Books about Philosophy of Law

The search has found 80 titles

Authors:

Paolo Sommaggio

Title: La consulenza (gen)etica.

Nuovi miti. Nuovi oracoli. Libertà della persona

Sumamry:

Il volume presenta la nuova professione del consulente (gen)etico, una figura importante nelle scelte bioetiche di un individuo in momenti cruciali della vita. Il consulente deve aiutare il consultando a formulare un percorso argomentativo personale, in grado di collegare le proprie scelte alle proprie premesse culturali e valoriali. Lo scopo della consulenza genetica è quindi la salvaguardia della libertà del consultante.

Book code:

cod. 503.9

Authors:

Title: Il lascito di Atena.

Funzioni, strumenti ed esiti della controversia giuridica

Sumamry:

Nelle Eumenidi di Eschilo, Atena pone le basi per la soluzione autentica di ogni futura controversia giuridica, istituendo l’Areopago, modello originario di ogni tribunale. Il volume si propone di raccogliere l’eredità di Atena, misurandosi con questioni che interessano oggi i diversi profili della controversia giuridica dal suo sorgere e strutturarsi, alla sua soluzione e alle sue ricadute nel tessuto sociale.

Book code:

cod. 503.11

Authors:

Title: Positività e giurisprudenza.

Teoria e prassi nella formazione giudiziale del diritto

Sumamry:

I saggi raccolti indagano le matrici culturali e filosofiche della fragilità del progetto moderno della positività giuridica e discutono nella prassi alcune manifestazioni contemporanee della sua crisi.

Book code:

cod. 503.14

Sumamry:

Come può la forza chiedere obbedienza? Essa è difatti solo causa di effetti, che sono cosa diversa dall’obbedienza. Uno dei modi per persuadere all’obbedienza è stato il ricorso all’idea della ragione, che si presenta come fondamento simbolico, ossia forza capace di persuadere all’obbedienza, sintetizzando in un unico significato fattori intellettuali ed emozionali. Su questa strada, possono e debbono indagarsi i molteplici modi con cui la ragione ha cercato di istituire limiti alla forza.

Book code:

cod. 486.7

Authors:

Stefano Fuselli

Title: Diritto, neuroscienze, filosofia.

Un itinerario

Sumamry:

Attraverso il confronto con le tesi formulate da alcuni fra i più insigni neuroscienziati, il volume pone a tema la visione dell’uomo che le neuroscienze mettono in crisi e il modo con cui esse procedono.

Book code:

cod. 503.17

Authors:

Paolo Moro

Title: Alle origini del Nómos nella Grecia classica.

Una prospettiva della legge per il presente

Sumamry:

Il volume intende chiarire come il concetto di nómos non sia riconducibile alla nozione moderna e strumentale della legge come norma positiva, deliberazione politica o comando prescrittivo, ma è una composizione opponibile, fondata sull’armonioso ordinarsi di un principio agonistico e regolativo delle relazioni intersoggettive.

Book code:

cod. 503.18

Authors:

Title: Etica informatica diritto

Sumamry:

I problemi più rilevanti provocati dall’informatizzazione, con particolare attenzione al metodo e alla prassi del giurista, del legislatore, del giudice. I saggi spaziano dal problema della mediazione telematica del giurista alle questioni di tecnoetica in intelligenza artificiale, robotica e bionica, dal processo come algoritmo al problema del metodo nell’ipertesto, dalle prospettive del processo nell’era digitale alla relazione tra «cyberethics» e deontologia forense…

Book code:

cod. 503.2

Authors:

Title: Il filo delle Parche.

Opinioni comuni e valori condivisi nel dibattito biogiuridico

Sumamry:

Riconoscere ciò che limita senza pensarlo come un ostacolo: è questa la sfida che l’avanzare delle biotecnologie impone ai biogiuristi che non accettino di farsi confondere dallo strepitio mediatico né di “legittimare” la volontà del più forte. In tal senso, il volume affronta temi come eutanasia, fecondazione assistita, diagnosi preimpianto, eugenetica, sperimentazione, donazione degli organi, consenso informato, ricercando la recta ratio, che sola consente di decidere nel vivere e nel morire, rispettando quanto nel limitarci ci rende autenticamente liberi.

Book code:

cod. 503.5

Authors:

Giovanni Magrì

Title: Dal volto alla maschera.

Rappresentazione politica e immagini dell'uomo nel dialogo tra Guardini e Schmitt

Sumamry:

Muovendo dal rapporto epistolare tra Schmitt, il futuro Kronjurist del Terzo Reich, e Guardini, prete cattolico con un buon seguito in Germania, il volume si interroga sul momento in cui i loro itinerari iniziano a divergere. Al centro c’è la dottrina filosofico-giuridica della Repräsentation, e due domande: la scienza del diritto ha in sé degli anticorpi contro il totalitarismo? È possibile, e auspicabile, superare la forma rappresentativa dell’esistenza politica?

Book code:

cod. 503.15

Authors:

Aldo Andrea Cassi

Title: La Giustizia in Sant'Agostino

Itinerari agostiniani del quartus fluvius dell'Eden

Sumamry:

Dalla sua biografia alla sua bibliografia, la dimensione giuridica appartenne ad Agostino più di quanto sia stato finora rilevato. Sebbene il vescovo di Ippona non dedicò alcuna opera alla Giustizia, molte e profonde sue pagine sono intrise dello sforzo di investigare la Iustitia in tutte le iridescenze del suo spettro.

Book code:

cod. 495.233