Books about Health, Society, Labor Medicine

The search has found 477 titles

Authors:

Title: Il tirocinio come pratica situata.

Le esperienze dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale

Sumamry:

Partendo dal ruolo centrale dell’attività di tirocinio nel processo formativo del laureato in servizio sociale, il volume intende ricostruire e mettere a confronto le molte esperienze sviluppate dai diversi corsi di laurea sia a livello nazionale che internazionale. Particolare attenzione è dedicata ai diversi modelli che nel tempo si sono strutturati nelle differenti sedi universitarie, così come è stato lasciato spazio ai diversi attori del processo formativo di portare il loro punto di vista.

Book code:

cod. 1130.317

Authors:

Title: Dieta Mediterranea Mediterranean Diet.

Atti del Forum Imperia 13-16 novembre 2014

Sumamry:

La quarta edizione del Forum internazionale sul tema della dieta mediterranea si è focalizzata su quattro temi (dieta mediterranea ed economia – il caso Italia; medicina e salute nella dieta mediterranea; educazione alimentare e dieta mediterranea; la dieta mediterranea nella catena del valore della cultura e della comunicazione) importanti in vista del grande incontro di Milano 2015, nel contesto dell’EXPO universale.

Book code:

cod. 1820.291

Authors:

Title: Curarsi lontano da casa.

Mobilità sanitaria e ricettività. Esperienze di Case Accoglienza e proposte di Interior Design

Sumamry:

Il fenomeno della mobilità sanitaria porta con sé una forte domanda di “residenzialità” per le persone in cura, per i familiari e accompagnatori in genere. Il tema è trattato in questo testo, sintesi di un più articolato percorso di studio e ricerca che si concentra sull’accoglienza e la residenzialità temporanea per la mobilità sanitaria a Milano.

Book code:

cod. 1370.47

Authors:

Title: Bioetica e formazione nell'epoca dei social media.

Esperienze in ambito scolastico e sanitario

Sumamry:

Il volume, che raccoglie gli Atti del convegno Bioetica e Social Network. Esperienze in ambito scolastico e sanitario, intende valutare l’impatto formativo dei social media sui cosiddetti “nuovi” apprendimenti, indagando specialmente come nel nostro Paese i social media interagiscano con la formazione bioetica in ambito scolastico e sanitario, quali strumenti attualmente offrano, quali prospettive lascino intravedere.

Book code:

cod. 2000.1401

Authors:

Title: Lupus eritematoso sistemico.

Una patologia declinata al femminile

Sumamry:

Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia che si caratterizza per manifestazioni cliniche e prognosi variabili in relazione agli organi interessati e che colpisce prevalentemente le donne in giovane età. Questo primo Libro bianco dedicato al LES illustra, attraverso le voci autorevoli degli esperti coinvolti, tutti gli aspetti clinici, diagnostici, terapeutici, economici nonché assistenziali della malattia, evidenziando i principali bisogni delle pazienti.

Book code:

cod. 2000.1402

Authors:

Pasquale Marano

Title: Formare un medico oggi.

Salute, malattia e assistenza sanitaria in Italia

Sumamry:

Formare un medico al passo con i tempi, capace di metabolizzare conoscenze sempre più ampie e rapidamente mutevoli e di applicarle in una pratica professionale orientata a un creativo rapporto di collaborazione con il paziente è, attualmente, un’esigenza reale, sostenuta dai media, condivisa e caldeggiata da molti. Ma le strutture formative, universitarie ed extra universitarie, sono adatte allo scopo di formare medici adeguati a una società che cambia rapidamente?

Book code:

cod. 1200.35

Authors:

Title: Longevità e identità in Sardegna

L'identificazione della "Zona Blu" dei centenari in Ogliastra

Sumamry:

Alcuni risultati delle ricerche condotte in questi ultimi quindici anni sulla popolazione dell’entroterra sardo, nota in tutto il mondo per la lunga vita dei suoi abitanti. La ricerca si è avvalsa dell’apporto scientifico di un gruppo di ricercatori che ha indagato sia sul fenomeno della “longevità” in sé sia sulle vaste implicazioni economiche e socio-culturali che essa comporta.

Book code:

cod. 372.4

Authors:

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Title: Donne e tumori.

Aspetti clinici, psicopatologici e terapeutico-assistenziali

Sumamry:

Uno strumento di sensibilizzazione e aggiornamento non solo per tutti gli operatori sanitari coinvolti, ma anche per le Istituzioni e per coloro che hanno responsabilità decisionali nel settore sanitario nell’ottica di una medicina sempre più a misura di donna e personalizzata.

Book code:

cod. 2000.1420