Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 216 titoli

Autori:

Vincenzo Farina

Titolo: Investire alla velocita' del pensiero

Meccanismi e trappole delle decisioni economiche e finanziarie

Sommario:

Una lettura intrigante non solo per investitori, risparmiatori e studiosi di economia e finanza, ma, più in generale, anche per chiunque sia curioso di comprendere i meccanismi e le trappole del processo decisionale umano. Traendo spunto dalle più recenti ricerche in tema di economia comportamentale e neuroeconomia, questo volume mostra come i comportamenti che i modelli economici di scelta classici definiscono irrazionali siano in realtà semplicemente umani.

Codice libro:

cod. 1802.24

Autori:

Titolo: Cyber Warfare 2021-2022

Cibersicurezza: dalla collaborazione Pubblico-Privato alla difesa dello Stato

Sommario:

Questo volume raccoglie i lavori di tre Conferenze nazionali sulla Cyber Warfare (CWC), che illustrano le importanti evoluzioni Cyber del Paese e anticipano i passi futuri. Tra i relatori troviamo membri del Governo e autorità militari, diplomatici, prefetti, professori universitari e dirigenti industriali.

Codice libro:

cod. 1360.40

Autori:

Jan Eeckhout

Titolo: Il paradosso del profitto

Come un ristretto gruppo di aziende minaccia il futuro del lavoro

Sommario:

Provocatorio e ambizioso, questo libro mostra come l’ascesa di poche grandi imprese a superstar megaredditizie ci renda tutti più poveri. Un’esauriente ed efficace ricostruzione delle cause e delle conseguenze della concentrazione dei mercati, scritta da uno dei maggiori esperti mondiali su questo tema. La lucida interpretazione dei fatti economici è ravvivata da numerosi esempi di vita quotidiana adatti a catturare l’attenzione di un pubblico di lettori non necessariamente specialista.

Codice libro:

cod. 1802.21

Autori:

Filippo Giorgi

Titolo: L'uomo e la farfalla

6 domande su cui riflettere per comprendere i cambiamenti climatici

Sommario:

Siamo noi a causare il riscaldamento del pianeta o stiamo assistendo a un fenomeno naturale? Possiamo fare qualcosa per evitare la “crisi climatica” o abbiamo raggiunto il punto di non ritorno? Filippo Giorgi è un esperto internazionale di temi legati ai cambiamenti climatici. In questo volume affronta queste e molte altre domande sui cambiamenti climatici in maniera semplice, chiara ed esauriente: ma sempre sulla base dei risultati della ricerca scientifica più avanzata.

Codice libro:

cod. 1327.1

Autori:

Titolo: Dimensioni dello smart working

Sfide ed esperienze per una transizione sostenibile

Sommario:

Attraverso un’analisi multidisciplinare, che prova ad abbracciare i mondi profondamente interconnessi del pubblico e del privato, il testo getta uno sguardo sul futuro – del lavoro, dell’abitare, della comunicazione, della società nel suo insieme –, provando a immaginare soluzioni adeguate a una transizione che sia sostenibile e che non sacrifichi mai le tutele.

Codice libro:

cod. 100.929

Autori:

Titolo: Cura e responsabilità

Tra prossimità e distanza

Sommario:

Attraverso un dialogo multidisciplinare, questo volume cerca di ricostruire una prospettiva nuova sul tema della cura e della responsabilità, dinanzi alla necessità di ripensare prossimità e distanza.

Codice libro:

cod. 1073.15

Autori:

Per Espen Stoknes

Titolo: L'economia di domani

Una guida per creare una crescita sana e green

Sommario:

Un bilancio per il pianeta: come possiamo ottenere una crescita sana, rigenerativa e non distruttiva, capace di accrescere equità anziché acuire le disuguaglianze.

Codice libro:

cod. 1802.18

Autori:

Klaus Schwab, Thierry Malleret

Titolo: La grande narrazione

Per un futuro migliore

Sommario:

La grande narrazione è una guida per chiunque cerchi di capire meglio come si è evoluto il mondo dall’inizio della pandemia e quali soluzioni possono renderlo più resiliente, equo e sostenibile. È un libro ottimista, che rifiuta categoricamente la negatività che permea troppe narrazioni apocalittiche, pronte a consegnarci a un futuro di oblio.

Codice libro:

cod. 1802.23

Autori:

Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini

Titolo: Misinformation

Guida alla società dell'informazione e della credulità

Sommario:

Il World Economic Forum ha inserito la disinformazione digitale nella lista dei “rischi globali”: capace di avere risvolti politici, geopolitici e, perfino, terroristici. I social network sono il terreno di coltura e di diffusione perfetta del virus della disinformazione, con conseguenze che vanno ben al di là del recinto del mondo digitale. Perché? Questo libro offre una panoramica sui meccanismi sociali e cognitivi di un fenomeno che ormai è sotto gli occhi di tutti, anche di quelli meno attenti.

Codice libro:

cod. 666.9

Autori:

Titolo: Il Parlamento europeo e le sue sfide

Dibattiti, proposte e ricerca di consenso

Sommario:

Il volume affronta due aspetti cruciali nella definizione dell’identità dell’Unione europea, così come nella costruzione di una sfera pubblica e di un assetto istituzionale che riduca il deficit democratico all’interno di essa: le riforme istituzionali e il ruolo internazionale dell’Unione. Partendo dall’analisi delle posizioni assunte da gruppi parlamentari e da singoli deputati rispetto alle tematiche di natura istituzionale, il testo ricostruisce il dibattito parlamentare, la coesione dei gruppi e le dinamiche delle relazioni tra il Parlamento, da un lato, e le altre istituzioni dell’UE e i governi nazionali, dall’altro.

Codice libro:

cod. 1136.111