Books about Adolescence

The search has found 74 titles

Lucia Attolico

Mai più bocciati.

Il Modello Sos StudioTM per aiutare tuo figlio a scuola e nel rapporto con te

Un modello che insegnerà ai genitori utili strategie per aiutare i figli a migliorare il proprio metodo di studio e il profitto scolastico, diminuire l’ansia da prestazione e aumentare l’autostima e la sicurezza di sé. Adatto agli studenti della scuola primaria e della scuola media inferiore e superiore, il Modello Sos Studio™ permetterà ai genitori di essere presenti nel modo corretto ed efficace nella vita dei propri ragazzi, rendendo il rapporto con i figli migliore di quanto sia mai capitato prima.

cod. 239.318

Paola Scaccabarozzi

Quando un figlio si ammala.

Momcilo Jankovic e una filosofia di cura per bambini e adolescenti

Come affrontare la malattia di un figlio, sia essa cronica od oncologica? Cosa chiedere al medico? E come rapportarsi con un bambino o un adolescente durante la diagnosi e il percorso di cura? Queste sono alcune delle domande alle quali l’autrice ha cercato di rispondere con l’aiuto di Momcilo Jankovic, pediatra onco-ematologo che da quarant’anni svolge il proprio lavoro con una vera e propria filosofia di cura che va oltre gli indispensabili consigli pratici.

cod. 1411.96

Franco Riboldi, Enrico Magni

Droghe ricreative

Le life skills per crescere in-dipendenti

Il volume si rivolge a genitori, insegnanti, educatori alla ricerca di strumenti nuovi per lavorare “con” e “per” i giovani. Nella trattazione sono indicati in modo semplice e chiaro gli strumenti più idonei per contrastare la dipendenza e favorire il benessere mentale dei giovani. Informazioni essenziali sulle droghe ricreative, spiegazioni delle tappe significative della crescita, istruzioni su come fronteggiare fattori di rischio e sviluppare fattori di protezione.

cod. 435.19

Loredana Paradiso

Fratelli in adozione e affidamento.

Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale

Il volume sottolinea il valore della fratellanza e il diritto dei fratelli, nel rispetto della continuità degli affetti, a non essere separati nei percorsi di affidamento e adozione. Un testo per gli operatori che lavorano nel mondo dell’adozione, che si trovano quotidianamente ad affrontare decisioni importanti sulle modalità di inserimento di gruppi di fratelli, ma anche per i genitori che si avvicinano alla scelta dell’adozione di fratelli o si preparano all’accoglienza di un gruppo di fratelli.

cod. 1305.230

Marie Rose Moro

Gli adolescenti si raccontano

Genitori in ascolto dei propri figli

In questo libro il lettore troverà centinaia di risposte di adolescenti alle domande che i genitori comunemente si pongono sui propri figli: cosa fanno i nostri figli sui social network? Perché non si può più entrare nella loro camera? Come vigilare sul loro studio? Le spiegazioni, rassicuranti e illuminanti, permetteranno agli adulti di comprendere maggiormente il mondo dei propri figli adolescenti e di instaurare con loro una relazione positiva.

cod. 239.297

Rocco Americo, Corinna Calatroni

Superstudenti.

Come potenziare la capacità di apprendimento e i talenti dei ragazzi

Vuoi aiutare i ragazzi a imparare di più con meno fatica? Vuoi supportarli nel gestire al meglio le emozioni e ritrovare motivazione? Vuoi trasformare la loro esperienza scolastica nel miglior alleato per diventare adulti sicuri e tenaci? Questo è l’UNICO libro dedicato a insegnanti e genitori che ti svela come poter essere il miglior supporto per i ragazzi, ma anche come potenziarne talenti e abilità che gli saranno utili per il resto della vita.

cod. 239.303

Una proposta per un lavoro “preventivo” da fare perché l’adolescenza dei figli adottivi “trascorra” nella maniera più serena possibile, così come la vita familiare. Ma anche un utile strumento per comprendere meglio e aiutare i ragazzi già adolescenti.

cod. 239.253

Obiettivo del volume è di fornire nuovi e originali chiavi di lettura dell’esperienza adottiva ponendo una particolare attenzione al corpo vivo che si trasforma istante per istante nell’incontro con l’altro.

cod. 1305.201

Maria Calabretta

Sempre connessi.

Per non perdere le tracce dei propri ragazzi tra facebook e social network. Una guida per genitori ed insegnanti

Facebook e i giovani: come controllarli senza essere invadenti? Come e quando aiutarli? Spunti, riflessioni, test per riflettere su come i ragazzi vivano i loro spazi e per non sottovalutare i rischi che si corrono giocando con la propria identità.

cod. 239.245

Partendo da un approccio terapeutico innovativo, l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), il volume ci conduce in modo personale ed empatico a ri-vedere il ruolo che ansia, e sofferenza in generale, giocano nelle nostre vite. Chiarendo come alcuni processi naturali ci intrappolano e limitano la nostra libertà di azione nella vita di ogni giorno.

cod. 1414.5