Books about Economic Policy

The search has found 270 titles

Authors:

Giuseppe Lanza

Title: La misurazione della disuguaglianza economica

Approcci, metodi e strumenti

Sumamry:

Cosa si intende quando si parla di disuguaglianza economica? Disuguaglianza di cosa e tra chi? E come si misura? Come è possibile effettuare confronti congrui nel tempo o fra i diversi paesi? Queste sono solo alcune delle fondamentali domande alle quali il libro tenta di dare una risposta il più possibile esaustiva.

Book code:

cod. 364.190

Sumamry:

Tredici saggi, pubblicati in riviste e opere collettanee tra il 1985 e il 2013, scritti in molti casi con idee di fondo against the mainstream, in anni in cui le idee di globalizzazione dei mercati, deregolamentazione dell’economia, necessità di drastiche privatizzazioni e riduzione generalizzata dello spazio del settore pubblico erano abbastanza egemoni tra gli studiosi di economia.

Book code:

cod. 500.47

Sumamry:

Questa ricerca del CREI di Roma Tre su “Legge di Stabilità e politica economica europea” evidenzia per il 2015 un cambio di stagione importante, anche se non risolutivo di per sé in termini di spinta alla crescita e alla riduzione del debito pubblico. La ricerca ha inoltre esteso la propria indagine anche al mercato del lavoro europeo e alle politiche dell’immigrazione.

Book code:

cod. 365.1113

Authors:

Title: Tessere reciprocità
Sumamry:

Un saggio a più mani, una piccola spilla per scommettere sul valore generativo e inclusivo della reciprocità, nella ricerca di un bene che accomuna.

Book code:

cod. 1073.2

Authors:

Roberto Mancini

Title: Ripensare la sostenibilità

Le conseguenze economiche della democrazia

Sumamry:

Per sciogliere la contraddizione tra economia ed ecologia insita nella formula “sviluppo sostenibile”, in cui lo sviluppo, figlio di una crescita illimitata, viene obbligato a rispettare i vincoli posti dalla natura, occorre che siano ripensati il modello di economia e la forma della convivenza sociale. In tale ottica questo libro propone un’idea integrale di sostenibilità e la correla con quella di democrazia.

Book code:

cod. 1072.9

Authors:

Gianfranco Cerea

Title: Le autonomie speciali.

Le vicende e i possibili sviluppi dell'altro regionalismo

Sumamry:

Questa nuova edizione del libro analizza le vicende delle autonomie speciali con riferimento agli anni più recenti, ricostruendo i profili finanziari e riconducendo la loro complessità a un quadro interpretativo unitario, in grado di ricomprendere anche le realtà a statuto ordinario.

Book code:

cod. 1801.21

Sumamry:

Un piccolo contributo alle ricerche sul periodo della ricostruzione post-bellica e sul meridionalismo, nella convinzione che solo una politica economica programmata da parte dello Stato poteva forse annullare il dualismo e riavviare il processo di accumulazione industriale.

Book code:

cod. 363.95

Sumamry:

Il controllo del territorio da parte delle mafie modifica la struttura delle relazioni sociali, alterando quelli che sono gli effetti dello sviluppo locale e impedendo l’affermazione di un tessuto sociale fondato sulla fiducia e sulla condivisione. La confisca dei beni e il loro riutilizzo a fini sociali costituisce quindi uno strumento molto importante per la crescita delle comunità locali.

Book code:

cod. 365.1061

Authors:

Franco Volpi

Title: Oggetto e metodo dell'economia politica.

Premesse di un nuovo paradigma teorico

Sumamry:

Per comprendere fatti e processi economici è necessario individuare le istituzioni e i meccanismi che, interagendo con le scelte e le azioni individuali, determinano gli eventi. Solo così è possibile ripensare i concetti marxiani di “modo di produzione” e di “formazione sociale” e definire il sistema capitalistico come oggetto dell’economia, la sua tendenza all’instabilità e alla crisi, e le istituzioni che lo regolano permettendone le trasformazioni, la sopravvivenza e l’espansione.

Book code:

cod. 363.99

Sumamry:

La ricerca ha avuto come riferimento la Legge di stabilità per il 2014 e la sua inadeguatezza a invertire le aspettative di continuazione della recessione, in corso dal 2008, che ha dato luogo alla perdita di 9 punti percentuali di reddito prodotto e a una disoccupazione pari a 6 milioni di persone…

Book code:

cod. 365.1083