Books about History of Health and Healthcare

The search has found 109 titles

Authors:

Stefania Re

Title: Tutti i segni di una manifesta pazzia.

Dinamiche di internamento femminile nel manicomio di Colorno (1880-1915)

Sumamry:

Partendo dalla documentazione amministrativa e sanitaria del manicomio di Colorno, in provincia di Parma, il volume indaga il processo di «medicalizzazione» della follia femminile, entro e attraverso l’istituzione manicomiale, in un arco temporale compreso fra gli ultimi decenni dell’Ottocento e la Prima guerra mondiale.

Book code:

cod. 1573.433

Sumamry:

Un viaggio nella psichiatria italiana che parte dalla Società Freniatrica Italiana, fondata nel 1873 da Andrea Verga. Le tappe del viaggio sono valutate con attenzione storica, arricchita dalla passione che non è mai mancata all’Autore nel corso della sua lunga carriera scientifica e professionale.

Book code:

cod. 2001.113

Authors:

Elisabetta Zanarotti Tiranini

Title: Vito Massarotti (1881-1959).

Un medico pioniere della psicotecnica nella prima metà del Novecento

Sumamry:

Medico neuropsichiatra – attivo nella Croce Rossa Italiana e direttore di un grande ospedale milanese – che ha dedicato la maggior parte della sua vita scientifica allo studio delle doti psico-attitudinali, vagliando migliaia di casi, per la sicurezza e la tutela dei lavoratori impiegati alla guida di mezzi nel trasporto pubblico.

Book code:

cod. 1501.116

Authors:

Title: Sanità, amministrazione e cura.

La ricerca della salute a Padova tra pubblico e privato (sec. XV-XX)

Sumamry:

Uno studio sul profilo istituzionale e finanziario dell’ospedale di Padova, dalla fondazione tardomedievale alla realtà odierna, e su alcune figure e momenti che hanno caratterizzato lo sviluppo delle conoscenze mediche e delle prassi terapeutiche più significativamente legate alla tradizione patavina.

Book code:

cod. 1792.200

Sumamry:

Concepita da Henry Dunant nella ‘cittadella ospedale’ di Castiglione delle Stiviere, dopo l’epocale battaglia di Solferino e San Martino, la Croce Rossa è la più grande idea umanitaria e laica che sia apparsa sulla terra. Il testo ricostruisce la storia della Croce Rossa Italiana dalla sua nascita nel 1864 (o nel 1859) fino alla vigilia della Prima guerra mondiale.

Book code:

cod. 1053.1

Sumamry:

La più importante documentazione esistente, quasi tutta inedita, sul primo cinquantennio di storia della Croce Rossa Italiana: verbali, carteggi, Statuti, Regolamenti e Bollettini – editi ma introvabili –, ma anche mappe geografiche, mai redatte prima d’ora, e foto d’epoca, di eccezionale importanza per il valore storiografico, la potenza espressiva e la vivida aderenza alla realtà del dolore e del soccorso.

Book code:

cod. 1053.2

Sumamry:

Una testimonianza della nascita e dello sviluppo della Croce Rossa in Emilia-Romagna. Attraverso la storia dei comitati più importanti e una ricca sezione documentaria, il volume pone in rilievo sia le peculiarità regionali, rispetto ad altre esperienze, sia le fasi del suo sviluppo complessivo, sia le caratteristiche e le traiettorie specifiche di ciascun comitato.

Book code:

cod. 1053.5

Authors:

Claudio Bargelli

Title: Dal necessario al superfluo.

Le arti alimentari parmensi tra medioevo ed età moderna

Sumamry:

Utilizzando fonti archivistiche inedite, il volume ricostruisce il lungo itinerario che, a partire dalla lontana genesi medievale, si snoda attraverso i processi di conflittualità, di adattamento, di negoziazione tra le diverse arti operanti, a vario titolo, nella filiera produttiva alimentare parmense, cammino che, secoli dopo, approderà agli sfavillanti scenari della Food Valley.

Book code:

cod. 1792.206

Sumamry:

Nel variegato mondo delle charities è possibile ritrovare linee comuni generali che consentono di cogliere le trasformazioni, la crescita e l’evoluzione nel tempo di questi soggetti, espressione di aggregazioni civili, istituzioni laiche, enti religiosi o singoli individui, che costituiscono il Terzo settore milanese. Il volume intende evidenziare non solo la continuità storica di questa realtà, ma anche gli elementi di specificità e innovazione che sono tipici di questo contesto.

Book code:

cod. 1420.190

Authors:

Vittorio A. Sironi

Title: Un ospedale aperto.

Storia dell'ospedale di Sesto San Giovanni

Sumamry:

Inaugurato nel 1961, l’Ospedale Città di Sesto San Giovanni ha rappresentato sin dalle origini un modello di riferimento che supera la semplice dimensione cittadina. Dalla cinquantenaria esperienza di questo ospedale aperto all’attuale concezione di una moderna città della salute Sesto San Giovanni ha saputo e sa essere una stimolante cittàlaboratorio dove s’intersecano sperimentazione sanitaria, architettura funzionale e prassi innovativa per l’assistenza ai malati.

Book code:

cod. 2000.1384