Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 50 titoli

Autori:

Titolo: La cura dei beni comuni tra teoria e prassi

Un'analisi interdisciplinare

Sommario:

In Italia e non solo, il tema dei beni comuni si è guadagnato un’attenzione crescente nel discorso pubblico in riferimento a una pluralità di profili e intendimenti diversi. In questo volume si presentano i risultati di un’analisi che affronta il tema sia sotto il profilo teorico, con approccio multidisciplinare, sia in concreto, in un confronto diretto con e tra le amministrazioni locali.

Codice libro:

cod. 10320.11

Autori:

Titolo: The quest for labour rights and social justice

Work in a changing world

Sommario:

Covid, wars and political crises suffered by different countries had a strong impact on the world of work. Digitalization and globalization are the factors which still reshape regulations. The World Congress in Rome has set the objective to discuss those trends within five broad topics covering both individual and collective labour and the social security issues.

Codice libro:

cod. 10300.3

Autori:

Titolo: Green it Up!

Per una educazione geografica alla cittadinanza globale

Sommario:

I contributi di questo volume vogliono essere un white paper su alcune buone pratiche che concernono l’educazione alla cittadinanza declinate su quattro tra i temi più attuali da portare in aula e in classe con altrettanti casi di studio: la giustizia sociale, la protezione ambientale, la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico mediante l’outdoor education, l’Agenda 2030 e le città.

Codice libro:

cod. 11787.12

Autori:

Antonio Riviezzo

Titolo: Di norma solidale

Costituzione e progetto sociale nell'acquis della solidarietà

Sommario:

La tesi principale del lavoro è che il principio costituzionale di solidarietà non debba essere messo a sistema sempre e solo col principio di uguaglianza. Il campo di azione delle pratiche solidali si rivela più ampio di quello dell’uguaglianza, quale che ne sia l’accezione prescelta: quest’ultima si rivela strategia particolarmente efficace in ambito istituzionale, ma sostanzialmente impraticabile in un contesto di spontaneismo civico.

Codice libro:

cod. 11590.4

Autori:

Marco Tieghi, Carlotta del Sordo

Titolo: Il bilancio di esercizio degli ETS non commerciali

Aspetti economico-aziendali, normativa di riferimento e strumenti di analisi

Sommario:

Nell’ambito dei provvedimenti derivanti dalla Riforma del Terzo Settore, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato il Decreto 5 marzo 2020, recante la modulistica specifica prevista per i bilanci degli Enti del Terzo Settore (ETS). L’obiettivo del presente lavoro è quello di offrire in proposito un contributo di approfondimento in tema di bilancio di esercizio per tali realtà e poi illustrare un set di strumenti da utilizzare per la sua analisi.

Codice libro:

cod. 10389.3

Autori:

Alessandro Pomelli

Titolo: Inside Debt Financing

Theory, Practice, and Regulatory Approaches

Sommario:

Debt finance raised from corporate insiders has attracted the attention of legal scholars over the past several years. After reviewing the literature on the benefits and costs of inside debt financing and illustrating the diverse regulatory approaches adopted by prominent jurisdictions, the book reassesses the risk of opportunistic insider lending based on the state of a company’s finances.

Codice libro:

cod. 10389.1

Autori:

Titolo: Un modello sociale europeo?

Itinerari dei diritti di welfare tra dimensione europea e nazionale

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni contributi presentati durante il Ciclo di Seminari organizzato dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, con l’obiettivo di indagare le problematiche connesse ai diritti sociali e ai sistemi di welfare, tanto dalla prospettiva sociologica, quanto da quella giuridica ed economica.

Codice libro:

cod. 10389.2

Autori:

Beatrice Bertarini

Titolo: European Union Digital Single Market

Legal Framework and Challenges

Sommario:

This study analyzes the evolution of the legal framework of the Digital Single Market in Europe. The gradual evolution of multiple regulatory frameworks aimed at aspects of digital technologies highlights how public regulation is now reaching the definition of the guiding principles for the Digital Single Market.

Codice libro:

cod. 10315.4

Autori:

Maria Alessandra Stefanelli

Titolo: European SMEs and the Digital Single Market

The Dynamics of New Regulation

Sommario:

This study analyses the EU law Regulation of SMEs (Small and Medium-Size Enterprises) within the context of the digital single market and examines the new digital tools for regulatory experiments to find new organizational and authorization solutions for the productive and industrial sectors.

Codice libro:

cod. 10315.5

Autori:

Daniele Donati

Titolo: Città strategiche

L'amministrazione dell'area metropolitana

Sommario:

A partire dall’irrisolta determinazione sul ruolo degli enti intermedi e dall’attuale disciplina (di cui si indagano criticità e intenti) questo studio esplora le possibili interpretazioni alternative, tenendo ferma un’idea delle città metropolitane quali enti finalizzati innanzitutto alla pianificazione strategica dello sviluppo economico e sociale dell’area vasta.

Codice libro:

cod. 11590.3