Books about Politics, Italian Society

The search has found 471 titles

Authors:

Title: Rimediare Ri-Mediare

Saperi, tecnologie, culture, comunità, persone

Sumamry:

Qual è la “distanza”, oggi, tra classe politica e cittadini, tra élite e popolo, tra esperti e popolazione, tra individuo e comunità? Le problematiche e la posta in gioco richiedono lo sforzo di una visione che eviti e superi la parcellizzazione a favore di integrazioni e connessioni. In questo volume professionisti provenienti da discipline diverse – economia, arte, sociologia, medicina, legge, cultura, filosofia, linguaggio, media, psicologia, urbanistica, design – propongono contributi che si sviluppano e si concatenano per consentire visioni più ampie e d’insieme.

Book code:

cod. 1257.57

Sumamry:

Il volume racconta eventi politici e sociali, mutazioni e persistenze che hanno coinvolto l’opinione pubblica al termine delle prime due decadi del XXI secolo. Ogni anno, dal 2008, Istituto Piepoli raccoglie infatti in una pubblicazione le sue informazioni sullo stato dell’Opinione Pubblica. Ma, questa volta, non finisce qui! E ha chiesto ad alcuni dei principali Leader del Paese di raccontare i prossimi 10 anni, descrivendo l’Italia del prossimo decennio attraverso la costruzione di un’ucronìa futuribile collettiva.

Book code:

cod. 2001.152

Authors:

Nadan Petrovic

Title: Storia del diritto d'asilo in Italia (1945-2020)

Le istituzioni, la legislazione, gli aspetti socio-politici

Sumamry:

Il volume ripercorre l’evoluzione storica della legislazione e delle prassi istituzionali nell’ambito della tutela del diritto d’asilo in Italia, dalla Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri, con costanti riferimenti al contesto internazionale e al processo di armonizzazione comunitaria volto alla creazione del Sistema Europeo Comune d’Asilo.

Book code:

cod. 1136.114

Authors:

Francesco Dall'Olio, Luciano Hinna, Mauro Marcantoni

Title: Il pentagramma del diavolo

Perchè la burocrazia è un alibi perfetto?

Sumamry:

Se non si risolve il nodo cruciale della burocrazia il Paese non riparte. E purtroppo la burocrazia è un alibi perfetto per tutti gli attori in campo. Questo saggio si pone l’arduo obiettivo di smontare l’alibi perfetto, tentando di suggerire anche qualche possibile via d’uscita.

Book code:

cod. 1420.1.208

Authors:

Title: Angelo Tomelleri

Primo presidente della Regione Veneto (1970-1980)

Sumamry:

Il volume prende in esame, in prospettiva storica, la figura e l’opera di Angelo Tomelleri, presidente della Regione Veneto nelle prime due legislature (dal 1970 al 1980). Il libro, che contiene anche numerose testimonianze di colleghi e collaboratori, offre un bilancio complessivo dell’esperienza decennale del Presidente, che ha avuto il compito di impostare e consolidare una “macchina regionale in azione”, destinata poi a proseguire la sua vita istituzionale fra vicende locali e nazionali.

Book code:

cod. 2000.1547

Sumamry:

Giunto alla 54ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.

Book code:

cod. 141.25

Authors:

Alessandro Giovannini

Title: Crescere in equità.

Il filo d'oro per l'Italia di domani

Sumamry:

Identità collettiva, senso di appartenenza alla comunità, tradizione, religione non aderiscono più alla maggioranza delle coscienze: la loro colla s’è asciugata. Perché? In questo saggio si prova a “guardare oltre” le ideologie ossificate e la demagogia imperante, per individuare nell’equità distributiva il filo col quale cucire una nuova identità comunitaria.

Book code:

cod. 1420.1.196

Authors:

Francesco Saponaro

Title: Il futuro di una delusione.

La parabola delle Regioni in Italia

Sumamry:

Attraverso un excursus storico dall’Unità d’Italia fino ai nostri giorni, il volume vuole offrire, anche ai lettori meno informati, una sintesi storica dell’evoluzione dell’idea di Regione in Italia.

Book code:

cod. 489.5

Sumamry:

Questo volume si rivolge direttamente ai Comuni, le realtà istituzionali più distribuite sul territorio, che possono dotarsi di un sistema di indicatori per la programmazione strategica di sviluppo equo e sostenibile e quindi per il benessere della propria comunità. Il testo permette loro, passo per passo, di poter agevolmente misurare il proprio BES (Benessere Equo e Sostenibile), un utile strumento di analisi e programmazione.

Book code:

cod. 366.137

Sumamry:

Giunto alla 53a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale trasformazione che stiamo vivendo da un decennio.

Book code:

cod. 141.24