Books about Sociology of Political Phenomena

The search has found 327 titles

Franz Foti

Le barriere della democrazia

Potere, politica, popolo

Sotto forma di appunti, questo volume affronta alcuni dei principali problemi della democrazia moderna, le ragioni che bloccano l’esercizio della sovranità del popolo unitamente alle distorsioni del potere politico e alla dominanza inarrestabile del sistema dei partiti.

cod. 1520.823

Valerio Capraro, Sandro Calvani

La scienza dei conflitti sociali

Divisioni politiche, immigrazione, violenza sulle donne, fake news: cosa ci insegna la ricerca

I conflitti sociali sono come gli incendi: si possono prevenire e spegnere sul nascere. Questo saggio usa il metodo scientifico per illuminare le origini psicologiche, biologiche ed economiche di alcuni dei conflitti più divisivi della società e, di conseguenza, proporne delle possibili soluzioni. Una lettura forte, che va a toccare alcuni dei nervi scoperti dell’umanità.

cod. 1400.10

Su sollecitazione della città di Curtatone, Costantino Cipolla, insieme ad altri validi studiosi, torna a trattare della gloriosa battaglia di Curtatone e Montanara – che unì l’idealità e il disinteresse di giovani figli delle élite toscane e di volontari napoletani contro l’oppressore austriaco –, proponendo un confronto con altre battaglie risorgimentali e cogliendo l’occasione per fare il punto con quanto pubblicato sul tema nel frattempo.

cod. 1047.33

Franz Foti

Comunicazione XXI

Pensiero, Progetto, Partecipazione

Prendendo spunto dall’attualità, soprattutto della recente pandemia Covid, il volume ipotizza il superamento della cultura politica e comunicativa del ’900 e introduce tematiche e sviluppi economici, politici, sociali e culturali di una nuova Europa e di una nuova Italia. Per delineare questi scenari fa leva sulla triade Pensiero, Progetto, Partecipazione, utilizzando il filo conduttore della comunicazione e seguendo le tracce degli antichi filosofi per atterrare nei mondi odierni, dove si fa strada la cooperazione interdisciplinare fra studi umanistici e scientifici, l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale.

cod. 244.1.84

Sara Gentile

Macron bifronte.

La Francia di Macron fra populismo e sconfitta della "gauche"

Se la conquista dell’Eliseo da parte di Emmanuel Macron nelle presidenziali del 2017 ha rappresentato un terremoto nella vita politica francese, sancendo il declino dei partiti tradizionali e portando a una profonda trasformazione del sistema politico, le scelte della sua presidenza contraddicono il programma e le promesse fatte in campagna elettorale, e scoprono l’altro volto di un Giano bifronte, che mostra lo stile della vecchia politica sotto mutate vesti.

cod. 1136.107

La società nelle urne.

Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018

Quale società è emersa dalle urne all’indomani dei risultati elettorali del 4 marzo 2018? Il volume cerca di fare il punto su questo difficile interrogativo, presentando riflessioni in un’ottica di sociologia elettorale e analisi di dati rilevanti a livello territoriale, per poi restituire i risultati di un’indagine sulla campagna elettorale nel sistema mediale ibrido, sulle innovazioni e sulle tendenze rintracciabili nell’ambiente mainstream, in quello social e nei rimandi tra l’uno e l’altro.

cod. 1315.32

La politica tra azione collettiva e particolarismo.

Clientelismo, scambio e personalizzazione

I saggi raccolti nel volume cercano di ricostruire i processi attraverso cui i cittadini entrano in relazione con la sfera politica, formano i propri orientamenti politici e definiscono le loro scelte di voto. In particolare, il testo analizza il clientelismo politico-elettorale per valutare se esso sia tuttora fenomeno vitale e diffuso e se le scelte di voto dei cittadini che vi sono implicati siano strutturate da questo genere di relazioni sociali.

cod. 1551.12

Luca Massidda

Post Politica.

Morfologia di una campagna elettorale social

Le strategie di comunicazione dei sei principali leader politici nazionali – Berlusconi, Di Maio, Grasso, Meloni, Renzi e Salvini – in occasione delle elezioni del 4 marzo 2018 hanno mostrato con chiarezza la centralità acquisita dalla Rete, e in particolare dai social, nella costruzione di architetture narrative complesse, capaci di moltiplicare dimensioni e coinvolgimento delle diverse audience intercettate. Il volume intende pertanto ricostruire, nella dimensione comunicativa, la morfologia della prima campagna elettorale compiutamente social che ha segnato la politica italiana.

cod. 1520.798

I saggi raccolti nel volume pongono questioni, osservazioni e dubbi sulla specificità della partecipazione politica femminile in Italia. Tra principio e pratica della parità, nel testo si sviluppano riflessioni sulle circostanze sociali e culturali in cui prendono forma i percorsi delle donne e su come, nonostante e con la loro presenza attiva, si sostanziano agende e azioni politiche.

cod. 1520.799

Cyber Warfare 2018.

Dalla difesa passiva alla risposta attiva: efficacia e legittimità della risposta attiva alle minacce cibernetiche

Il volume presenta i risultati della nona edizione della Conferenza nazionale sulla Cyber Warfare (CWC), svoltasi a Milano il 12 dicembre 2018, che ha avuto come oggetto l’importante tema dell’efficacia e della legittimità della risposta attiva alle minacce cibernetiche.

cod. 1360.38