Books about Becoming Parents

The search has found 24 titles

Non è facile raccontare ai propri figli, o parlare ai propri alunni, dell’adozione, e ancor di più se vogliamo farlo partendo dalla storia vera. Ma con una fiaba si può fare, si possono narrare eventi felici e terribili e renderli vivi con la sola forza dell’immaginazione. Le fiabe che troverete qui, o che scriverete seguendo le indicazioni, aiuteranno tutti a stare meglio, in classe come in famiglia, ma anche con se stessi.

cod. 239.286

Elisabetta Maùti

Le fiabe per insegnare le regole

Un aiuto per grandi e piccini

Come aiutare un bambino a capire che deve lavarsi i denti, fare la doccia o smettere di mangiarsi le unghie? Come convincerlo che deve allacciare la cintura quando sale in auto? Come insegnargli l’utilità di mettere in ordine la propria stanza o di preparare la cartella? Le favole riusciranno a raccontare il mondo dei “grandi” ai bambini: aiuteranno non solo i bambini a comprendere le ragioni delle cose, ma anche i genitori a risolvere le piccole difficoltà della vita quotidiana.

cod. 239.296

Lorenza Isola, Giordana Ercolani

Fai la ninna, fai la nanna…

Esercizi per aiutare bambini e genitori a dormire bene e crescere in armonia

In questo volume, le Autrici offrono importanti informazioni utili a conoscere come funzionano i naturali processi del sonno e a riconoscere l’insorgenza di difficoltà che, se durature, rischiano di rappresentare un problema. Corredato da esercizi e spunti di riflessione, il libro permette di sperimentare cambiamenti tangibili, per mettersi in gioco da soli o con i propri bambini.

cod. 1166.12

Alberto Pellai

Nella pancia del papà

Padre e figlio: una relazione emotiva

La nuova edizione di un libro che ha riscosso grande successo (oltre 20.000 copie vendute). Il testo non vuole insegnare a “fare il padre”, ma aiutare a essere padri, guidando ogni uomo a comprendere i dubbi, le paure e le emozioni che possono mandarlo in crisi.

cod. 239.140

Raffaella Visigalli

Desiderare un figlio

Un sostegno psicologico per affrontare i trattamenti di fecondazione omologa ed eterologa

Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo naturalmente è una delle esperienze più dolorose che una coppia può sperimentare. Il volume, scritto soprattutto per le coppie (e per i loro familiari), ha l’obiettivo di offrire un supporto psicologico, attraverso suggerimenti e indicazioni anche pratiche.

cod. 1411.83

Lucio Rinaldi

Sul nascere madri e padri.

L'abisso, le sue insidie e le sue possibilità

Sulla base dell’esperienza clinica sviluppata in molti anni di incontri con madri e padri, l’Autore propone una lettura del diventare madre e padre in cui individua come centrale la possibilità di avventurarsi in un viaggio interiore che costruisca la possibilità di raggiungere zone interne che tengano e che consentano l’incontro con un figlio e con aspetti ancora poco conosciuti della propria identità in trasformazione.

cod. 1422.44

Robert Emery

La verità sui figli e il divorzio

Gestire le emozioni per crescere insieme

Una mappa per i genitori, per orientarsi nel difficile momento del divorzio, tenendo saldo il rapporto con i figli. L’autore spiega come gestire le emozioni potenzialmente pericolose per affrontare i vari passaggi di questa transizione: parlare ai figli, dare loro delle regole, elaborare un accordo funzionale con l’ex coniuge, avvicinare le questioni legali al momento giusto, reagire alla rabbia e ai litigi, distinguere i conflitti d’amore e di potere.

cod. 1245.32

Anna Genni Miliotti

Adottiamo un bambino?

Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti

Qual è il percorso per le coppie che hanno deciso di adottare un bambino? Meglio scegliere l’adozione nazionale o quella internazionale? Che differenze ci sono? I tempi? I costi? Quali problematiche possono sorgere dopo l’adozione? Su questi e altri temi l’autrice offre utili informazioni per poter operare una scelta consapevole.

cod. 239.328

Elena Buday, Federico Lupo Trevisan

Non succede per caso.

Percorsi omogenitoriali tra desideri e realtà

Il fenomeno dell’omogenitorialità è ormai diffuso e in crescita: per questo si trova spesso al centro di un acceso dibattito etico, politico, sociale e culturale, che assume talora i toni di un duro scontro tra “favorevoli” e “contrari”. Il testo vuole dare risposte alle varie domande sul tema per offrire una descrizione dell’esperienza affettiva degli omogenitori a quanti sono interessati a conoscere e comprendere dal punto di vista psicologico, e non solo, questa forma di relazione familiare.

cod. 1411.101

Giovanna Carucci

Vuoi essere una donna e mamma felice?

Come trovare l'equilibrio e la libertà di essere il genitore che desideri

Un libro per tutte le donne che ogni giorno cercano l’equilibrio e la libertà di essere il genitore che vogliono. Un percorso di coaching creato da una mamma per le mamme, da una donna per le donne. Un viaggio meraviglioso per capire se stesse e arrivare a definire il genitore che si vuole essere: libero dai condizionamenti esterni e consapevole di ciò che si è e di cosa si ritiene più giusto e adeguato per sé e per i propri cari.

cod. 239.306