Libri di Psicologia della salute, psicologia del benessere, educazione al benessere

La ricerca ha estratto dal catalogo 129 titoli

Umberto Longoni

Gli alberi non ingrassano.

Un percorso naturale per raggiungere l'armonia fisica e mentale

Sempre di più vi è la convinzione che siamo quello che pensiamo: quindi c’è un modo di pensare che "pesa", quando il cibo diventa un illusorio elisir di antimalinconia, antinoia e antistress. Ma è possibile dare una svolta alla propria vita, e questo libro offre buoni consigli per diventare il migliore amico di se stessi.

cod. 239.233

Un testo per studenti, ricercatori, professionisti della salute e per quanti considerano gli strumenti della comunicazione, dell’ascolto e della comprensione come supporti tecnici indispensabili per superare le barriere create nella relazione con e per gli anziani dalle differenze di mentalità, costumi, tradizioni, linguaggi, comportamenti, modelli di pensiero.

cod. 1222.141

Il volume intende presentare la terapia delle coping skills come un modello clinico di trattamento principale e come alternativa alla ristrutturazione cognitiva, senza per questo sminuire il ruolo che le cognizioni hanno nella formazione delle abilità di fronteggiamento. Il testo si concentra poi su specifiche abilità di fronteggiamento, di rado trattate nei libri di testo sull’argomento.

cod. 1250.185

Lo sguardo di Igea.

Soggetti, contesti e azioni di psicologia della salute. Vol. I

cod. 1240.246.1

Percorsi di Life Skills Education nella formazione professionale.

Una frontiera per la promozione della salute

Le prospettive della promozione della salute nei contesti formativi, sociali e di comunità. Dopo aver esaminato le assunzioni, le cornici teoriche e le strategie di intervento di educazione e promozione della salute, il testo focalizza l’attenzione sulla nuova visione della Life Skills Education nelle sue più recenti elaborazioni. Illustra poi un complesso progetto di promozione della salute promosso dalla Provincia di Bergamo.

cod. 292.2.96

Gravidanza e contesti psicopatologici

Dalla teoria agli strumenti di intervento

Un testo di pratica clinica, rivolto a medici, ostetriche, operatori socio-sanitari, psicologi. Illustra le diverse situazioni problematiche della gravidanza e del puerperio (PTSD, ansia, depressione, sessualità, diagnosi prenatale, parto, IVG, morte endouterina, vulnerabilità psicopatologica, prematurità) e i modelli, protocolli e suggerimenti specifici per ciascun contesto.

cod. 1305.116

In vena di solidarietà.

I mille volti della donazione in Avis

Una riflessione sui percorsi del fenomeno della donazione di sangue, attraverso un approccio che dà voce ai diversi attori coinvolti nel percorso della donazione. La tesi di fondo del volume è, infatti, che non si possa rendere conto adeguatamente di cosa sia il fenomeno donativo se non si connettono motivazioni personali e contesto organizzativo.

cod. 1130.272

Harald Ege

Al centro della persecuzione.

Analisi, conseguenze e valutazioni del comportamento persecutorio

Dalle persecuzione di massa (xenofobia, terrorismo) alle forme di persecuzione personale sul posto del lavoro (mobbing) o in ambito privato (stalking): questo libro è il primo tentativo studiarle e di metterle a confronto in modo organico. Per lo stile diretto e immediato, il testo si offre a un duplice livello di lettura: di riflessione per professionisti (psicologi, sociologi, politologi, giuristi) e di avvicinamento per tutti coloro che sono interessati a questo tema. Fino alle vittime.

cod. 1420.1.110

Nadia Muscialini

Maternità difficili

Psicopatologia e gravidanza: dalla teoria alla pratica clinica

Un prezioso strumento di clinica e tecnica psicologica, utile per tutti coloro che si occupano dal punto di vista sanitario – ginecologi, ostetriche, psicologi, pediatri, infermieri, assistenti sociali – delle madri e dei loro figli. Il libro ripercorre le tematiche delle maternità difficili: dall’aborto all’infanticidio, dall’abbandono dei minori alla responsabile rinuncia alla genitorialità, dalla violenza sulle donne agli aspetti psicologici legati all’aborto terapeutico, al lutto fetale e neonatale...

cod. 1250.158

Il concetto di salute e di benessere, la percezione del rischio, i fattori implicati nel cambiamento dei comportamenti individuali, i modelli e le pratiche nel campo della promozione e dell’educazione alla salute: questi alcuni dei temi di una panoramica, che include anche un riferimento allo stato attuale della ricerca per quanto riguarda lo stress, il coping e il sostegno sociale, intesi come processi rilevanti per la promozione del benessere nell’incontro tra la persona e le vicissitudini della vita.

cod. 1240.351