Books about SOCIOLOGY

The search has found 5229 titles

Sumamry:

Frutto del convegno Salute e sanità, tra analogico e digitale (Teramo, 2024), questo volume intende restituire diversi elementi di riflessione: su nodi problematici relativi alle difficoltà di fruizione delle modalità online da parte di persone svantaggiate (in particolare gli anziani); su significative esperienze di Telemedicina in alcune regioni del Centro-Sud Italia; sull’importanza dei gruppi di auto e mutuo aiuto (offline e online); sui cambiamenti nel rapporto medico-paziente e sull’impatto del digitale sulla riorganizzazione del SSN.

Book code:

cod. 1380.18

Authors:

Enrico Orrù

Title: L’intelligenza artificiale nella previsione delle vendite

Una panoramica sullo stato dell’arte

Sumamry:

Dopo un excursus su scopi e strumenti dell’analisi predittiva classica, l’autore esplora il ruolo che l’intelligenza artificiale gioca oggi nella previsione delle vendite, analizzando come questa tecnologia stia rivoluzionando i processi decisionali aziendali, ma anche quali potrebbero essere le sue applicazioni future.

Book code:

cod. 1531.17

Authors:

Elvira Martini

Title: La comunità tra nuove sfide e progettualità

Capitale sociale, resilienza e innovazione

Sumamry:

Il volume vuole riflettere sulla prepotente tensione a cui sono stati sottoposti i legami sociali negli ultimi anni e sulla necessità di riscoprirne l’importanza della cura, riconoscendo che il supporto, l’aiuto e la spinta alla ripresa non sono tanto e solo da indirizzare alle singole persone, quanto e soprattutto a sistemi più ampi, quali le comunità. Attraverso la riscoperta e la rivalutazione del ‘fare comunità’, infatti, è possibile rivitalizzare il capitale sociale di un territorio, ritessere il legame di fiducia tra le generazioni, conservare la memoria dei luoghi, sviluppare capacità creative e di adattamento.

Book code:

cod. 584.3

Authors:

Giuseppe Luciano

Title: Disagi e disturbi mentali ieri oggi e domani

Le condizioni di vita delle persone con disturbi mentali e delle loro famiglie prima e dopo la legge di riforma psichiatrica del 1978

Sumamry:

Il libro racconta sofferenze, umiliazioni e violenze di cui sono state vittime in epoca moderna le persone incorse nel dramma di un disturbo mentale, inteso come condizione che compromette significativamente le loro abilità di relazionarsi con gli altri. Racconta, altresì, la storia dei successi e degli insuccessi dei provvedimenti introdotti per porre fine all’incubo degli ospedali psichiatrici e presenta alcune ipotesi di provvedimenti volti a rilanciare la riforma psichiatrica del 1978.

Book code:

cod. 1531.18

Authors:

Title: Neotenia e plasticità umana

Una prospettiva transdisciplinare per l'educazione

Sumamry:

Secondo alcuni recenti studi, la flessibilità del cervello umano si esprimerebbe attraverso le cosiddette soft skills, abilità funzionali a imparare ad adattarsi in contesti e ambienti sempre nuovi e mutevoli. Il volume approfondisce l’ipotesi di investire sempre di più nell’educazione alle soft skills for life per meglio attraversare i mutamenti nei quali siamo immersi. L’obiettivo è di migliorare la nostra “plasticità sociale”, per ripensare responsabilità individuali e collettive anche rispetto alle nuove sfide che ci attendono per una società più libera, giusta, equa e solidale.

Book code:

cod. 584.2

Authors:

Title: Persone e territori in transizione

Sistemi alimentari, mobilità umana, comunicazione e cittadinanza di fronte al cambiamento climatico

Sumamry:

Risulta ormai consolidata l’idea secondo cui una visione prettamente economicistica della crescita sia limitata rispetto alle possibilità di uno sviluppo in grado di tutelare le generazioni future. Il volume prende spunto dalle 5P dell’Agenda 2030 (People, Peace, Prosperity, Planet, Partnership), che indicano un percorso di cambiamento paradigmatico degli attuali sistemi socioeconomici, centrato sull’interconnessione e sul dialogo, proponendo una visione pienamente olistica della sostenibilità.

Book code:

cod. 11752.3

Authors:

Title: Spettacolo dal vivo: nuovi autori per nuovi pubblici

Stato dell'arte e prospettive di sistema

Sumamry:

L’autorialità è una nozione cruciale nel panorama dello spettacolo dal vivo. Il volume approfondisce questo fondamentale tema, grazie ai contributi di figure autorevoli in prima linea nel processo di trasformazione dello spettacolo dal vivo.

Book code:

cod. 10266.7

Authors:

Title: Potere e mutamento
Sumamry:

Il concetto di potere è ampiamente dibattuto nella letteratura sociologica, politologica e filosofica sin dai classici ed è centrale nell’ambito della ricerca nelle sue diverse sfaccettature. Eppure continua a essere importante soffermarsi su di esso per comprendere le relazioni sociali, non solo nei rapporti di dominio e nei suoi vari ambiti, ma anche in diversi aspetti della vita quotidiana, della costruzione dell’identità e della libertà. In tale ottica, questo volume vuole offrire una riflessione sulle connessioni tra le dimensioni del potere e le trasformazioni sociali.

Book code:

cod. 243.2.37

Authors:

Daniela Cundrò

Title: Between: strategie digitali di Intercultural Design

Un approccio inclusivo nella comunicazione internazionale di atenei globali

Sumamry:

Il volume analizza l’evoluzione della comunicazione universitaria in ambito digitale, proponendo un modello innovativo di Intercultural Design volto ad attrarre e fidelizzare studenti internazionali. Questo approccio si basa su una comunicazione inclusiva e sensibile alle differenze culturali. Il testo si rivolge a coloro che si occupano di comunicazione universitaria, con l’obiettivo di promuovere un sistema educativo più inclusivo e accessibile. Al contempo, l’opera intende contribuire all’arricchimento del dibattito accademico sui temi della comunicazione istituzionale internazionale e del design digitale.

Book code:

cod. 244.1.97

Authors:

Title: Comunicazione del rischio insulare

Prospettive in comunicazione, politiche pubbliche e analisi dei contesti

Sumamry:

Negli ultimi decenni la questione del rischio è diventata centrale nel dibattito nazionale e internazionale ed è legata al modo in cui le società gestiscono e affrontano i cambiamenti climatici, tecnologici e sociali. Il volume mira ad analizzare il ruolo strategico della comunicazione per la gestione del rischio di catastrofi mediante un approccio multidisciplinare e si articola in un triplice percorso: 1) comunicazione; 2) politiche pubbliche; 3) analisi dei contesti.

Book code:

cod. 10266.11