potenti strumenti di formazione, trasformazione e condivisione.

Book code:

cod. 1250.298