Books about Political Communication

The search has found 67 titles

Authors:

Title: Parlamento 2.0.

Strategie di comunicazione politica in internet

Sumamry:

Le caratteristiche dell’ambiente digitale, non sottoposto alla tradizionale mediazione dei media mainstream, possono consentire ai politici dinamiche comunicative improntate al recupero del rapporto coi cittadini rappresentati. I dati qui presentati, tuttavia, ci restituiscono una descrizione della presenza dei parlamentari nel web ispirata, principalmente, all’obiettivo della self promotion piuttosto che all’ascolto e all’interazione con i cittadini.

Book code:

cod. 1944.35

Authors:

Title: La rivoluzione gentile.

La campagna X Pisapia sindaco di Milano

Sumamry:

Come è stata possibile la vittoria – a Milano – della candidatura Pisapia? In questo libro le domande e le risposte di quanti più direttamente ne hanno impostato e guidato la campagna di comunicazione, sui mezzi tradizionali e su quelli più innovativi.

Book code:

cod. 118.10

Authors:

Alessio Cornia

Title: Notizie da Bruxelles.

Logiche e problemi della costruzione giornalistica dell'Unione europea

Sumamry:

Per quale motivo l’Europa viene considerata come un argomento giornalistico di scarso interesse? Quali sono le problematiche che rendono difficile il rapporto tra istituzioni europee e corrispondenti da Bruxelles? Il volume analizza il contesto sociale, mediale e istituzionale all’interno del quale avviene la produzione di notizie da Bruxelles, e mostra le difficoltà dei corrispondenti delle redazioni italiane nel rompere il muro di disattenzione nei confronti delle tematiche di cui si occupano.

Book code:

cod. 1520.676

Authors:

Marino Livolsi

Title: Chi siamo.

La difficile identità nazionale degli italiani

Sumamry:

Gli italiani non hanno una identità nazionale: qualcosa che ne faccia una comunità accettata e in cui riconoscersi. Forse non sono mai stati neppure un popolo con valori e mete condivise. Eppure proprio quando il Paese sembrerebbe “finito”, si stanno avvertendo i segni di un possibile cambiamento…

Book code:

cod. 1420.1.124

Authors:

Title: L'opinione degli italiani.

Annuario 2011

Sumamry:

Dal Presidente dell’Istituto Piepoli, un libro di riflessioni e di futurologia, che racconta gli eventi politici e sociali che hanno colpito l’Opinione Pubblica nel 2010... e nel 2011!

Book code:

cod. 2001.82

Authors:

Antonio Foglio

Title: Il marketing politico ed elettorale

Politica, partiti e candidati a servizio dei cittadini-elettori

Sumamry:

La prima guida completa per candidati, politici, quadri di partito, esperti di marketing e di comunicazione.

Book code:

cod. 1060.104

Sumamry:

In tanti si interrogano sulla povertà e sul degrado del dibattito pubblico italiano: a questi cittadini il libro offre spunti di riflessione e categorie interpretative inedite. Gli operatori dei media troveranno in queste pagine motivi per riflettere sulla potenza e sulle conseguenze della loro attività. I tanti appassionati del web coglieranno un’analisi originale delle potenzialità e dei limiti della comunicazione sulla Rete.

Book code:

cod. 244.48

Authors:

Istituto Piepoli

Title: L'opinione degli italiani.

Annuario 2010

Sumamry:

Apparentemente L’Opinione degli italiani racconta gli eventi politici e sociali che hanno colpito l’Opinione Pubblica nel 2009. Attenzione però! Il titolo, Annuario 2010, si riferisce anche a un anno non ancora vissuto. Fantapolitica? Gli autori dei vari saggi ti daranno l’impressione di vivere e costruire insieme a Te il 2010.

Book code:

cod. 2001.76

Authors:

Federico Mioni, Marco Rotondi

Title: Obama Leadership

Cosa possiamo imparare come manager e come persone

Sumamry:

Il primo libro che affronta le idee, l’azione e il percorso di Barak Obama nell’ottica di scoprire come si costruisce una leadership trascinante! Il libro ripercorre l’esperienza del successo di Obama, ne analizza strategie, scelte, difficoltà, comportamenti per vedere cosa possiamo imparare da quello che viene a delinearsi come lo stile di Obama.

Book code:

cod. 1796.211

Authors:

Rossella Savarese

Title: Galli sulla monnezza

Silenzi, grida e bugie sui rifiuti in Campania

Sumamry:

Il volume ripercorre la fitta rete di interessi e di responsabilità della gestione del ciclo dei rifiuti in Campania, la storia degli interventi legislativi e amministrativi, le indagini della magistratura, i conflitti tra gli stakeholder e, infine, le proteste dei comitati civici. Attraverso la macchina mediatica – stampa, tv generalista, giornalismo partecipativo e blog – emergono, in ogni dettaglio, tanto la vicenda e i suoi principali protagonisti quanto il ruolo giocato dall’informazione. E, naturalmente, i silenzi.

Book code:

cod. 1420.1.100