Books about Sociology

The search has found 156 titles

Authors:

Title: Come l'araba fenice?

I sociologi nel Servizio Sanitario Nazionale

Sumamry:

Il volume raccoglie i migliori contributi del convegno “Mission e competenze dei sociologi della salute: una risorsa strategica per la governance del Servizio Sanitario Nazionale” tenutosi a Matera presso l’Università della Basilicata il 28 e 29 ottobre 2022 come evento congiunto organizzato dalla Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS) e dalla sezione di Sociologia della Salute e della Medicina dell’AIS.

Book code:

cod. 11341.5

Authors:

Title: Energia e mutamento sociale
Sumamry:

Il volume presenta una riflessione sociologica corale sul rapporto tra trasformazioni energetiche e mutamenti sociali: emerge il ruolo cruciale dell'energia come motore di cambiamento dalla preistoria alla moderna era digitale; si evidenzia come le transizioni energetiche abbiano ridefinito le strutture sociali, le gerarchie di potere e le relazioni internazionali.

Book code:

cod. 11791.6

Authors:

Andrea Bassi, Alessandro Fabbri, Gianpietro Briola

Title: Il dono di sé, dono per gli altri

Tra civismo e solidarietà: indagine sui giovani donatori AVIS

Sumamry:

Il presente volume è volto ad illustrare e commentare i risultati di un’indagine campionaria sui giovani (18-35 anni) donatori di sangue associati ad AVIS, inquadrandoli nell’ambito del dibattito scientifico sul dono e sul ruolo che esso svolge nelle società complesse, a partire dal contributo fondativo e pionieristico di Richard Titmuss.

Book code:

cod. 11520.21

Authors:

Title: Creative Lab

Giovani, industria culturale e social innovation

Sumamry:

Il volume si inserisce nel quadro degli studi sul rapporto tra le innovazioni tecnologiche e sociali e le nuove sfide che investono il sistema della formazione. In particolare, si sofferma sulle competenze digitali e sull’industria culturale e creativa, con riferimento all’esperienza del progetto Creative Lab Napoli, promosso dall’Osservatorio Giovani dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’auto-imprenditorialità.

Book code:

cod. 10281.5

Authors:

Title: Povertà estreme

Un'analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma

Sumamry:

Il volume presenta i risultati di un progetto di ricerca, che ha analizzato approfonditamente il sistema dei servizi per contrastare la grave marginalità nella metropoli romana, esaminando la rete di organismi che operano per affrontare il fenomeno della povertà urbana estrema, con il fine di restituire una conoscenza completa del sistema di sostegno alle persone senza dimora.

Book code:

cod. 11175.1

Sumamry:

L’insorgere della pandemia di COVID-19 ha comportato una pesante riorganizzazione delle strutture ospedaliere. Il progetto presentato in questo volume analizza le difficoltà e le risposte del sistema oncologico emiliano-romagnolo di fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19 attraverso l’impatto di questa riorganizzazione sulle traiettorie di malattia dei pazienti e sul lavoro di cura dei diversi attori coinvolti nella definizione di queste traiettorie.

Book code:

cod. 10113.7

Sumamry:

La scuola innesca ogni giorno processi di cambiamento ed innovazione sia a livello organizzativo, sia a livello didattico. La ricerca presentata nel libro cerca di indagare quali siano le caratteristiche della scuola che promuovono processi di innovazione a livello organizzativo e didattico e quali siano le ricadute percepite da docenti, dirigenti, studenti e famiglie rispetto all’attivazione di tali cambiamenti.

Book code:

cod. 11900.2

Authors:

Title: Arti come Agency

Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità

Sumamry:

Il libro esplora il ruolo sociale delle arti in funzione del loro valore pubblico e del loro impatto sulla collettività. Le arti visive, performative e mediali hanno, infatti, il “potere” di dare “potere”, ovvero di sviluppare forme di “agency”, di responsabilizzare i loro pubblici facendo leva sulla loro natura attrattiva: i contributi sono riconducibili a questioni relative alla partecipazione sociale e welfare culturale, alle convergenze tra arti e attivismo, e all’attivazione di cambiamenti sociali sul piano istituzionale.

Book code:

cod. 10266.8

Authors:

Silvia Malacarne

Title: Al di là dell'aiuto

Mutual learning e cooperazione internazionale allo sviluppo

Sumamry:

Che cos’è la cooperazione internazionale allo sviluppo? Un trasferimento unilaterale di aiuti finanziari dai contesti più ricchi a quelli meno abbienti o un gioco “a somma positiva” nel quale ciascuna parte può trarre benefici? Il presente volume intende esplorare la seconda prospettiva a partire dall’analisi teorica ed empirica di un concetto emergente nel campo della cooperazione: il mutual learning.

Book code:

cod. 11520.22

Sumamry:

I lavori qui presentati si riferiscono a strumenti, teorie e analisi su dati riconducibili al tema della sostenibilità sociale, adottando differenti punti di vista tutti orientati da una comune volontà definitoria e ottica disciplinare. I saggi raccolti nel volume sono pensati per accompagnare il lettore nel percorso conoscitivo, permettendo diverse chiavi di lettura e incrociando specifiche dimensioni.

Book code:

cod. 11152.5