Books about Theories and Techniques for Rehabilitation

The search has found 439 titles

Sumamry:

Il libro descrive metodi e strumenti per la diagnosi psicologica, rispondendo a queste domande essenziali che si pongono gli psicologi: quali strumenti sono più adatti per certi scopi? In base a quali criteri vanno scelti e usati appropriatamente per i diversi settori applicativi, con particolare riferimento a quello della disabilità e dei bisogni educativi speciali? Un testo indirizzato agli psicologi che lavorano nei settori dello sviluppo tipico e atipico, ma anche a quelli in formazione nei corsi universitari, adesso direttamente professionalizzanti.

Book code:

cod. 1248.1.4

Authors:

Title: Assessment psicodiagnostico in adolescenza

Guida pratica alla consultazione testologica

Sumamry:

È possibile conoscere le caratteristiche più profonde della personalità di un individuo? Esiste un percorso che permetta al clinico di districarsi di fronte alla complessità del processo diagnostico? Questo volume si presenta come una guida pratica incentrata sulla valutazione psicologica, personologica e psicopatologica in adolescenza.

Book code:

cod. 1305.300

Authors:

Title: Famiglie in tribunale

Analisi e casi di studio in una prospettiva multidisciplinare

Sumamry:

A partire dall’esperienza clinica, giuridica, sociale e didattica degli autori, il libro affronta, in chiave multidisciplinare, alcuni dei temi più rilevanti che riguardano le famiglie coinvolte in percorsi giuridici e giudiziari. Uno strumento utile sia per gli studenti di discipline psicosociali e giuridiche in corso di formazione sia per i professionisti che, a vario titolo, sono chiamati a lavorare con le famiglie nell’ambito della tutela minorile al fine di promuovere insieme il migliore interesse dei minori.

Book code:

cod. 1305.301

Authors:

Title: Terapia psicomotoria nel ciclo di vita

Indicazioni e ambiti applicativi

Sumamry:

Il volume, dopo una panoramica sui presupposti della terapia psicomotoria, prende in esame l’applicazione di questa tecnica durante tutto l’arco di vita, descrivendone le necessarie variazioni e modifiche legate alla fascia d’età e analizzandone applicazioni e integrazioni declinate nei molteplici percorsi di cura e riabilitazione. Il testo si rivolge a neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, psichiatri, neuropsichiatri, psicologi, tecnici della psicomotricità, terapisti della riabilitazione psichiatrica, educatori, infermieri, operatori della relazione d’aiuto.

Book code:

cod. 1305.296.1

Authors:

Title: DSA: percorsi inclusivi in università

Inquadramento teorico e implicazioni pratiche

Sumamry:

Cosa significa essere uno studente con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) all’università? E come viene affrontato il tema dagli Atenei italiani? Il volume tenta di rispondere a queste e altre domande e si propone come strumento per affrontare le problematiche legate ai DSA da parte dei diversi protagonisti del mondo accademico: studenti, docenti e altre figure che, a vario titolo, sono impegnate nei servizi di Ateneo per l’inclusione degli studenti con DSA.

Book code:

cod. 1248.1.5

Authors:

Emanuela Iacchia, Paola Ancarani

Title: Mutismo selettivo: la terapia multisituazionale

Strumenti e indicazioni operative per ogni storia clinica

Sumamry:

Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla persistente difficoltà a parlare in determinate situazioni sociali, seppure l’eloquio sia normale e fluente in altri contesti. Questo testo si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, operatori della salute, operatori della relazione d’aiuto e professionisti dell’educazione, che vogliano intervenire adottando un approccio multisituazionale. I genitori potranno trarre dalle storie una concreta esemplificazione degli interventi attuati dagli specialisti per affrontare il silenzio dei propri figli, comprendendo in modo più completo le proprie emozioni e cosa significhi fare un lavoro di squadra.

Book code:

cod. 1305.303

Authors:

Title: Neurodivergenze

Teorie e strumenti per orientarsi nel neuro-arcipelago

Sumamry:

Il volume, frutto della collaborazione di esperti provenienti da diverse discipline, esplora in profondità i concetti chiave di “neurodivergenza” e “inclusione”, proponendo una visione innovativa che supera i tradizionali paradigmi della normalità e introducendo il concetto di “neuro-arcipelago”: una metafora potente che descrive la varietà delle esperienze e delle identità neurodivergenti come isole diverse, ciascuna con le proprie caratteristiche, uniche ma parte di un ecosistema più ampio.

Book code:

cod. 1240.458

Authors:

Antonio Iudici, Jessica Neri

Title: Psicoterapia interazionista

Metodologie di gestione dell’intervento clinico

Sumamry:

Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.

Book code:

cod. 1250.362

Sumamry:

Il Metodo LENUOR nasce dalla necessità di definire quali tecniche rieducative utilizzare nella riabilitazione della LEttura, del sistema e senso del NUmero e dell’ORtografia. Il libro rappresenta una guida operativa per le diverse figure professionali che si occupano di riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento: logopedisti, psicologi, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, neuropsichiatri infantili. Inoltre, anche pedagogisti, insegnanti, tutor e tecnici dell’apprendimento, educatori e caregiver motivatori potranno trovare utili indicazioni per sostenere l’insegnamento di lettura, scrittura e numeri.

Book code:

cod. 1305.304

Authors:

Title: Attività espressive visive

Teorie e tecniche per gli interventi psico-sociali, educativi e clinici

Sumamry:

Il testo esamina la relazione tra immagini e mente e offre nuove prospettive e indicazioni pratiche per professionisti del settore psicosociale ed educativo, impegnati in progetti volti a promuovere il benessere individuale e collettivo attraverso l’espressione visiva. Ideato come strumento di lavoro e di aggiornamento, il libro si rivolge a psicologi, educatori, pedagogisti, insegnanti e alle altre figure professionali che vogliano approfondire conoscenze teoriche e apprendere tecniche espressive visive utili a realizzare interventi creativi per facilitare la consapevolezza e la crescita di sé lungo tutto l’arco della vita.

Book code:

cod. 1305.306