Books about Education Prospects

The search has found 230 titles

Authors:

Massimiliano Stramaglia

Title: Jem e Lady Gaga

The origin of fame

Sumamry:

Attraverso un linguaggio volutamente provocatorio, ma attento alla scientificità del discorso, l’autore ci guida per un sentiero che, passando dal cartone animato rock alla biografia del personaggio pop del momento, riscopre i bisogni di “padre” e di “fama” che caratterizzano gli scenari familiari e sociali odierni.

Book code:

cod. 637.3

Authors:

Title: Corpi in formazione

Voci pedagogiche

Sumamry:

Obiettivo del libro è di presentare i concetti base del sentire e dell’agire educativamente l’altro quando in primo piano sono il corpo e il suo vissuto. Il richiamo al movimento e allo sport ha il senso sia di sottolineare la loro specifica qualità pedagogica, sia di rilanciare la loro grande opportunità educativa, quale spazio di costruzione e ri-costruzione identitaria e di ricomposizione di difficili sintonie tra i vari ambiti ed espressioni dello sviluppo e della crescita.

Book code:

cod. 1156.2

Sumamry:

Il volume intende mettere in luce il tema del valore nell’ambito del lavoro educativo per permettere al sapere pedagogico di acquisire una legittimità, una visibilità e un’attenzione politica che, a tutt’oggi, stenta ad affermarsi. Un testo per ricercatori, professionisti dell’educazione (coordinatori, dirigenti, consulenti, supervisori) e tutti coloro che, dallo specifico osservatorio della propria pratica professionale, si occupano di valutazione sia a livello formale che informale.

Book code:

cod. 1154.8

Authors:

Maria Montessori

Title: Psicogrammatica

Dattiloscritto inedito revisionato, annotato e introdotto da Clara Tornar e Grazia Honegger Fresco

Sumamry:

A lungo inedita e qui pubblicata per la prima volta, quest’opera di Maria Montessori mostra come sia possibile organizzare per i bambini un contesto d’apprendimento in grado di introdurli e guidarli in maniera affascinante e vivace all’analisi grammaticale.

Book code:

cod. 1326.4.3

Authors:

Manuela Palma

Title: Il dispositivo educativo

Per pensare e agire le esperienze educative

Sumamry:

Il testo indaga la complessità delle dimensioni implicate nei processi formativi e fornisce una risposta alla domanda su “che cosa educa e produce degli effetti formativi” a partire dalla proposta di Riccardo Massa, filosofo dell’educazione e pedagogista tra i più radicali del dibattito pedagogico italiano.

Book code:

cod. 565.1.7

Authors:

Maria Chiara Michelini

Title: Fare comunità di pensiero

Insegnamento come pratica riflessiva

Sumamry:

Il pensiero riflessivo è metodo dell’apprendimento intelligente che connette, con rigore e creatività, conoscenza e azione, teoria e pratica. Assumendo questa prospettiva il volume considera la miglior forma di pensiero degli adulti dal punto di vista dell’educare, focalizzando l’attenzione sui docenti, sia come professionisti riflessivi, sia come educatori del pensiero delle giovani generazioni.

Book code:

cod. 1108.16

Authors:

James W. Fowler

Title: Diventare adulti, diventare cristiani

Sviluppo adulto e fede cristiana

Sumamry:

Questa prima traduzione italiana di Diventare Adulti, Diventare cristiani affronta il tema della fede adulta e delle sue fasi, con particolare attenzione alla “vocazione” personale, considerata come nucleo identitario del Sé. La scrittura piana e colloquiale mira a far riflettere persone e comunità che desiderano comprendere, sollecitare e sostenere le vocazioni concrete, proprie e altrui.

Book code:

cod. 1061.1

Authors:

Daniele Bruzzone

Title: L'esercizio dei sensi

Fenomenologia ed estetica della relazione educativa

Sumamry:

Attraverso un’accurata analisi fenomenologica, impreziosita da alcune suggestioni narrative e cinematografiche, questo libro svela il senso profondo dei diversi sensi (cinque più uno) e le loro implicazioni simboliche e affettive. Un volume della collana Vita emotiva e formazione, che propone strumenti, materiali e piste di lavoro per coltivare l’intelligenza del cuore come risorsa professionale nel lavoro sociale, educativo, sanitario.

Book code:

cod. 1930.14

Authors:

Paola Dusi

Title: Il riconoscimento

Alle origini dell'aver cura nei contesti educativi

Sumamry:

Dopo aver definito il concetto di riconoscimento e aver indicato la duplice dimensione che esso occupa, ontologica ed etica, nel divenire persona, il testo affronta il rapporto esistente tra riconoscimento e cura nelle relazioni educative. Un volume per tutti coloro che nello svolgere professioni educative sono guidati dalla passione per l’altro, tutti coloro le cui pratiche e riflessioni pongono al centro la relazione.

Book code:

cod. 1154.10

Sumamry:

Dopo un’analisi della letteratura più recente sulle cause del preoccupante fenomeno della dispersione scolastica, il libro propone al lettore una riflessione sull’importanza di una didattica per competenze per garantire a tutti gli allievi il successo formativo. Offre inoltre indicazioni operative che sono state sperimentate e condivise da un gruppo di oltre 70 docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado che hanno preso parte a un percorso di ricerca-azione.

Book code:

cod. 1108.17