Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'età dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 206 titoli

Autori:

Titolo: L'ascolto e la tutela dei minori in fase di indagine preliminare

Una guida per operatori di polizia giudiziaria e personale socio-pedagogico

Sommario:

Una metodologia per l’ascolto dei minori, che fornisce strumenti efficaci di comprensione e intervento al personale di Polizia Giudiziaria. Il testo è rivolto anche a chi opera entro contesti socio-pedagogici e a contatto con i primi segnali di potenziali reati minorili.

Codice libro:

cod. 1305.161

Autori:

Titolo: Discutendo di balbuzie.

Ricerca e diagnosi in età evolutiva

Sommario:

Ideato per i professionisti che operano nel campo della riabilitazione logopedica, il libro rappresenta un utile strumento di consultazione anche per genitori, insegnanti, educatori, offrendo consigli e indicazioni operative.

Codice libro:

cod. 1305.164

Autori:

Rosa Ferri, Alessia Carleschi, Arturo Orsini

Titolo: Lo sviluppo socio-emozionale nella prima infanzia.

Applicazione di uno strumento di osservazione nell'asilo nido

Sommario:

In questo libro vengono descritti i principali studi e contributi di ricerca, presenti nella letteratura internazionale degli ultimi venti anni, in merito allo sviluppo socioemozionale nella prima infanzia e ai relativi strumenti di osservazione e valutazione.

Codice libro:

cod. 1305.113

Autori:

Concetta Macrì, Barbara Zoli

Titolo: L'affido condiviso nella separazione e nel divorzio

Manuale pratico per consulenti tecnici. Cosa fare e cosa non fare

Sommario:

Un ottimo strumento di consultazione per chi vuole diventare consulente tecnico: psicologi, avvocati, giudici, mediatori familiari. Un manuale rivolto sia al personale specializzato, sia agli studenti in formazione che abbiano affrontato o decidano di approfondire tematiche di psicologia giuridica.

Codice libro:

cod. 1305.146

Autori:

Stefano Calzolari, Manuela Caula

Titolo: Il disturbo non verbale dell'apprendimento

Una guida per operatori, insegnanti e genitori

Sommario:

Questo libro è stato scritto per spiegare cosa è esattamente, come si manifesta e da dove deriva il Disturbo Non Verbale dell’Apprendimento e per fornire suggerimenti pratici ai genitori, agli insegnanti, agli educatori e ai tecnici della sanità che si relazionano con questi bambini o che potrebbero incontrarli nel corso del loro cammino professionale.

Codice libro:

cod. 1305.140

Autori:

Titolo: Il bambino iperattivo

Dalla teoria alle pratiche della cura

Sommario:

Una lettura diversa dell’iperattività, vista come fenomeno con cui si manifesta un eccesso pulsionale che, per ogni bambino, è relativo a qualcosa che riguarda il suo legame con l’Altro. Partendo da questa visione, il volume vede nell’uso della parola, nell’ascolto, nella funzione dell’inconscio, nella fiducia, la via per una socializzazione senza imposizioni.

Codice libro:

cod. 1030.10

Autori:

Dolores Rollo, Marina Pinelli

Titolo: Osservare e valutare lo sviluppo

Metodi e strumenti

Sommario:

Il volume, affiancando inquadramento teorico e taglio operativo, indica le linee guida per lo svolgimento di un piano osservativo corretto dal punto di vista della validità. Un utile strumento di studio e lavoro sia per gli studenti delle Lauree triennali che si occuperanno di educazione e di contesti di sviluppo sia per insegnanti, educatori e clinici.

Codice libro:

cod. 1305.121