Books about SOCIOLOGY

The search has found 5229 titles

Authors:

Carmine Clemente

Title: La salute prima di tutto

Art. 32 della Costituzione italiana: testo integrale del dibattito costituente e attualità di un’analisi sociologica

Sumamry:

Il libro propone una rilettura degli atti dell’Assemblea Costituente sulla costruzione dell’art. 32 che sancisce il cosiddetto “diritto alla salute”. La lettura del testo integrale ci lascia viaggiare in un tempo storico tra i più significativi e rivoluzionari dell’identità politica, sociale e culturale del nostro Paese. La tutela della salute diventa, su precisa intenzione dei costituenti, l’unico e solo diritto definito fondamentale in tutta la Carta Costituzionale. In questo libro se ne attualizzano alcuni temi con la prospettiva sociologica.

Book code:

cod. 113.6

Authors:

Title: Ragazzi sospesi

I neomaggiorenni stranieri verso l’autonomia

Sumamry:

Con il contributo di giuristi, sociologi e degli operatori sociali impegnati nel progetto Ragazzi sospesi, realizzato a Napoli, questo volume fornisce spunti teorici ed empirici per l’inquadramento del problema del passaggio dei minori stranieri soli alla maggiore età.

Book code:

cod. 1144.1.45

Authors:

Virginia Signorini

Title: Il diritto d’asilo sta morendo?

Storia dell'accoglienza in Italia

Sumamry:

La storia del sistema-asilo italiano può essere compresa e raccontata esplorando una delle sue più evidenti e dibattute dimensioni: l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati. Questo testo affronta un pezzo di questa storia, grazie alle narrazioni di operatori, rifugiati, volontari, docenti di lingua italiana ed esperti che negli anni hanno vissuto il continuo modificarsi dell’accoglienza in Italia.

Book code:

cod. 1144.1.46

Authors:

Marshall Ganz

Title: Raccontare il cambiamento

Storie, leadership, comunità

Sumamry:

Il volume presenta al pubblico italiano i lavori fondamentali di Marshall Ganz, docente all’Università di Harvard ed esperto di movimenti sociali. Testimone della lotta per i diritti dei contadini in California e protagonista della prima vittoria presidenziale di Barack Obama, Ganz ha messo a punto framework capaci di sviluppare il potere di cui individui e comunità necessitano per produrre il cambiamento che desiderano realizzare. Un libro prezioso per comprendere e supportare il cambiamento.

Book code:

cod. 1796.402

Authors:

Tiziana Chiappelli, Erika Bernacchi

Title: Genere e generazioni

Forme di attivismo femminista e antirazzista delle nuove generazioni con background migratorio

Sumamry:

Il testo affronta la condizione delle nuove generazioni con background migratorio in Italia, prendendo in esame le diverse forme di attivismo femminista e antirazzista da loro promosse. Le questioni poste sono uno stimolo critico per l’intera società e sollecitano ad affrontare le profonde trasformazioni che i processi migratori internazionali hanno innescato e le sfide che la multiculturalità pone a ciascuno di noi e al sistema paese.

Book code:

cod. 271.3

Sumamry:

I profondi cambiamenti sociali che hanno caratterizzato gli ultimi decenni sfidano la sociologia a esplorare approcci di analisi della complessità della società e del suo sviluppo. Fra questi, riveste particolare rilievo l’impatto del cambiamento climatico, una minaccia globale al nostro benessere socio-economico e di salute, uno degli esiti delle trasformazioni indotte in ogni aspetto della vita sociale dal modello di sviluppo dell’Antropocene.

Book code:

cod. 11752.2

Authors:

Title: Occhio per occhio!

Oltre la vista... il linguaggio degli occhi

Sumamry:

Pur essendo da sempre considerato il senso più importante, il primato della vista è stato più volte messo in discussione. E questo volume, attraverso passaggi in alcuni casi divertenti, in altri drammatici, cerca di dimostrare come la pretesa superiorità della vista possa risultare spesso dubbia. Il testo cerca di far emergere risvolti e aspetti nuovi e indurre il lettore a riflessioni a lui stesso sconosciute sulle percezioni sensoriali e sulle modalità di interagire con il nostro cervello, con lo spirito e la nostra personalità.

Book code:

cod. 2000.1591

Authors:

Fernando Rosa, Alessandra Parodi

Title: Essere in una pandemia

Filosofia, medicina e Covid-19

Sumamry:

Il libro si interroga su che tipo di oggetto sia la malattia COVID-19 e su che cosa significhi «essere in una pandemia», starci «dentro». Con gli strumenti della filosofia, della storia e della medicina gli autori effettuano un percorso che, attraverso gli eventi della pandemia da COVID-19, amplia lo sguardo dalla malattia alla realtà in generale e porta a concludere come essa sia fondamentalmente relazionale.

Book code:

cod. 113.13

Authors:

Title: Abitare città sicure

Politiche, strumenti, metodi

Sumamry:

Il volume si configura come occasione per riflettere sulla sicurezza urbana, una tematica complessa e ancora poco esplorata dalla ricerca italiana. I contributi affrontano il tema secondo differenti punti di vista che spaziano dalla percezione, adattamento e qualità di vita, ai metodi per il coordinamento locale delle politiche integrate di sicurezza urbana, dedicando un’ampia riflessione al nesso sicurezza urbana, urbanistica e città.

Book code:

cod. 2000.1593

Authors:

Title: Fare ricerca sociale sullo sport

Metodologia, tecniche e applicazioni

Sumamry:

Un manuale di metodologia della ricerca sociale applicata alle tematiche dello sport e dell’attività fisica. Un testo innovativo nel contesto italiano, risultato dell’esperienza di ricerca e di insegnamento di sociologi e metodologi delle scienze sociali che negli ultimi anni si sono dedicati agli Sport Studies. Un libro pensato sia per gli studenti dei corsi che prevedono l’acquisizione di conoscenze nel campo della ricerca sociale applicata ai fenomeni sportivi, sia per ricercatori e operatori pubblici e privati attivi nei settori delle scienze motorie, della promozione della salute e della progettazione in ambito educativo e sociale.

Book code:

cod. 1569.19