Libri di Politica, diritto

La ricerca ha estratto dal catalogo 2177 titoli

Le norme interne amministrative sono alla base della gran parte delle trasformazioni che hanno coinvolto la pubblica amministrazione negli ultimi decenni. Ma quale rilevanza nell’ordinamento giuridico generale è, oggi, da attribuire alle norme interne? E quale funzione esse sono legittimate a svolgere rispetto all’intervento del legislatore? Questo studio monografico si propone di offrire una chiave di lettura del fenomeno, inquadrandolo nel nostro attuale ordinamento.

cod. 1590.33

Questo volume intende illustrare la materia dei diritti costituzionali alle giuriste e ai giuristi del domani. Dopo aver delineato i concetti di base, offrendo quelle coordinate teoriche indispensabili per orientarsi nello studio dei diritti fondamentali, il testo si sofferma sui principi portanti della Costituzione repubblicana e sulle situazioni giuridiche soggettive dalla stessa riconosciute e garantite.

cod. 315.1.16

Miglior libro dell’anno secondo il Financial Times e secondo la rivista Fortune. Una guida che, superando gli infuocati dibattiti pubblici sulle virtù e i vizi della globalizzazione economica, rivela le linee di frattura che ci dividono e i punti di accordo che potrebbero unirci. Sia i fautori che i critici della globalizzazione usciranno cambiati da questa lettura.

cod. 1802.22

Il reddito – e, più in generale, la ricchezza privata – è oggetto di «attenzione» in Costituzione con riferimento a svariati interessi. C’è allora da chiedersi che ruolo giochi la produzione del valore economico rispetto al disegno costituzionale: la coraggiosa trasformazione sociale che esso prevede condiziona, evidentemente, anche l’economia di mercato.

cod. 1590.1.11

Un manuale di diritto amministrativo per concorsi pubblici ed esami, che illustra, in modo dettagliato, essenziale e sintetico – senza note di approfondimento né richiami alla dottrina –, il percorso della giurisprudenza dell’ultimo decennio, soffermandosi sulle tematiche più attuali. Francesco Vignoli è avvocato dello Stato presso l’Avvocatura distrettuale dello Stato di Milano. Già procuratore dello Stato, dottore di ricerca in diritto penale, è stato ufficiale della Marina Militare.

cod. 315.1.18

Henry T. Greely

Bambini Geneticamente Modificati ?

La tecnica CRISPR: scienza ed etica dell'editing umano

Nel novembre 2018, il mondo fu sconvolto dalla notizia della nascita di due bambine il cui DNA era stato modificato nel periodo embrionale. “Ricco di fatti e analisi, il libro esamina l’esperimento di He Jiankui, spiega perché Greely ritiene che sia sbagliato, descrive la reazione del mondo, e affronta nel dettaglio ciò che possiamo e dovremmo fare in futuro... Greely fornisce una raffinata interpretazione di questioni di ampio respiro oggi in gioco” (Science).

cod. 1400.14

Le violenze contro la donna

Origini, forme, strumenti di prevenzione e repressione della violenza di genere

Il volume propone le riflessioni di alcuni/e studiosi/e di diritto costituzionale che investono le principali problematiche giuridiche del fenomeno delle violenze contro la donna, con l’obiettivo di sollecitare e alimentare il dibattito oltre il recinto delle discipline giuridiche, e di porsi quale strumento di approfondimento per gli e le addetti/e ai lavori così come per gli studenti e le studentesse universitarie.

cod. 893.6

Destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale, questo volume è il frutto dell’esperienza didattica degli autori. Il testo esamina le tematiche fondamentali che classicamente costituiscono il diritto costituzionale, alla luce dell’evoluzione del contesto sociale e politico, del rilievo sempre maggiore delle fonti internazionali e del processo di integrazione europea, nonché dell’apporto della giurisprudenza della Corte costituzionale italiana e delle corti sovranazionali.

cod. 315.1.19

Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini

Polarizzazioni

Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera

Il demone della polarizzazione, in tutte le sue declinazioni, è una caratteristica di questo tempo ed è una delle ragioni alla base della diffusione della disinformazione. Alla luce degli ultimi studi sul rapporto fra società e piattaforme social, questo libro – scritto dagli autori di Misinformation (2016) – offre una visione nuova e illuminante del nostro mondo digitale e dei cambiamenti che sta portando nella nostra vita quotidiana.

cod. 1400.16

Il volume esamina il fenomeno del rifiuto genitoriale da un punto di vista teorico e le sue ricadute su un piano giuridico, passando in rassegna i modelli specialistici di intervento. È poi esposta una proposta di intervento a partire da un’esperienza di collaborazione tra l’Ordine degli Psicologi del Lazio e la Sezione Famiglia del Tribunale Ordinario di Roma. L’obiettivo è di proporre buone prassi specialistiche per intervenire nei casi di rifiuto immotivato prevedendo una collaborazione tra Magistratura e intervento psicologico.

cod. 1305.293