Books about Legal Sociology and Deviance

The search has found 303 titles

Authors:

Annalisa Verza

Title: Ibn Khaldūn

Le origini arabe della sociologia della civilizzazione e del potere

Sumamry:

Nel 1377, Ibn Khaldūn, studioso, consigliere politico, giudice malikita e insegnante, scrisse un’opera rivoluzionaria, nella quale delineò una “scienza nuova” mai esplorata prima: la Muqaddima. Tale opera, tradotta per la prima volta in francese e introdotta in Europa nello stesso periodo in cui nasceva la sociologia occidentale, costituisce un ampio, complesso e raffinato trattato sociologico-filosofico.Qui viene analizzata nei suoi principali aspetti per restituirne la sorprendente ricchezza, vivacità d’analisi e la profondità di prospettiva.

Book code:

cod. 1525.55

Authors:

Giorgia Macilotti

Title: Pedopornografia e tecnologie dell'informazione

Devianza e controllo sociale nella realtà italiana e francese

Sumamry:

A partire dai risultati di una ricerca socio-criminologica svolta con le forze di polizia italiane e francesi specializzate nel contrasto alla cybercriminalità, l’autrice presenta un’analisi dettagliata della natura e delle caratteristiche della pedopornografia e dell’adescamento online di minore. Il volume affronta le modalità di produzione e diffusione di contenuti pedopornografici, le tipologie di rappresentazioni condivise, le caratteristiche degli autori così come le strategie da essi adottate nell’ambito dei processi di grooming.

Book code:

cod. 290.33

Sumamry:

Il XXXIII congresso dei magistrati minorili svoltosi a Torino è stato l’occasione per trattare il tema dei legami sotto diverse angolazioni. Questo volume raccoglie il pensiero di giuristi, psicologi, sociologi, operatori dei Servizi che hanno esaminato il significato dei legami nella vita dei bambini e degli adolescenti.

Book code:

cod. 98.20

Authors:

Riccardo Mazzola

Title: Indigenous Intellectual Property.

A Conceptual Analysis

Sumamry:

The volume shares the (today) common idea that a conceptualization of Indigenous knowledge and culture as “intellectual property” is essentially an inaccurate one. With specific reference to Yolngu people of North-East Arnhem Land (Australia), this study aims precisely to explain why Western “property-ownership” constructs and categories do not fit Indigenous cultural objects and performances.

Book code:

cod. 1525.57

Sumamry:

Con una prospettiva multidisciplinare il volume affronta il tema delle pratiche alimentari nello scenario della polarizzazione delle disuguaglianze incentrata sul binomio sovra/sottoalimentazione che contraddistingue l’età contemporanea, ponendo particolare attenzione ai significati attraverso cui gli attori sociali connettono la funzione “naturale” dell’alimentazione alla dimensione culturale e relazionale, marcandone il carattere identitario.

Book code:

cod. 1791.11

Authors:

Carlo Donolo

Title: Affari pubblici.

Benessere individuale e felicità pubblica

Sumamry:

Alcuni scritti editi e inediti dell’autore dedicati all’analisi della crisi e della trasformazione in corso nella sfera pubblica, nella funzione pubblica, nella fornitura di beni pubblici e nella cura dei beni comuni con particolare riguardo all’Italia, inserita nel contesto dei processi globali e dell’unificazione europea.

Book code:

cod. 489.4

Authors:

Title: Urbino e le sfide della città-Campus.

Una ricerca su studenti, città, università

Sumamry:

Rinnovando un’indagine realizzata nel 2011, il volume prende in esame il centro universitario di Urbino, esempio di coesistenza di due realtà distinte, pressoché equivalenti dal punto di vista demografico: i residenti e gli studenti universitari. Due città in una, geograficamente assimilabili ma vissute e percepite in modo diverso, indagate utilizzando una pluralità di fonti e varie tecniche sociologiche di raccolta dati.

Book code:

cod. 1520.780

Authors:

Title: L'Unione dei Comuni delle Terre d'Argine.

La prima esperienza unionale di un osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata

Sumamry:

Indagine sull’entità e l’intensità delle infiltrazioni mafiose nel territorio regionale emiliano-romagnolo, con particolare riferimento ai comuni dell’Unione delle Terre d’Argine (Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera). Un’analisi quantitativa sulla percezione del fenomeno dei cittadini dell’Unione, e una qualitativa sulla percezione degli stakeholder e dei commercianti nel medesimo contesto.

Book code:

cod. 1049.27

Authors:

Roberto Cavarra, Piera Rella, Ludovica Rossotti

Title: La legalità in gioco.

I giovani di fronte all'illegalità degli adulti

Sumamry:

La ricerca, svolta su un campione di studenti dell’ultimo anno di licei e istituti tecnico-professionali, ha voluto approfondire orientamenti valoriali, atteggiamenti e comportamenti sulla legalità, opinioni sull’immigrazione, oltre a condizioni familiari e scolastiche. L’indagine ha fatto emergere come la legalità sia un concetto a più facce, che richiama vissuti diversi, influenzato dal genere, dalla famiglia d’origine, dal tipo di scuola e dai diversi orientamenti politici e religiosi.

Book code:

cod. 1520.782

Authors:

Maurizio Tonellotto

Title: La sicurezza nelle organizzazioni

Un approccio socio-criminologico alla security aziendale

Sumamry:

La sicurezza, bisogno primario dell’uomo, è oggi presupposto e necessità per la sopravvivenza delle aziende che operano all’interno di un mercato sempre più globale. Il volume analizza la security d’impresa in un’ottica socio-criminologica.

Book code:

cod. 290.30