Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 281 titoli

Alcune ricerche valutative, svolte in Puglia, che hanno come oggetto programmi finanziati dai fondi strutturali dell’Unione Europea e dai fondi regionali e comunali per le politiche sociali. Particolare attenzione è riservata ai contesti politici e organizzativi in cui si attuano le valutazioni, che, oltre agli obiettivi ufficiali di un programma, considerano gli obiettivi perseguiti dai diversi stakeholder spesso in conflitto fra loro.

cod. 1900.2.11

Il volume intende fornire un’introduzione alle tecniche di analisi dei dati normalmente impiegate nelle ricerche comparate trans-nazionali di orientamento quantitativo. Esse sono illustrate dopo una sistematica descrizione dei loro campi di applicazione e delle procedure di raccolta e di organizzazione dei dati.

cod. 1120.21

Il volume si rivolge a studenti, a praticanti dell’analisi dei dati e a tutti coloro che sono interessati al trattamento statistico dei dati relativi alle scienze umane. Il fine è quello di rendere i lettori in grado di leggere e fruire dei risultati delle ricerche in modo critico e metodologicamente attento.

cod. 119.7

Claudio Bezzi

La linea d'ombra.

Problemi e soluzioni di ricerca sociale e valutativa

Il volume affronta i grandi temi della ricerca sociale e della valutazione, da quelli epistemologico-metodologici fino alle principali tecniche di ricerca, e sottolinea la necessità di un pensiero pluralista, dell’attenzione al metodo, dei vincoli del linguaggio, dell’uso della valutazione, illustrando diverse soluzioni operative e mostrando limiti e potenzialità di molteplici tecniche.

cod. 1900.1.14

Federica Pintaldi

Come si interpretano gli indici internazionali.

Guida per ricercatori, giornalisti e politici

Un testo per conoscere le modalità di costruzione degli indici internazionali, rivolto a quanti siano interessati ad approfondirne la metodologia, ma anche a coloro che li utilizzano di frequente (giornalisti, politici, analisti, etc.).

cod. 119.9

Il volume, adatto non solo per gli studenti, ma anche per i responsabili della qualità di enti pubblici e imprese che operano nel settore dei servizi, affronta la valutazione della qualità dei servizi, analizzando le ragioni per le quali il monitoraggio della qualità rappresenta un elemento chiave nella prospettiva gestionale delle aziende che operano nel settore dei servizi.

cod. 364.184

Giovanni Bertin

Con-sensus method

Ricerca sociale e costruzione di senso

Il Con-sensus method costituisce una metodologia specifica della ricerca sociale che si caratterizza per avere proprie regole, un preciso processo di ricerca e per utilizzare tecniche che la supportano concretamente. Il testo presenta il processo di ricerca e le tecniche da utilizzare, evidenziandone le caratteristiche metodologiche, le potenzialità e i limiti.

cod. 1042.57

Enzo Campelli

Il soggetto e la regola.

Problemi dell'individuazione in sociologia

Il volume analizza da diversi punti di vista la tensione, insita nella ricerca sociologica, fra le opposte polarità della generalizzazione e la specificità delle versioni individuali, fra la variabilità delle interpretazioni possibili e la proposta di conclusioni argomentate, fra la delimitazione precisa dei significati e il margine di indeterminazione che essi portano con sé.

cod. 1315.16

Valori e modelli nello sport.

Una ricerca con Stefania Belmondo nelle scuole dei Piemonte

Il volume, che presenta una ricerca sociologica svolta sul territorio piemontese coinvolgendo un campione di tremila ragazzi, mette in luce i modelli e i valori al centro del mondo dello sport. Il testo è arricchito dall’esperienza di Stefania Belmondo: una storia di emozioni, di sacrifici, di tanti successi e di qualche delusione.

cod. 1152.15