Books about Adolescence

The search has found 72 titles

Antonella Arioli

Questa adolescenza ti sarà utile

La ricerca di senso come risorsa per la vita

Attraverso uno sguardo pedagogico fenomenologicamente orientato, il volume intende ri-significare l’adolescenza, mettendone in rilievo la dimensione esistenziale, radicata nell’essenza della persona: l’essere-per-il-senso. Dalle sue pagine emerge come il dinamismo della ricerca di senso contribuisca in modo cruciale al processo auto-formativo lungo l’arco dell’intera esistenza.

cod. 1930.11

Scelte estreme in adolescenza

Le ragioni emotive dei processi di radicalizzazione

Oggi siamo soprattutto allarmati dalla radicalizzazione islamica, che ci appare come un processo estraneo alla nostra cultura. In realtà, ci sono molti modi in cui si può esprimere l’estremismo degli adolescenti, in funzione del contesto sociale e culturale in cui vivono e si crescono. Il volume, con contributi di soci e collaboratori del Minotauro, descrive i miti affettivi degli adolescenti che si radicalizzano, dai foreign figther alla radicalizzazione online, dai terroristi degli anni Settanta in Italia ai lupi solitari delle stragi scolastiche degli Stati Uniti.

cod. 8.53

Alfio Maggiolini

Pieni di rabbia

Comportamenti trasgressivi e bisogni evolutivi negli adolescenti

Il libro illustra i problemi di comportamento in età evolutiva, da quelli più lievi a quelli più gravi (fino ai reati minorili, che ne costituiscono la manifestazione estrema), analizzando le motivazioni affettive ed evolutive che ne sono alla base e descrivendo i modi più o meno efficaci in cui i genitori possono cercare di gestirli. Grazie alla lunga esperienza lavorativa con adolescenti trasgressivi e antisociali, l’autore fornisce indicazioni utili ai genitori in difficoltà e agli operatori che li sostengono nel loro ruolo.

cod. 8.62

Franco Del Corno

Ripartiamo dai genitori

Capacità e competenze per sostenere gli adolescenti nel percorso di crescita

Come aiutare i figli nel loro percorso di crescita? Come sostenerli nel prendere decisioni e nell’accettare compiti anche impegnativi? Questo libro, attraverso il racconto di molti figli e di molti genitori, ricorda a padri e madri che il loro “mestiere” è difficile ma non impossibile.

cod. 239.350

Adolescenti fluidi

Percorsi evolutivi dell’identità di genere

Questo libro vuole offrire agli psicologi – ma anche a genitori, insegnanti ed educatori – strumenti di comprensione del fenomeno della fluidità di genere in adolescenza. Sulla base di una competenza maturata in molti anni di lavoro come psicoterapeute dell’adolescenza, le autrici offrono possibili risposte alle molte domande che oggi gli adulti si pongono rispetto all’identità di genere in adolescenza.

cod. 8.63

Lorenza Isola, Giordana Ercolani

Fai la ninna, fai la nanna…

Esercizi per aiutare bambini e genitori a dormire bene e crescere in armonia

In questo volume, le Autrici offrono importanti informazioni utili a conoscere come funzionano i naturali processi del sonno e a riconoscere l’insorgenza di difficoltà che, se durature, rischiano di rappresentare un problema. Corredato da esercizi e spunti di riflessione, il libro permette di sperimentare cambiamenti tangibili, per mettersi in gioco da soli o con i propri bambini.

cod. 1166.12

Luca Pieti

Giovani, social e disoccupati

Alla scoperta di una generazione che rifiuta le tradizionali dinamiche lavorative

Veramente i giovani non hanno più voglia di lavorare? Davvero non sono più disposti a investire in un lavoro? Il libro si addentra in questo labirinto di domande attraverso analisi psicologiche e sociologiche, per svelare le cause dietro tale comportamento. Un saggio fondamentale per chi desidera sondare le profondità di questo fenomeno e di questa sfida generazionale.

cod. 1420.1.230

Erin A. Munroe

Ragazze, controlliamo l'ansia!

Esercizi e stratagemmi per conoscerla e superarla

Il libro spiega in modo molto chiaro che cos’è l’ansia, come ti fa sentire, perché la provi e perché essere una teenager ti rende un “bersaglio” perfetto, ma soprattutto ti propone tantissimi esercizi per imparare a fronteggiarla e superarla.

cod. 1414.4

Andrea Ferrari

Non c'è un perché

Ammalarsi di tumore in adolescenza

Gli adolescenti si ammalano di cancro. E sono pazienti speciali. E hanno bisogno di posti speciali, dove ci sia posto per il significato dell’esistere, l’amore, il sesso, il desiderio di rivolta, la paura della morte, la voglia di essere padroni del proprio destino. Questo libro ci racconta di aspetti clinici e di cosa succede nella testa di un ragazzo. Ce lo racconta attraverso le loro storie e le parole dei loro medici, i progetti pensati per loro, i nuovi modelli di cura.

cod. 1411.92