Books about Sociology

The search has found 154 titles

Authors:

Title: Dizionario di sociologia per la persona

Scenari

Sumamry:

Questo secondo volume del Dizionario di sociologia per la persona continua l’opera collettiva dedicata alla comprensione di categorie e concetti sociologici e fenomeni sociali secondo la prospettiva specifica di chi intende mettere la persona al centro dell’analisi scientifica e dei mutamenti che attraversano la società

Book code:

cod. 11571.4

Authors:

Title: Verso (Eco)Sistemi di Innovazione Sociale

Un percorso di capacity building

Sumamry:

Il volume nasce a seguito del progetto SEED: Ecosistemi di Innovazione Sociale, il cui obiettivo è stato sviluppare spazi pubblici e accessibili per valorizzare le risorse europee destinate all’innovazione sociale. Nel corso del progetto, l’Università di Bologna ha contribuito a realizzare un percorso di capacity building volto a supportare la comprensione e la diffusione degli ecosistemi di innovazione sociale.

Book code:

cod. 11970.7

Authors:

Massimo Angelo Zanetti, Andrea Parma

Title: Scienza, tecnologia e società

L'indagine PRISMA sugli insegnamenti valdostani

Sumamry:

L’attenzione per le discipline STEM e per il rapporto tra scienza, tecnologia e società in ambito scolastico è percepita come una priorità nel nostro Paese e nell’Unione Europea. Il volume utilizza i dati dell’indagine PRISMA, una vasta e articolata survey condotta in Valle d’Aosta sull’intero corpo docente della scuola primaria e secondaria di primo grado, per analizzare l’orientamento degli insegnanti sugli obiettivi dell’educazione scientifica.

Book code:

cod. 11152.4

Authors:

Riccardo Pronzato

Title: Algoritmi, strutture e agire sociale

Un'analisi sociologica

Sumamry:

Questo volume esamina a livello sociologico le relazioni quotidiane con i media algoritmici, prendendo in considerazione sia la dimensione strutturale, sia quella relativa all’attore sociale. Il volume illustra come la sociologia stessa offra strumenti per facilitare una comprensione critica delle tecnologie e per lo sviluppo di attività che possano contrastare il potere egemonico delle piattaforme.

Book code:

cod. 10113.8

Sumamry:

Per turismo accessibile si intende la possibilità di rendere fruibili beni, servizi e luoghi per ogni tipologia di occorrenza espressa dal cittadino. Pertanto, un luogo, un servizio o una struttura è definibile accessibile quando tutte le persone possono beneficiarne a prescindere dalle loro caratteristiche psico-fisiche. Il volume tratta le definizioni di accessibilità e di disabilità, dimostrando un modello interpretativo tra i due fenomeni sociali e riporta l’esperienza maturata in Basilicata di un progetto di accessibilità turistica per persone con disabilità.

Book code:

cod. 11365.1

Authors:

Sara Mazzucchelli

Title: Imprenditoria femminile

Cultura, relazioni, complessità e nuove prospettive nell'era post-pandemica

Sumamry:

Negli ultimi anni il mondo ha vissuto cambiamenti dirompenti che hanno impattato significativamente sulle condizioni di lavoro delle donne, amplificando le disparità di genere e minando il loro benessere e produttività. Attraverso un approccio multidisciplinare che integra psicologia sociale, sociologia, economia e pedagogia, questo volume si connota come un’indagine approfondita che esamina i fattori macro, meso e micro che influenzano la decisione delle donne di avviare una attività imprenditoriale.

Book code:

cod. 11420.5

Authors:

Title: Pensare globale

Riflessioni sulla sociologia di Michel Wieviorka

Sumamry:

Pensare globale è ciò che caratterizza di più e in sintesi il pensiero del sociologo francese Michel Wieviorka. Gli autori e le autrici del presente volume sono stati invitati a misurarsi con le prospettive teoriche proposte dal sociologo francese sui temi dei movimenti sociali, dei processi di soggettivazione e desoggettivazione, della violenza, del lavoro, del razzismo, dell’antisemitismo, della diversità e del multiculturalismo, provando ad applicarle ai propri ambiti di studio e ai propri interessi di ricerca.

Book code:

cod. 11781.7

Authors:

Roberto Lusardi

Title: Dietro le quinte

Lavoro invisibile e collaborazione professionale nelle pratiche di cura

Sumamry:

Il volume nasce dalla volontà e dalla necessità di esplorare cosa vi sia “dietro le quinte” della medicina, in quella zona grigia che sono le pratiche di cura quotidiane. Quello che il paziente vede è la ribalta della medicina: il momento in cui si realizza l’atto terapeutico o diagnostico. Per arrivare a quel momento finale, una vasta rete di attività di preparazione, coordinamento e mantenimento ha avuto luogo lontano dagli occhi del “pubblico”, una trama nascosta di processi e pratiche che rendono possibile l’efficacia delle cure.

Book code:

cod. 10113.9

Authors:

Title: Gli italiani nell'evoluzione pandemica

Analisi dei processi cognitivi e delle pratiche collettive in una prospettiva longitudinale e mixed methods

Sumamry:

Il volume presenta i risultati di uno studio che analizza l’impatto della pandemia e del lockdown sulla vita degli italiani. Tenendo conto dell’evoluzione del contesto emergenziale, la ricerca ha permesso di valutare aspetti come l’apprensione, la gestione della quotidianità e i legami relazionali. Attraverso una lente interpretativo-esplicativa, è stato possibile registrare il bilancio temporale degli intervistati in tema di scuola, lavoro, tempo libero e prospettive future.

Book code:

cod. 10753.10

Authors:

Mario Coscarello

Title: Ecosistemi dell'innovazione

Gli incubatori come strategia di innovazione sociale e territoriale

Sumamry:

Il libro esplora il ruolo cruciale degli incubatori di impresa nella promozione dell’innovazione sociale e territoriale, con una particolare attenzione alle dinamiche locali. Adottando una prospettiva territorialista, il volume analizza come gli incubatori si inseriscano nei contesti sociali ed economici, fungendo da catalizzatori per la rigenerazione urbana e lo sviluppo sostenibile.

Book code:

cod. 11520.23