Books about Economic Sociology, Sociology of Work and Organizations

The search has found 1188 titles

Authors:

Title: Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo.

Atti del seminari "Società complessità inclusione"

Sumamry:

Il volume prende in esame le sfide che attendono la Pubblica Amministrazione, alle prese con una complessità sempre crescente della società moderna. Una complessità fatta di flussi migratori, geopolitici, finanziari e tecnologici, in cui adottare un paradigma nuovo vuol dire trovare la via per favorire l’inclusione sociale, riscoprire la reciprocità, ovvero la fiducia tra le parti e, più di tutto, recuperare il senso di collettività perduto.

Book code:

cod. 1801.31

Authors:

Giampiero Branca, Francesco Maria Nurra

Title: Ri-partire

Promuovere l'inclusione sociale attraverso il lavoro

Sumamry:

Nato nell’ambito dell’attività del Consorzio «Sviluppo Civile», un consorzio di comuni del centro Sardegna che ha dedicato le proprie risorse all’ideazione, realizzazione e sperimentazione di interventi finalizzati alla diffusione e al consolidamento della cultura della legalità, della cittadinanza attiva e societaria e dell’inclusione sociale, il volume tratta di un’esperienza progettuale realizzata attraverso percorsi di accompagnamento alla creazione o ricostruzione dell’identità sociale e lavorativa di persone in situazione di disagio o di marginalità sociale.

Book code:

cod. 613.2.12

Authors:

Title: Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo.

Atti del seminario "Economia responsabilità competizione"

Sumamry:

La terza e ultima riflessione del ciclo di seminari “Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo” intende identificare le nuove frontiere dello Stato sperimentale. Uno Stato in cui dai luoghi periferici dovrà emergere conoscenza, in cui la responsabilità sociale dovrà diventare valore utile al cambiamento e in cui l’economia dovrà agire come motore di innovazione. Il tutto con un nuovo e sapiente uso della Corporate Social Responsability.

Book code:

cod. 1801.32

Authors:

Mauro Pecchenino, Eleonora Dafne Arnese

Title: Digital corporate communication

Le cinque leve della comunicazione d'impresa nell'era del web

Sumamry:

Il volume presenta un excursus dettagliato sul significato e l’utilizzo delle 5 Leve della Comunicazione d’impresa (Relazioni Pubbliche, Marketing Diretto, Pubblicità, Promozioni e Sponsorizzazioni), tradizionali e digitali. Tiene conto sia della realtà ed esperienza italiana, sia di quella internazionale, con una comparazione continua di teoria e pratica.

Book code:

cod. 640.14

Authors:

Fiorenzo Parziale

Title: Eretici e respinti

Classi sociali e istruzione superiore in Italia

Sumamry:

Il volume evidenzia come il rapporto di studenti e famiglie con la scuola cambi a seconda della classe sociale di appartenenza. Il rapporto dialettico tra dispositivi scolastici e disposizioni sociali, tra ideologia e struttura sociale, spinge il lettore a riflettere sulle ragioni della “continua riforma” del sistema di istruzione negli ultimi due decenni.

Book code:

cod. 1315.25

Authors:

Licia Allegretta

Title: Il lavoro che verrà.

Significati, approcci e pratiche di analisi previsionale dei fabbisogni formativi e occupazionali

Sumamry:

Richiamando alcuni dati sulle attuali dinamiche occupazionali, il volume analizza la transizione verso le nuove culture del lavoro e presenta uno scenario politico, economico e sociale che, fino a qualche anno fa, aveva visto crescere la partecipazione al mercato del lavoro della popolazione attiva e la fiducia in un modello di sviluppo capace di creare nuovi e migliori posti di lavoro.

Book code:

cod. 1529.2.127

Authors:

Antonello Canzano

Title: L'Italia dei sindaci

Un nuovo protagonismo nella politica locale

Sumamry:

Chi è il giovane sindaco oggi? Un parvenu oppure il rappresentante di una nuova generazione politica che si affaccia alla periferia del sistema con caratteristiche profondamente rinnovate, tali da configurare un nuovo modello di amministratore? Sicuramente è un nuovo attore politico locale, di cui il volume intende tracciare l’identikit.

Book code:

cod. 1520.779

Authors:

Gianluca Busilacchi

Title: Welfare e diritto al reddito

Le politiche di reddito minimo nell' Europa a 27

Sumamry:

Cosa non funziona nell’efficacia dei sistemi di welfare europei? Chi ha paura del diritto al reddito? E perché il tema del contrasto alla povertà viene tenuto in disparte nell’agenda politica attuale? Il volume intende rispondere a queste domande affrontando alcuni aspetti teorici che consentono di inquadrare il tema delle politiche di reddito minimo, chiarendo lo statuto di questo concetto spesso utilizzato in modo ambiguo e ripercorrendone la storia.

Book code:

cod. 1520.748

Sumamry:

Il libro – basato sui contributi di analisi di un gruppo di sociologi di consolidata esperienza sui temi della sicurezza internazionale – si propone di affrontare i nodi della produzione di sicurezza oggi in Italia. Il testo offre un bilancio sui fattori sociali e politici dell’insicurezza, e discute dei presupposti per una politica di produzione di sicurezza nella società italiana e di rassicurazione dell’opinione pubblica.

Book code:

cod. 1420.1.93

Authors:

Title: L'isola della maternità

Donne lavoratrici di fronte all'esperienza dell'essere madri

Sumamry:

Quando la maternità è vissuta congiuntamente all’esperienza lavorativa, il carico fisico ed emotivo implicato è rilevante, e sono chiamate in causa una molteplicità di dimensioni, organizzative e non. Il volume studia la dinamica fra maternità e altre sfere esperienziali delle donne, principalmente quella lavorativa, e lo fa partendo da una serie di interviste aperte, che hanno coinvolto alcune madri in una riflessione sulle implicazioni della maternità nella loro esperienza complessiva di vita.

Book code:

cod. 1529.2.124