Books about Sociology of Family

The search has found 126 titles

Sumamry:

Focalizzando la propria indagine sulla Campania e su alcuni dei suoi territori, il volume tenta di offrire una lettura accurata dei bisogni concreti della popolazione anziana.

Book code:

cod. 2000.1498

Authors:

Title: Famiglie in rete.

Nuove competenze sociali per lo sviluppo di reti comunitarie

Sumamry:

Il volume sottolinea l’importanza delle reti di famiglie, esperienze di variegata e multiforme natura, accomunate dalla capacità di sorreggere la fecondità familiare attivando legami e generando senso comune e appartenenza. Ma non sempre le reti nascono o si consolidano. Il testo pone l’attenzione allora su tre aree di competenza di cui lo sviluppo delle reti ha bisogno: saper tessere le relazioni; la competenza del guidare gli altri; la capacità di fare cultura attraverso i social media.

Book code:

cod. 11130.2

Authors:

Title: Welfare aziendale e benessere della persona.

Primo Rapporto sulla politica nazionale Family Audit

Sumamry:

Il rapporto presenta i primi risultati dello standard Family Audit, uno strumento manageriale pensato per promuovere cambiamenti culturali e organizzativi in Aziende, Comuni ed Enti non profit, consentendo di adottare delle politiche di gestione del personale orientate al loro benessere.

Book code:

cod. 1970.3

Sumamry:

L’Osservatorio sui Consumi delle Famiglie propone, a distanza di quattro anni, una nuova rilevazione sui consumi e gli stili di vita delle famiglie veronesi. Scopo della ricerca è analizzare le differenze degli indicatori economici locali che s’intrecciano con gli stili di consumo dei cittadini, cercando di prefigurare un orizzonte del consumo delle famiglie veronesi che vada oltre la crisi.

Book code:

cod. 1589.11

Authors:

Roberto Cavarra, Piera Rella, Ludovica Rossotti

Title: La legalità in gioco.

I giovani di fronte all'illegalità degli adulti

Sumamry:

La ricerca, svolta su un campione di studenti dell’ultimo anno di licei e istituti tecnico-professionali, ha voluto approfondire orientamenti valoriali, atteggiamenti e comportamenti sulla legalità, opinioni sull’immigrazione, oltre a condizioni familiari e scolastiche. L’indagine ha fatto emergere come la legalità sia un concetto a più facce, che richiama vissuti diversi, influenzato dal genere, dalla famiglia d’origine, dal tipo di scuola e dai diversi orientamenti politici e religiosi.

Book code:

cod. 1520.782

Authors:

Title: I giovani del Sud di fronte alla crisi.

Strategie di sopravvivenza e capacità di innovazione

Sumamry:

Il volume ha voluto indagare le condizioni e le prospettive di vita dei giovani del Sud, in particolare di Napoli, dove il mercato del lavoro, già tradizionalmente debole, è stato messo a dura prova dalla recente crisi. Quali effetti dunque ha avuto la crisi sulla vita dei giovani e sulla loro transizione alla vita adulta? E quali sono i modi con cui i giovani fronteggiano la crisi, e quali i fattori che influiscono sulle diverse modalità di risposta?

Book code:

cod. 1520.764

Authors:

Barbara Segatto, Anna Dal Ben

Title: Se Come Quando

Percorsi biografici nella maternità contemporanea

Sumamry:

Madri biologiche, adottive o che hanno fatto ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita e donne che si sono trovate o hanno scelto di non avere figli, raccontano come hanno costruito, o si è costruita, la trama della loro vita, permettendo di comprendere i diversi fattori che determinano oggi le scelte di maternità.

Book code:

cod. 1420.201

Sumamry:

Con questo volume l’Osservatorio sui consumi delle famiglie – un centro di ricerca dedicato agli studi sui consumi e sulla cultura materiale – vuole dare inizio a una serie di pubblicazioni periodiche con l’obiettivo di offrire una panoramica dei consumi e delle strategie familiari di acquisto ed uso di tipo generale.

Book code:

cod. 1589.7

Authors:

Giulia Maria Cavaletto

Title: A scuola di parità.

Educare le giovani generazioni alla parità di genere

Sumamry:

In uno scenario europeo e nazionale in cui le pari opportunità hanno assunto negli ultimi vent’anni una rilevanza cruciale e una centralità derivante dall’adozione della prospettiva del gender mainstreaming, gli stereotipi di ruolo resistono e si camuffano sotto nuove forme, in alcune aree del paese più che in altre. Segnali incoraggianti arrivano dalle generazioni più giovani, che devono essere educate a una partecipazione sociale, civile e politica che renda l’uguaglianza delle opportunità e delle scelte una opzione reale e non soltanto formale.

Book code:

cod. 2000.1482

Authors:

Forum Ania Consumatori, Censis

Title: Gli scenari del welfare.

Più pilastri, un solo sistema

Sumamry:

Questo studio vuole essere un’occasione per riflettere sulle potenzialità del nuovo welfare, veicolo irrinunciabile del benessere di famiglie e comunità. Con questo obiettivo è stata elaborata una piattaforma di proposte condivise, concrete e attuabili, che mirano alla promozione di trasparenza, equità ed efficienza del sistema di welfare italiano.

Book code:

cod. 2000.1484