Books about Adolescence: Psychology, Psychopathology and Clinic

The search has found 263 titles

Sumamry:

Questo libro presenta la tecnica del counseling psicologico, una pratica di ascolto che da poco si è affacciata anche nella nostra scuola per aiutare gli studenti ad affrontare problemi personali e scolastici. Oltre ai colloqui individuali con gli studenti, vengono illustrate esperienze di counseling alle classi e di consulenza indiretta agli insegnanti. Il volume è rivolto a insegnanti, psicologi e psicopedagogisti che lavorano con adolescenti nelle scuole e che vogliono aumentare la propria consapevolezza e competenza comunicativa e sviluppare la capacità di ascoltare gli studenti per aiutarli ad affrontare le loro difficoltà.

Book code:

cod. 8.4

Authors:

Maria Carmen Usai, Laura Traverso, Paola Viterbori, Valentina De Franchis

Title: Diamoci una regolata!

Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Sumamry:

Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.

Book code:

cod. 1305.159

Sumamry:

La nuova edizione di un libro rivolto ai professionisti dell’infanzia sia di area medica, psicologica e sociale ma anche legale (avvocati e magistrati, impegnati nelle separazioni coniugali), nonché a chi vuole comprendere la complessa e dolorosa realtà di questi bambini.

Book code:

cod. 1250.240

Authors:

Louise Hayes, Joseph Ciarrochi

Title: Adolescenti in crescita

L'ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali

Sumamry:

Un manuale per psicologi e psicoterapeuti davvero diverso, quasi disorientante: non parla solo di cura, ma di come aiutare giovani e adolescenti a crescere in modo sano. Un testo ricco di strumenti utili per aiutare i giovani a rispondere in modo nuovo e diverso ai propri pensieri, a riconoscere e gestire le proprie emozioni e a progettare azioni orientate verso che ciò hanno più a cuore.

Book code:

cod. 1161.10

Authors:

Daniele Biondo

Title: Gruppo evolutivo e branco

Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti

Sumamry:

Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.

Book code:

cod. 1250.313

Authors:

Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini

Title: Adolescenza 3.0

Interpretare la crisi, curare il disagio

Sumamry:

Uno spaccato del disagio giovanile visto attraverso gli occhi di chi gli adolescenti li conosce e li assiste da molti anni. Una bussola per orientarsi nel complesso “mare dell’adolescenza”, favorendo la comprensione degli aspetti fisiologici della crisi e il riconoscimento delle manifestazioni che potrebbero rappresentare un campanello d’allarme rispetto all’esordio di una possibile psicopatologia.

Book code:

cod. 1305.309

Authors:

Title: Non solo baby gang

I comportamenti violenti di gruppo in adolescenza

Sumamry:

Perché gli adolescenti in gruppi non strutturati possono essere violenti? Chi sono i ragazzi che ne fanno parte, da quali famiglie e contesti sociali provengono? Quali sono le motivazioni della loro rabbia? Quanto sono influenzati da internet e dai social? Il volume cerca di dare una risposta a queste domande, indicando anche possibili obiettivi di prevenzione e di interventi psicosociali. Uno strumento utile per psicologi, educatori, assistenti sociali e per tutti gli operatori che lavorano con adolescenti trasgressivi.

Book code:

cod. 8.66

Authors:

Title: Ragazzi sregolati

Regole e castighi in adolescenza

Sumamry:

Questo libro non tratta di ragazzi violenti, trasgressivi, pericolosi, né di giovani senza principi, cattivi o delinquenti, ma di normalissimi figli di famiglie “regolari”, studenti a volte di buon profitto, sportivi, devoti volontari eppure sregolati, incapaci di riconoscere l’esistenza di regole e perciò di rispettarle: ragazzi “senza regole”. Genitori, figli preadolescenti e insegnanti prendono la parola in queste pagine e danno la loro opinione su come vengono create e fatte rispettare le norme oggi, fornendo una riflessione sui cambiamenti che hanno caratterizzato i processi educativi e la gestione dell’autorità.

Book code:

cod. 8.14

Authors:

Matteo Lancini, Laura Turuani

Title: Sempre in contatto

Relazioni virtuali in adolescenza

Sumamry:

Quali sono le ragioni evolutive, affettive e profonde che spingono un adolescente a utilizzare la tastiera per dialogare con la migliore amica o con i compagni di scuola? Quali comunicazioni, significati e contenuti transitano in internet e nella rete telefonica, attraverso l’utilizzo di programmi come Messenger, nella scrittura degli sms e nell’invio degli “squilli”? Il volume mette a disposizione di genitori, insegnanti ed educatori degli strumenti per sostenere il processo di crescita degli adolescenti.

Book code:

cod. 8.38

Authors:

Antonella Marchetti, Edoardo Bracaglia, Giulia Cavalli, Annalisa Valle

Title: Comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza

Il questionario RTSHIA di Vrouva, Fonagy, Fearon, Roussow

Sumamry:

La versione italiana del questionario RTSHIA (Risk-Taking and Self-Harm Inventory for Adolescents) ideato da Ioanna Vrouva, Peter Fonagy, Pasco R.M. Fearon, Trudie Roussow, e utilizzato per la valutazione dei comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza.

Book code:

cod. 1305.174